Democrazia commissariata: ghigliottina pronta a decapitare la Meloni

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “Non mi ricandido. Ho le idee confuse anch’io”. A chi lo dice, caro ministro. Durante il recente summit degli industriali a Cernobbio, Renato Brunetta ha dichiarato di volersi prendere una pausa di riflessione nell’incertezza del futuro. Condizione in verità comune a milioni di elettori che stanno faticosamente decidendo su quale […]

Il degrado di Cremona. Residui di bivacchi in via Dante

Mentre i cremonesi attendono il mirabolante mega piano di recupero commerciale, sociale nonché artistico del languente centro storico appena annunciato con adeguato rullo di tamburi, ecco qualche realistico scorcio cittadino. Si riferisce all’area pic nic di balordi che per consuetudine  bivaccano indisturbati davanti al parcheggio coperto di via Dante, prima del cavalcavia e a 20 […]

La Cremona autosufficiente del bel tempo passato e la parabola del bottone

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ma sì, sarò volutamente provocatoria e affronterò la questione partendo dall’umile concretezza dell’infinitamente piccolo. Cosa di più piccolo di un bottone? Se una giacca ne perde uno si sa che, nell’impossibilità di trovarlo uguale, vanno cambiati tutti. Una seccatura agevolmente superabile fino all’altro ieri: uscivi, ti infilavi in una merceria […]

Elettori truffati: Bettini (Pd) e l’elogio dell’imprevedibilità politica

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Più assillanti dei testimoni di Geova, più litigiosi dei polli manzoniani, più spergiuri di una televendita di creme anti età. In piena nevrosi autopromozionale, la politica alla vigilia del voto si presenta agli elettori nel suo volto meno composto e in molti casi meno convincente. Ovvio che in questa forma […]

Ammucchiata a sinistra per evitare che il centrodestra stravinca

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Dall’Agenda Draghi a Tinto Brass, dal rigore fatto persona agli amori di gruppo e ai più temerari accoppiamenti al buio. Molto istruttiva, e nel complesso umoristica, la giornata politica del 2 agosto conclusa con lo storico accordo Letta-Calenda. In che chiave leggerla? Nell’unica possibile: Il disperato bisogno di rincorrere la […]

Crisi della politica ed elezioni: il Paese non merita questo teatrino dei pupi

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI A campo largo funestamente convertito in campo stretto, la fantasia creativa di Enrico Letta non s‘arrende e già lavora a un nuovo schema di gioco. Detta dunque ai fedeli la strategia vincente: ”dovrete avere occhi di tigre”. Ed ecco la festa de L’Unità di colpo convertita in raduno dei tigrotti […]

L’influencer Grillo e la politica: macerie ed effetti collaterali lasciati dalle stelle cadenti

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI L’amore è il trionfo dell’immaginazione sull’intelligenza. Parole sante che, tolte di peso dal Pantheon delle frasi celebri, non userò per infierire su quello stadio deliziosamente irragionevole dell’innamoramento i cui danni collaterali restano in genere a esclusivo carico del diretto interessato. Mi riferisco invece a ben altro genere di trionfo dell’immaginazione, […]

Il prezzo dell’economia di guerra: più poveri, più conflittuali, meno liberi

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI La guerra fra Russia e Ucraina finirà nei tempi e nei modi che l’Ucraina deciderà. Draghi è, al riguardo, di lapidaria chiarezza: esclusa qualsiasi stringente moral suasion europea in grado di sollevare un po’ della nebbia che tuttora grava su due aspetti centrali del conflitto in corso. Quanto durerà: giorni, […]

Dalla lezione di Mattei e Marcora alla perdita dell’interesse nazionale

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ecco un commento, colto per caso, sulla nostra dipendenza energetica dal gas russo: avremmo bisogno di un nuovo Enrico Mattei ma se n’è perso lo stampo. Vero. Enrico Mattei, mitico manager del petrolio che creando nel 1953 l’Eni dalla smantellata Agip sfidò il monopolio petrolifero delle ‘Sette sorelle’ e fece […]

LGBTQIA+ segna il tramonto dell’Occidente. Tanti auguri alle generazioni future

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Della foto, uscita in occasione della recente festa della mamma dal pensatoio pubblicitario dello stilista Calvin Klein, tutto o quasi è già stato detto. In effetti, il pugno nello stomaco è notevole: un barbuto transgender brasiliano offre all’obiettivo fotografico un roseo pancione prossimo al parto dividendo la dolce attesa con […]