Documento programmatico del Pd: problemi del territorio ignorati

Loffio. Scipito. Moscio. Il Documento programmatico a sostegno della candidatura a segretario provinciale di Vittore Soldo, pubblicato sul sito del Pd (https://www.pdcremona.it/)  il 25 settembre in preparazione del congresso di oggi, 1 ottobre, è un vademecum di interventi necessari per rilanciare il partito.  Nel contempo è il certificato della sua decadenza. È la Spoon River […]

La giornata del silenzio? A Cremona occorrono urla quotidiane

Ada Ferrari propone l’istituzione di una «Giornata del silenzio» (Vittorianozanolli.it, 19 settembre) e invita i giovani «a riscoprirne il fascino, le preziose capacità riparatrici e forse ispiratrici di comportamenti collettivi improntati a più decorosa postura».  L’idea è interessante e coraggiosa. Viene difficile immaginare le potenzialità e il risultato pratico che potrebbe ottenere un’iniziativa di questo […]

Ospedalino-resort da fantascienza, 179 pagine per illudere il territorio

Stupefacente. Angosciante.  Esaltante. Deprimente. Straordinario. Visionario. Linfa per il futuro prossimo. Estrema unzione per il presente.  Fantascienza.  Caleidoscopio di sorprese, cilindro per prestigiatori, mazzo di carte di Maverick e Cincinnati Kid, il documento di Indirizzo della progettazione del  Nuovo Ospedale  di Cremona (https://www.cr-new-hospital.concorrimi.it/allegati/2.%20Documento%20di%20Indirizzo%20della%20Progettazione_Nuovo%20Ospedale%20di%20Cremona.pdf) è  la lampada di Aladino. È tutto. È di più. È di […]

La via cremasca dei servizi pubblici: il Lodigiano c’è, Cremona no

Il 7 agosto il consiglio comunale di Merlino, provincia di Lodi, deliberava all’unanimità l’acquisto di una partecipazione in Consorzio.it, braccio operativo dell’Area omogenea cremasca.  Il 4 settembre l’inserto Economia del Corriere della sera pubblicava un’intervista a Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2a, sul tema Siccità e sprechi, più investimenti per mettere al sicuro il nostro […]

Politica in provincia di Cremona? Non pervenuta: destra e sinistra pari sono

Tempi duri per la politica locale. È scarsa. Quasi inesistente.  Nuovo ospedale, impianto di biometano, autostrada Cremona-Mantova agitano i sonni di amministratori pubblici e segretari di partito.  In città e nel territorio cresce l’insofferenza per scelte calate dall’alto, più attente al business che al bene comune.   Aumenta l’irritazione per decisioni concordate e discusse con gli […]

Pd campione di sconfitte e maldestri giochi di potere, ma ci sono i comitati

Vittore Soldo, attuale segretario provinciale del Pd, probabilmente farà il bis. Sarà il candidato unitario per il rinnovo della funzione, appuntamento in programma fra poche settimane. (Cremona oggi, 22 agosto), Giudicato dai compagni di partito persona affidabile e seria, definito bravo militante, resta un enigma la sua abilità politica.  Inquadrarlo tra i politici perdenti di […]

Politici e amministratori state coi cittadini o coi potenti di turno?

«Tu da che parti stai? Stai dalla parte di chi ruba nei supermercati o di chi li costruisce rubando» (Francesco De Gregori). «L’immaginazione è più importante della conoscenza» (Albert Einstein). Con questa doppia dedica, nel dicembre 1994, Giuseppe Tiranti, allora presidente di Aem, poi di Lgh, mi regalava Gli uccelli nidificanti e svernanti nella città […]

Biometano. Palleggio di responsabilità: del Comune la paternità

Se nascerà, l’impianto di biometano in via Bosco avrà una paternità certa, senza necessità di test genetico per confermarla.  Il genitore sarà il Comune di Cremona. Sua la responsabilità politica della scelta.  Sindaco, giunta e consiglio non potranno pilatescamente accampare l’alibi che l’eventuale nulla osta all’insediamento emesso dalla Valutazione di impatto ambientale (Via) compete alla […]

Comitati contro decisioni calate dall’alto: Cremona alza la testa

Dal marzo dello scorso anno ad oggi, a Cremona sono sorti quattro comitati spontanei, con relativa raccolta di firme in calce a petizioni avverse ad alcune scelte operate da Ats e Comune. Nel mirino del dissenso decisioni su Area donna, supermercato in via Giordano, biometano in via Bosco ex Parmigiano, nuovo ospedale. Quattro questioni complesse […]

Nuovo ospedale: non tutti a Cremona sono vassalli, scudieri e leccapiedi

Nella corte feudale di Cremona non tutti sono vassalli, scudieri e leccapiedi in senso lato.   Non tutti portano il cervello all’ammasso.  Non tutti avvallano operazioni politico-amministrative poco attinenti con il bene comune e troppo contigue al business.   Non tutti osannano la costruzione del nuovo ospedale cittadino e relativa demolizione del vecchio. Non tutti applaudono […]