Biometano, l’ambiente non si compra con le compensazioni

Todos caballeros. Prima abbiamo distrutto l’ambiente, ora tentiamo di mettere una pezza. La transizione ecologica e l’economia circolare forse salveranno il pianeta, ma con la classe politica di casa nostra le speranze di rinascita per la provincia di Cremona sono ridotte. Pasqua può attendere. Il green è il nuovo Eldorado. Dove c’è oro, avventurieri e […]
Quel pasticciaccio brutto di via Bosco tra connivenze, omertà e figuracce

Quel pasticciaccio brutto di via Bosco. C’è un affare milionario legato a una centrale di biometano da realizzare nel Comune di Cremona, in una zona già penalizzata da un inceneritore e da un impianto di biomasse legnose. C’è una multiutility, A2A, quotata in borsa, che vuole costruirlo. Che si autoproclama Life company. Che è più […]
A2a azienda per la vita nostra? No, per profitti suoi. Stop al digestore di Gerre

Life company. Parola di A2a. Lo slogan si trova sui dépliants informativi, sulla pubblicità, sul sito web, sui video promozionali della multiutility metropolitana con possedimenti e potere in provincia di Cremona. È il suo biglietto da visita. Il suo mantra. Il suo messaggio. A2a è la sirena che ammalia i cittadini con la promessa di […]
Cremona vuole l’autostrada per Mantova, Crema sta con Lodi e Treviglio

Cremona insiste a credersi la principessa sul pisello, quella della fiaba, ma è supponenza e sopravalutazione. Andersen narra di una giovane donna che si rifugia in un castello. Si dichiara principessa, ma nessuno le crede. La notte dorme su un giaciglio di venti materassi sovrapposti, più altrettanti cuscini di piuma. Sul materasso alla base della […]
Fuori dalla giunta regionale: ininfluenti politici, associazioni economiche, stampa

La provincia di Cremona spazzata via. Nella giunta regionale non c’è un assessore del nostro territorio. Neppure l’ombra tra i sottosegretari. Al contrario, tutte le consorelle confinanti sono rappresentate nella stanza dei bottoni. La provincia di Lodi conta circa 129 mila abitanti in meno di quella di Cremona e può esibire un assessore. Il Mantovano, […]
Schlein, non l’hanno vista arrivare, apparirà in provincia di Cremona?

«Ancora una volta non ci hanno visto arrivare». Con questo biglietto da visita si è presentata Elly Schlein, pochi minuti dopo avere asfaltato Stefano Bonaccini e vinto le primarie che la incoronano segretaria del Pd. Degna di un film di Woody Allen, titolo di un libro americano sul femminismo e non pubblicato in Italia, la […]
A Crema con Enzo Tortora e Agostino Viviani, nonno di Elly Schlein

È il 30 maggio 1987. Sono le 20. La temperatura è mite. A Crema, in piazza Duomo, davanti al Torrazzo, c’è un palco. È fasciato da uno striscione: Libera il radicale che è in te. Di fronte, c’è la cattedrale. A sinistra l’ingresso del Comune. A destra i portici con la farmacia, l’edicola, i bar. […]
La Libera agricoltori non ha aspiranti consiglieri: dalle stelle alle stalle

SeDalle stelle alle stalle. A Cremona, più che altrove, è il tempo della parabola discendente della politica e dei partiti. È il declino della partecipazione organizzata e di alcune associazioni di categoria. Dei sindacati. È la mestizia della disaffezione. È l’epoca delle passioni tristi. È un disco di Claudio Lolli. È la crisi di un […]
Vabbè che destra e sinistra pari sono, ma il partigiano Carletti in sede FdI…

Boh! La società è liquida. Politica e democrazia si adeguano. Trionfa il fluido. Gli elettori disertano le urne. I lavoratori votano centrodestra. I fighetti, centrosinistra. Bravo chi ci capisce e i compagni sembrano meno svegli dei camerati. Giorgio Gaber nel 1995 cantava Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra. Lungimirante. Boh! Enrico Letta segretario uscente […]
Regionali. Il Pd vince nelle città dove governa, non a Cremona

La giostra si è fermata. La fiera delle elezioni regionali è finita. Mai è stato così semplice stilare il bilancio della competizione. In Lombardia hanno vinto l’astensionismo (58.32 per cento non ha votato) e il centrodestra (il 54.67 per cento del 41.68 che si è recato alle urne). E l’ordine non è casuale. Ha perso […]