Nuovo ospedale: non tutti a Cremona sono vassalli, scudieri e leccapiedi

Nella corte feudale di Cremona non tutti sono vassalli, scudieri e leccapiedi in senso lato.   Non tutti portano il cervello all’ammasso.  Non tutti avvallano operazioni politico-amministrative poco attinenti con il bene comune e troppo contigue al business.   Non tutti osannano la costruzione del nuovo ospedale cittadino e relativa demolizione del vecchio. Non tutti applaudono […]

Inaffondabili: comandano poco, obbediscono e affondano il territorio

Inossidabili. Inaffondabili. Evergreen. Sono gli intramontabili della politica, delle associazioni, delle banche, degli enti e di altre forme d’aggregazione.  Pro tempore non appartiene al loro vocabolario. Perpetuo è più adatto. Quasi mai orfani di una carica pubblica, nel loro karma c’è un posto di presidente o di consigliere. Di uno scranno sul quale accomodarsi.  Per […]

Tutto ruota attorno ad Arvedi, perno ma anche limite di Cremona

«Toglietemi tutto ma non il mio Breil». «Che mondo sarebbe senza la Nutella». «Dove c’è Barilla c’è casa». «No Martini, no party». «RedBull ti mette le ali».  Slogan già entrati nella storia della pubblicità, oggi potrebbero essere riciclati e adattati alla realtà di Cremona. «Toglietemi tutto ma non Arvedi». «Che Cremona sarebbe senza Arvedi». «Dove […]

Cr-Mn, schiaffo a Parigi, studenti che protestano: la città colleziona sconfitte

Nella settimana appena terminata, alcuni politici cremonesi, soprattutto di maggioranza, si sono svegliati con un’overdose di attributi testosteronici altrui. Il significato di questa frase è da ricercare in un concetto scritto sui muri e attribuito ai giovani del movimento del ‘77. «Se una mattina ti svegli con 2 palle in più, non è perché tutto […]

Cremona e Provincia tra un anno al voto: rilancio o tracollo del territorio

Il prossimo novembre termina il mandato del presidente della Provincia. Fra meno di un anno, quello del sindaco di Cremona. Le elezioni distano poco più di due giri di pista. I vincitori erediteranno due navi malconce e alla deriva.  Spesso incagliate su una secca.  Due appuntamenti che determineranno il futuro del territorio.  E non è […]

Biogas e biometano a Sergnano, collezionate figuracce

«La conferenza istruttoria evidenzia che la documentazione allegata all’istanza agli atti  non risulta esauriente; infatti alla luce dei contributi tecnici pervenuti, rileva che non è stato fornito adeguato riscontro alla carenza, espressa dagli enti territoriali competenti, degli elementi necessari ad una esaustiva valutazione della proposta progettuale». Il verbale e gli allegati verranno messi sul portale […]

Il pellegrinaggio cremonese da sant’Anchè non compie il miracolo

L’ultima spiaggia prima della canna del gas sono i santi.  Giovedì scorso Comune di Cremona, Provincia, Camera di commercio, Reindustria Innovazione, CremonaFiere, si sono rivolti a Sant’ Anchè. Daniela Santanchè, ministro del turismo. Formula standard. Niente extra.  Delegazione educata e ossequiosa, cappello in mano e bacio della pantofola. Richiesta d’aiuto. Interlocutrice attenta. Qualche promessa. Orgasmo […]

La sanità cremasca non punta su mattoni e appalti come a Cremona

Ambivalenza. Aspirazioni irrealizzabili, ma anche lodevole pragmatismo. Un po’ Dostoevskij e un po’ Forrest Gump, per approdare all’apprezzabile Guida galattica per autostoppisti. È l’Azienda socio sanitaria territoriale (Asst) di Crema emersa dall’assemblea, che i vertici dell’ente hanno tenuto nei giorni scorsi con i sindaci dell’Area omogenea cremasca. Ida Ramponi, Diego Maltagliati, Roberto Sfogliarini, rispettivamente direttore […]

Comune e Libera agricoltori due di briscola, l’asso è il vescovo Napolioni

Nomen omen. Se è vero che nel nome si intravede il proprio destino, chiamarsi Napolioni e mantenere le aspettative non è impresa agevole.  Il riferimento a Napoleone infatti è in agguato. Si potrebbe aggiungere dell’altro, ma il troppo stroppia.  Nei primi giorni di giugno monsignor Antonio Napolioni, vescovo di Cremona, ha inviato una lettera ai […]

Cremona, Fontana e il senso del ridicolo: le impronte delle vacche

C’è il coccodrillo tassidermizzato – impagliato per quelli che non parlano figo – di Cattellan e fa un gran casino. Poi c’è la politica tassidermizzata di casa nostra e pochi se la filano. Sotto la pelle neppure la paglia. Il vuoto assoluto. Deprimente. Camera bianca incontaminata, la politica locale scarseggia di micro particelle indispensabili all’amministrazione […]