Crema, una poltrona per cinque. E un taglio netto col passato per uscire dal pantano

Dopo un tira e molla sul quale per carità cristiana è meglio sorvolare, il centrodestra candiderà a sindaco di Crema Maurizio Borghetti. Radiologo ospedaliero, vanta un passato politico importante in An e un presente senza tessere di partito in tasca. È stato consigliere e assessore sia in Comune che in Provincia. Navy seal costantemente in […]
Prezzo del latte e il ‘sistema Cremona’ che fa acqua

Venerdì alcune decine di agricoltori, sostenuti da un manipolo di politici e pubblici amministratori, tra i quali l’assessore regionale Fabio Rolfi, hanno presidiato il piazzale davanti a CremonaFiere per protestare contro il prezzo del latte. Troppo basso. Non mancavano i trattori. Pochi. Ieri il quotidiano cartaceo locale ha aperto la prima pagina sull’avvenimento con un […]
Smog e treni, a Cremona sempre peggio

L’aria di Cremona fa schifo. I collegamenti ferroviari Mantova-Cremona-Milano e Crema-Milano sono un film horror. L’Amministrazione provinciale assomiglia a un naviglio in balia delle onde. Il futuro del territorio è trending topic da salotto. Inutili, buone per una foto e un’intervista tappetino, le proposte per il domani sono una ripetizione di concetti usurati, mantra bulimico […]
Smog, vivere a Cremona e sognare Macondo

Cremona, seconda città d’Europa per inquinamento da polveri sottili. La nostra provincia prima in Italia per numero di decessi da particolato fine. Le cause? Molteplici. Tra i principali imputati, la posizione geografica e i venti deboli e anemici. A fotterci è la natura matrigna. È la sfiga di abitare in un luogo con aria stagnante, […]
Sfregio a Palazzo Cittanova. Burgazzi come Ponzio Pilato

Davanti a Palazzo Cittanova a Cremona hanno piazzato un distributore per auto elettriche, telecamere, cinque armadietti per il controllo della fibra, un cartellone pubblicitario, macchia d’inchiostro su un affresco medioevale. Lo stupro urbanistico viene segnalato dalla stampa. Con eleganza, precisione e fermezza Adelaide Ricci, del dipartimento di musicologia dell’università di Pavia, e Anna Maramotti, docente […]
Cauzzi. Pizzetti scarica il sindaco e pensa alle elezioni

Nei giorni scorsi Angela Cauzzi, ex sovrintendente del teatro Ponchielli, è stata prosciolta dall’accusa di abuso d’ufficio nell’assegnazione di alcuni lavori. Accusa che le era costata l’addio all’incarico senza l’onore delle armi. Una storia più ignobile che triste, iniziata con la protagonista coperta da badilate di letame ancora prima di entrare in tribunale e conclusasi […]
Sindaco di Crema. Orini, Borghetti, Risari: usato sicuro

Paola Orini, Maurizio Borghetti, Gianni Risari: l’usato sicuro a Crema va fortissimo. Tre curricula politico-amministrativi di indiscutibile esperienza. Tre nomi balzati alla ribalta della cronaca dopo anni di letargo. Tre riservisti sollecitati a riprendere servizio attivo. Tre camei vintage. Due per il centrodestra. Uno per il centro e basta. Quel centro-centro, oggetto del desiderio di […]
Che il nuovo anno ci liberi dalla malapolitica

Il 18 dicembre è stato eletto il nuovo consiglio provinciale. Rimane in carica due anni. Lo scenario è cambiato. Il presidente, che invece resta in sella quattro, è il medesimo. È la legge 56 del 7 aprile 2014, nota come la Delrio, quindi niente spiegazioni. Zitti e mosca. Il 6-5-1, il nuovo modulo uscito dalle […]
Buon Natale, libri e film consigliati ai politici

Buon Natale a tutti i lettori. Aggiungere altri aggettivi sarebbe superfluo. Ridondante. Per loro, l’augurio di trovare sotto l’albero un sospensorio utile per attutire i danni di Cremona capitale del latte, della cardiologia, della sostenibilità, della ricerca e dell’innovazione e delle altre decine di capitali che le vengono attribuite, compresa quella del ridicolo per tanta […]
Sanità, Cremona e Crema sempre più divise e lontane

A Cremona è prevista la costruzione di un nuovo ospedale e la demolizione del vecchio. A Crema è programmata una casa di comunità in via Gramsci, in un edificio di proprietà della Regione che nei tempi andati era chiamato il Pirellino. Allora era sede dell’Asl, oggi di alcuni uffici dell’Asst di Crema. Cambiano le sigle, […]