Macché aziende dei sindaci, partecipate radicate in Borsa

Basta con le favole sulle aziende partecipate. Basta con le multiutility fiore all’occhiello dei Comuni-soci, valore aggiunto per i cittadini. Basta. Le partecipate non sono mai state la Madonna di Caravaggio. Non hanno mai prodotto miracoli e mai si sono comportate da enti benefici. Hanno sempre fornito servizi a pagamento senza praticare sconti. Non hanno […]
Provincia di Cremona, vaso di coccio tra vasi di ferro

«Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi», spiega Tancredi allo zio, principe di Salina, nel Gattopardo. Il concetto, avvalorato dalla storia, nella nostra provincia non funziona. Il brivido, di un cambiamento foss’anche effimero, non ci attira. Uscire dalla strada maestra, percorrere un sentiero sconosciuto e poi ritornare sulla retta via non appartiene […]
Nel crollo della politica resta un baluardo: i sindaci

Se si escludono alcune situazioni particolari, piazzate agli estremi dalla curva gaussiana, quindi ininfluenti per la statistica, politica, politici e partiti sono ai minimi storici. È una realtà generalizzata e la nostra provincia non è esclusa. C’è d’augurarsi che il fondo sia stato raggiunto. Toccato il livello più basso si risale, lo raccontano molti che […]
Profughi afgani, Comuni e accoglienza: idee ben confuse

«I sindaci italiani sono pronti a fare la loro parte nell’accogliere le famiglie afgane Non c’è tempo da perdere». Così inizia il comunicato dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) del 17 agosto. Poi continua: «Il sindaco Matteo Biffoni, delegato Anci per l’Immigrazione, rappresenta l’impegno di tutti i sindaci italiani a far fronte alla grave crisi umanitaria che si sta […]
Divide et impera, provincia di Cremona terra di conquista

Divide et impera. Così la nostra provincia è sempre stata la Cenerentola della Lombardia. E per il futuro non si intravedono cambiamenti nel metodo. La morfologia del territorio, allungato, disomogeneo per storia, cultura, tradizione e refrattario alla compattezza, non aiuta ad unire, ma non è l’unica causa di divisione e conflittualità. Cremonese, Cremasco e Casalasco, […]
Ats, rivoluzione in Regione. Crema è allo sbando

La nostra provincia viaggia a due velocità, soprattutto sul fronte sanitario. Cremona non è una gazzella, ma nei momenti di necessità corre, consapevole che in caso contrario soccomberebbe. Crema si crede ghepardo, ma si comporta da bradipo. Traccheggia. Cammina. Tuttalpiù trotterella. Cremona, aristocratica in disarmo e con qualche pezza sul culo, rimane però nobile nel […]
Cremona sul podio europeo dello smog, usciamo dal limbo

Alle 3 del mattino del 29 luglio, in Giappone, la cremonese Valentina Rodini, in coppia con Federica Cesarini, vince la medaglia d’0ro olimpica nel doppio pesi leggeri femminili di canottaggio. Alle 9,18 con un video di 1,01 minuti (Cremona oggi) il sindaco Gianluca Galimberti eleva un tempestivo, meritato e doveroso peana alla concittadina. Con foga […]
Politica a Cremona: Lega banale, Pd masochista

Banalità e retorica a buon mercato. Se si possiedono, la carriera politica è garantita e un posto di dirigente di partito è assicurato. «Ci interessa piuttosto un discorso di maggior efficienza aziendale. Fare di più con meno» (La Provincia, 23 luglio). Così parlò Fabio Rolfi, assessore regionale leghista, in visita pastorale nella terra cremonese, a […]
Partiti allo sbando, Cabini è il Draghi di Crema

La mobilità e il cambio di casacca dei politici, spesso frutto di lusinghe e di benefici personali, raramente dettate da motivazioni ideologiche o ideali, non fanno più notizia. I partiti, perse l’identità e la rappresentatività che li caratterizzava, si sono ridotti a conventicole autoreferenziali, interessate alla propria sopravvivenza e poco al bene comune. Caritas laica, […]
Pizzetti, un’intervista stonata ma resta un fuoriclasse

Il cardinale Richelieu della politica locale ha parlato. More solito, l’onorevole Luciano Pizzetti, nell’intervista rilasciata a Cremonasera e pubblicata ieri, si dimostra accorto, furbo, intelligente e la somma degli aggettivi positivi che negli anni passati gli ha permesso di conquistare la corona di migliore politico della provincia di Cremona, titolo che ancora detiene, fors’anche per […]