L’europarlamentare Salini si inventa ambientalista, ma mi faccia il piacere

Massimiliano Salini ha aperto la sua personale campagna elettorale. L’europarlamentare di Forza Italia ha annunciato che si ricandiderà alle consultazioni dell’8 e 9 giugno. In un’intervista (Cremonasera, 8 marzo) ha spiegato senza spiegare una cippa le ragioni della sua disponibilità. Discesa in campo classica. Repertorio collaudato. Niente di nuovo sotto il sole. Dichiarazioni insipide. Fiera […]
Tre aree omogenee per unire e rilanciare la provincia di Cremona

Un territorio più unito per una provincia più forte. Uno slogan. Un programma. Un progetto. Una speranza. Una sfida. La settimana scorsa al teatro San Domenico di Crema, l’Area omogenea cremasca è stata insignita della laurea di modello funzionale per il futuro dell’intera provincia. L’assessore regionale Massimo Sertori e il presidente di Anci Lombardia Mauro […]
Comitati e le carezze dei partiti: la lezione degli indiani di Forte Apache

Correva l’anno 1995. Il 3 gennaio veniva ufficialmente aperto il cantiere dell’inceneritore. I lavori sarebbero iniziati poche settimane dopo. Il referendum tradito sei mesi prima (28 giugno 1994) da centrosinistra e Verdi non era stato dimenticato. Gli indiani di Forte Apache con l’ascia di guerra mai sotterrata avevano proseguito a contestare l’operazione. Il 23 aprile, […]
Cambiamento nella continuità? Vale solo per chi ha ben amministrato

Cambiamento nella continuità. Lo slogan compare nell’armamentario dei candidati di ogni appuntamento elettorale. Si adatta alle esigenze di ciascuno. Piace. Non è nocivo. Per la coalizione che ha governato in maniera soddisfacente, il cambiamento nella continuità è un espediente per giustificare la sostituzione del generale e di una parte della truppa ed evitare scosse sismiche […]
Giornali proni e asfittici non aiutano la campagna elettorale

È partito il tormentone elettorale per le elezioni amministrative di Cremona. Primi nomi dei candidati sindaco. Prime interviste. Prime polemiche. Prime promesse, molte in scadenza il giorno successivo alla chiusura delle urne. Altre confezionate per il freezer, disponibili per essere scongelate nell’eventualità di un’emergenza. Le prossime settimane ci saranno entrate a gamba tesa e colpi […]
‘Assise del territorio’, un bluff sul futuro di Cremona e provincia

Non prendiamoci per il culo. Le Assise generali dell’economia del territorio in programma a CremonaFiere il 5 febbraio dalle 13 alle 18 sono il disperato tentativo di politici, pubblici amministratori, associazioni datoriali, per dimostrare il proprio impegno per la nostra provincia. Le sponsorizzano CremonaFiere, Provincia di Cremona, Io ci credo, Camera di commercio e ASSieme. […]
Sindacato fantasma: non pervenuto su tutte le questioni cruciali cremonesi

C’era una volta il sindacato. Si occupava di lavoro. Si batteva per migliorare salari, sicurezza, salubrità dei luoghi di lavoro. Per la prevenzione. In senso lato, si interessava dei diritti dei lavoratori declinati in ogni loro aspetto. Interveniva su questioni più generali, non strettamente legate al proprio campo d’azione: sanità, casa, ambiente, istruzione. Una contrapposizione […]
Schiaffo a Galimberti dalla Regione: il Dea di 2° livello può attendere

Condivisione. Collaborazione. Ascolto. Tre parole d’ordine. Tre promesse. Tre cambiali. È il nuovo corso della sanità locale. Una rivoluzione copernicana. Fanculo passato remoto e prossimo. Ma anche inutili ghirigori retorici. Anno nuovo, direttori nuovi. Vita nuova, con la speranza che resista oltre il tempo di un’illusione. Oltre la saggezza popolare: A’ scopa nova scopa buono sulo tre gghiuòrne. Oltre la […]
Nuovo ospedale, ancora prima di partire ha 2 anni di ritardo

Una fotografia di regime non è la migliore per comunicare. E quella pubblicata oggi dai media per documentare la conferenza stampa di presentazione del nuovo management dell’Azienda socio sanitaria Asst di Cremona rientra in questa categoria. In prima fila, seduti davanti a un tavolo da riunioni, gli ufficiali dello stato maggiore con il capo al […]
Ospedale. Costruire, smantellare e al cittadino l’onere di pagare

L’ospedale che «non accoglierà pazienti con qualsivoglia patologia, ma solo quelli più gravi e bisognosi di procedure complesse» richiederà il sacrificio di quello attuale. Quelli bravi a far di conto sentenziano che è da rottamare. Non c’è acido ialuronico che possa togliergli le rughe. Neppure un lifting estremo. Neanche un trattamento di rigenerazione cellulare. Dosi […]