Covid, facciamo un po’ di chiarezza sui vaccini e sui loro imbonitori

Infezione e malattia sono due cose diverse. Può capitare di aver contratto un’infezione senza essersi ammalati (per fortuna). I giornali sembrano non aver ancora capito la differenza, soprattutto quando si parla di covid, tornato alla ribalta in queste ultime settimane di freddo invernale così come accade ormai da decenni per la sindrome influenzale. “Oltre 60mila […]

Covid, partita aperta in attesa di un vaccino a prova di varianti

A ottobre saranno disponibili i nuovi vaccini per il covid. Moderna ha annunciato che Ema ha espresso parere positivo per la commercializzazione di Spikevax, il vaccino aggiornato che “contiene una forte risposta immunitaria contro le varianti circolanti, tra cui BA.2.86 (al momento della pubblicazione di questo articolo non ancora isolato in Italia, ndr), EG.5 e FL.1.5.1”. […]

‘Pirola’ nuova variante covid: mutazioni, i vaccini possono fare poco

I dati riportati recentemente da un articolo apparso sul Journal of Medical Virology a firma di Massimo Ciccozzi (Campus Bio-Medico di Roma) e Fabio Scarpa (Università di Sassari), ci informano che una nuova variante del virus Sars-CoV-2 soprannominata “Pirola” (Ba.2.86) è stata isolata in cinque Paesi (non ancora in Italia). Essa comprende un numero significativo di […]

Covid, torna la campagna vaccinale: l’industria del farmaco gongola

Torna la paura, il ricordo indelebile degli anni di pandemia con le storie personali di malattie, lutti e restrizioni che hanno colpito tutti, chi più, chi meno. Torna la paura, perché si teme che il virus SARS–CoV–1 – meglio noto come covid – non abbia mai smesso di circolare, anche quando l’Organizzazione mondiale della sanità […]

Il covid circola, uccide ma non se ne parla. Un consiglio: prudenza

Durante il periodo della pandemia covid, questo blog si è impegnato a informare i lettori su quanto stava accadendo nel nostro Paese e nel mondo. Abbiamo considerato il ruolo dei vaccini e delle diverse prescrizioni governative sia in tema di lockdown, sia riguardo a presìdi individuali e divieti. Credo che ormai sia scaduto il tempo […]

Degrado a Cremona. Ciottoli abbandonati, che farne? Concorso di idee

Li ho contati. Erano in numero sufficiente per lastricare a nuovo via dei Fori Imperiali a Roma. Sto parlando dei ciottoli che rallegrano le nostre vie ai margini dei marciapiedi, quelli avanzati al termine di qualche lavoro stradale. Mi riferisco in particolare a quelli che possiamo incontrare nella zona di via Bissolati e di via […]

Covid-19 tra verità, misteri, dubbi e fantasie complottiste

Quando tutto ha fine, anche il peggio, con una certa nonchalance facciamo presto a dimenticare. Vuoi perché il ricordo potrebbe suscitare dolore, vuoi perché – come si è soliti dire – la vita continua, vuoi per il timore di non essere stati in grado di accantonare la memoria di ciò che è successo, compresa quella […]

Cremona sporca e inquinata, serve una vera rigenerazione urbana

Cremona, quale futuro? Vorrei tornare su un argomento che ha già trovato spazio sulle pagine di questo blog: Cremona e l’incuria. Cremona è sporca. E’ in disordine. E’ brutta. E’ invivibile (vittorianozanolli.it, 27 ottobre 2022). E’ difficile, se non impossibile, che una città che non ha né braccia né gambe, riesca a fare tutto questo […]

Lettera di un tifoso a mister Alvini prima dell’esonero

U.S. Cremonese comunica di aver sollevato Massimiliano Alvini e il suo staff dalla conduzione tecnica della prima squadra. Il club grigiorosso desidera ringraziare l’allenatore e i suoi collaboratori per la serietà, la professionalità e la passione dimostrate nel lavoro quotidiano svolto nel corso di questi mesi. Ieri, prima dell’annuncio dell’esonero di Alvini, comunicato dall’Us Cremonese, […]

A proposito di funghi, rispetto e distruzione dell’ambiente

Stefano Araldi riesce sempre a sorprendermi. Non sono mai stato un buon raccoglitore di funghi ma in un lontano passato raccolsi il suggerimento di un amico, tale Bruno Cetto di cui conservo il regalo autografo dell’edizione in 5 volumi de “il 1000 funghi” (persona sicuramente conosciuta fra i fungaioli più esperti), che diceva che per […]