Paulo Bruscky in mostra in Cittadella, imperdibile per chi ama la libertà
![](https://vittorianozanolli.it/wp-content/uploads/2024/11/Paulo-Bruscky-miniatura-low-951x1024-1.avif)
Mi aspettavo di incontrare un uomo severo, dal carattere difficile, addirittura scontroso. Quelle sue immagini degli anni 70 me lo facevano immaginare così: la barba nerissima e foltissima, l’espressione sempre combattiva e provocatoria, quei cartelli polemici fatti di cartone appesi al collo… Durante gli anni bui delle feroci dittature sudamericane lo hanno arrestato tre volte. […]
L’America da pochi capita ha rifiutato la svolta democratica ultra liberal
![](https://vittorianozanolli.it/wp-content/uploads/2024/11/Bandiera-USA-1024x683.webp)
Uno dei motivi principali della vera e propria débacle dei commentatori televisivi italiani sulle elezioni americane è una combinazione di scarsa conoscenza degli USA da un lato, e dalla abitudine di guardare a un Paese altrui come si osserva il proprio dall’altro. Qualche mese fa è venuta a trovarmi la mia step-family (famiglia adottiva) di […]
La vittoria di Trump smaschera l’inaffidabile stampa occidentale
![](https://vittorianozanolli.it/wp-content/uploads/2024/11/donald-trump.webp)
“Dewey annienta Truman!” Così titolava a tutta pagina il Chicago Tribune la mattina del 3 novembre 1948, il giorno dopo le prime elezioni presidenziali americane del dopoguerra. Peccato che lo spoglio elettorale nelle stesse ore assegnasse una vittoria schiacciante proprio ad Harry Truman, che non mancò di farsi fotografare sghignazzante con una copia del giornale. […]
Facchetti junior porta in scena ‘Il Grande Torino’ tra mito e memorie
![](https://vittorianozanolli.it/wp-content/uploads/2024/11/Grande-Torino-jpg.avif)
Si chiama “Il Grande Torino” lo spettacolo che Gianfelice Facchetti ha messo in scena al Teatro della Cooperativa di Milano. Uno spettacolo col cuore in mano e la memoria precisa, nello stile di Gianfelice, poetico narratore televisivo ma anche cresciuto con il Calcio (quello con la C maiuscola) nel DNA: quello di suo papà Giacinto, […]
I 60 anni della Metro fondamentale opera di emancipazione sociale
![](https://vittorianozanolli.it/wp-content/uploads/2024/10/metropolitana.jpg)
Il 1° novembre 1964 alle 10,40, la linea 1, detta la ‘rossa’, viene inaugurata dalle autorità e alle 17,03 di quello stesso giorno la prima metropolitana cittadina apre al pubblico, un tratto costituito da 21 stazioni, da Sesto Marelli a Lotto, per una lunghezza di 12,5 chilometri: 200mila persone proveranno l’ebbrezza di un viaggio nel […]
Dall’àrista al cappon magro le sorprese dei luculliani pranzi rinascimentali
![](https://vittorianozanolli.it/wp-content/uploads/2024/10/cucina-rinascimentale.webp)
L’editoriale di settimana scorsa ha riscosso un notevole successo, dovuto principalmente alla sorpresa suscitata in molti lettori dalla assenza, rivelata dai menù d’archivio, del risotto allo zafferano e della cotoletta nei ristoranti milanesi di inizio ‘900. Come alcuni esperti lettori hanno commentato, la conferma che la cucina ‘tradizionale’ non esiste e che i gusti cambiano […]
Cittadella Archivi, alla scoperta dei menu dei ristoranti milanesi di fine 800
![](https://vittorianozanolli.it/wp-content/uploads/2024/10/risotto-alla-milanese.webp)
Nella mostra inaugurata la scorsa domenica in Cittadella degli Archivi abbiamo riservato una piccola ma gustosa (è proprio il caso di dirlo) sezione riservata alla ristorazione milanese di fine 800 che potete anche trovare sul sito della mostra: https://cittadellamilanosport.it/ Sono esposti decine di menù di ogni tipo di locale, dai ristoranti di lusso del centro […]
Cinquemila foto raccontano Milano e il Novecento: buon viaggio nel tempo
![](https://vittorianozanolli.it/wp-content/uploads/2024/10/Milano-1024x763.jpg)
A volte il mestiere dell’archivista riserva sorprese meravigliose. Mettere mano ai vecchi documenti di un assessore e ritrovare 5.000 splendide fotografie che raccontano praticamente un secolo di storia milanese attraverso i suoi luoghi di sport e di svago. Cinquemila immagini scattate dai migliori fotografi e agenzie di ogni decennio che partono dagli anni 20 e […]
La tragica follia degli anni di piombo: mostra d’archivio a Milano
![](https://vittorianozanolli.it/wp-content/uploads/2024/09/Stefano-Soderini.jpg)
Si intitola “SOTTO ASSALTO. BANDE ARMATE E VIOLENZA POLITICA NELLA MILANO DEL SECONDO DOPOGUERRA” la mostra a cura dell’Archivio di Stato di Milano visitabile fino a metà ottobre. La mostra ripercorre gli episodi drammatici della violenza e della criminalità che hanno colpito la città di Milano tra gli anni ’50 e gli anni ’80 del Novecento: […]
Il campionario della Guerra Fredda: spie, delitti e riti Voodoo: il caso di Haiti
![](https://vittorianozanolli.it/wp-content/uploads/2024/09/Papa-Doc.jpg)
La Guerra Fredda è stata a buon diritto chiamata da qualcuno la terza guerra mondiale, e a mio avviso non solo lo è stata durando oltre 40 anni (anche perché dura ancora adesso…) , ma ha utilizzato ogni tipo di arma immaginabile, dagli omicidi su commissione allo spionaggio, dalla strategia psicologica di massa fino alla […]