Unicef: Afghanistan, l’inferno dei bambini

Di seguito una sintesi delle dichiarazioni attribuibili al capo delle operazioni sul campo e dell’emergenza dell’Unicef in Afghanistan, Mustapha Ben Messaoud, sull’attuale situazione dei bambini in Afghanistan, rilasciate durante la conferenza stampa al Palazzo delle Nazioni a Ginevra. ‘Ogni singolo giorno che passa, l’acutizzarsi del conflitto in Afghanistan impone un tributo maggiore alle donne e […]

Nord Etiopia, Unicef: ‘Una catastrofe umanitaria”

Dichiarazione del direttore generale dell’Unicef Henrietta Fore sulla notizia dell’uccisione di centinaia di civili, inclusi bambini, ad Afar, in Etiopia settentrionale ‘L’Unicef è estremamente allarmato dalla notizia dell’uccisione di oltre 200 persone, tra cui più di 100 bambini, in attacchi contro famiglie sfollate che si sono rifugiate in una struttura sanitaria e in una scuola […]

Afghanistan. Unicef: bambini vittime del conflitto

Unicef: in Afghanistan almeno 27 bambini uccisi e 136 feriti nelle ultime 72 ore. Escalation di violenza. Dichiarazione del rappresentante dell’Unicef in Afghanistan Hervé Ludovic De Lys sulla rapida escalation di gravi violazioni contro i bambini. ‘L’Unicef è scioccato dalla rapida escalation di gravi violazioni contro i bambini in Afghanistan. Nelle ultime 72 ore, 20 […]

Unicef e Oms, settimana mondiale dell’allattamento

All’inizio di quest’anno governi, donatori, società civile e settore privato si sono uniti per lanciare il Nutrition for Growth Year of Action, un’opportunità storica per trasformare il modo in cui il mondo affronta l’impegno globale di eliminare la malnutrizione infantile. L’allattamento è cruciale per realizzare questo impegno. L’avvio dell’allattamento nella prima ora dopo la nascita, […]

Unicef. siccità in Madagascar, esplode la malnutrizione

  Mezzo milione di bambini sotto I 5 anni si prevede saranno colpiti da malnutrizione acuta, compresi 110.000 in condizioni gravi – nelle aree del Madagascar meridionale colpite dalla siccità.  Più di 1,14 milioni di persone sono in condizioni di insicurezza alimentare nel sud del Madagascar e il numero di persone in condizioni “catastrofiche” (fase […]

Sistemi alimentari, Unicef: focus su bambini e giovani

UNICEF-OMS su Pre-vertice ONU sui Sistemi Alimentari: bambini e giovani devono essere al centro della trasformazione dei sistemi alimentari.  1 bambino su 3 non cresce bene a causa della malnutrizione – una della cause principali della mortalità infantile nel mondo.  2 bambini su 3 non hanno accesso a diete diversificate minime.    Dichiarazione congiunta di […]

Premio Unicef I Nostri Angeli a Tarquinio direttore d’Avvenire

Va al Direttore di Avvenire Marco Tarquinio la 5^ edizione del Premio Unicef ‘I Nostri Angeli’, promosso da Unicef Italia in collaborazione con il Festival Link. Il riconoscimento giornalistico, riservato a chi si è distinto per la grande attenzione rivolta alle grandi questioni internazionali e umanitarie che vedono protagoniste le nuove generazioni, è stato assegnato […]

Covid-19, scuole chiuse, gli studenti ‘abbandonati’

Rapporto UNESCO, UNICEF, BANCA MONDIALE e OECD sulla chiusura delle scuole a causa del COVID-19: 1 paese su 3 non ha preso misure per aiutare gli studenti a recuperare gli studi – indagine su 142 Paesi. Secondo l’indagine globale dell’UNESCO, dell’UNICEF, della Banca Mondiale e dell’OECD ‘Survey on National Education Responses to COVID-19 School Closures’, […]

Unicef: ad Haiti, 1,5 milioni di bimbi bisognosi d’assistenza

 Circa un terzo di tutti i bambini di Haiti – almeno 1,5 milioni – hanno urgente bisogno di aiuti di emergenza a causa delle crescenti violenze, dell’accesso limitato all’acqua potabile, alla salute e alla nutrizione, dell’interruzione dei servizi di istruzione e protezione in periodo di covid 19, e di uragani.  L’Unicef è profondamente preoccupato che […]

Unicef, in Niger 2,1 milioni di bambini soffrono in silenzio

  A fine marzo 2021 nel paese c’era un totale di 313.000 sfollati interni, 235.000 rifugiati e 36.000 persone rientrate. Negli ultimi mesi Il numero di scuole costrette a chiudere a causa di insicurezze nelle aree colpite da conflitti è aumentato da 312 a 377. In Niger, a causa di conflitti, sfollamenti, insicurezza alimentare, malnutrizione, […]