Cantieri, traffico impazzito e baby gang: finalmente Cremona si anima

Costruire è bellissimo, utile, persino eccitante. Al solo pensiero di nuove autostrade, ospedali, centri commerciali, centrali nucleari, rotatorie, largo Moreni, traffico impazzito, centri logistici, devastazione di parchi pubblici si risvegliano i sensi ormai sopiti dei cremonesi che rivolgono un pensiero di riconoscenza ai loro Rappresentanti, riconoscendone la capacità, la competenza, il senso della misura. E […]
Forse non tutti sanno… ecco una pratica altamente ecologica

Forse non tutti sanno che la pipì contiene azoto, fosforo, potassio, elementi indispensabili per la crescita dei vegetali e che in alcuni Paesi africani il suo utilizzo come fertilizzante si è dimostrato non solo efficace per favorire un migliore raccolto, ma anche per tenere lontani gli insetti. Stupiscono quindi le lamentele di alcuni cittadini nei […]
La Provincia di Cremona rischia la distruzione (a colpi di tangenziale)

Carneade, chi era costui? Forse un Presidente qualunque di una qualsiasi Provincia italiana, noto per l’ambizione di interpretare il proprio ruolo come quello di Presidente di una grande potenza mondiale? Spiace rilevare che, se pure l’ambizione è tanta, il contesto generale e le capacità individuali non sembrano paragonabili. Fuor di metafora, un conto è tentare […]
Idea: peggioriamo l’ambiente di Cremona, qualcuno poi ci risarcirà

Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie degradate, i ponti sul Morbasco, la manutenzione del verde pubblico e molto, molto altro ancora. Certamente i soldi a disposizione per la normale manutenzione cittadina sono sempre insufficienti e quindi […]
Mal Comune mezzo gaudio? Potrebbe andare peggio, consoliamoci

Mal comune mezzo gaudio, sostiene un vecchio proverbio, significando che quando tutti stanno male, allora potrebbe anche andare peggio. Però quando il termine “comune” non è un aggettivo ma un sostantivo, ad esempio il Comune di una città, allora è difficile pensare che si possa godere quando sia un Comune sia il bene comune sembrano […]
Salviamo il Pianeta abolendo le flatulenze, lo dice Legambiente

Finalmente una proposta vincente per diminuire l’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana: ridurre il metano e l’ammoniaca per tutelare la nostra salute. Abolire quindi mucche e maiali che notoriamente producono notevoli quantità di gas intestinali (metano) e deiezioni solide/semisolide (ammoniaca) è ormai la ragione d’essere di chi si preoccupa delle condizioni del nostro ambiente. Che poi […]
Stampa evasiva sui salami gettati dal cavalcavia: perché tanta reticenza?

E’ un vero mistero quello che riguarda il recente ritrovamento di trecento salami gettati dal cavalcavia dell’autostrada. Roba da porci: perché buttare dal ponte tutta quella roba? Roba da maiali: chi è stato a compiere un’azione così indegna? Tuttavia ad un attento osservatore non sarà sfuggita la reticenza dei locali mezzi di comunicazione a precisare […]
Ministra indagata: l’abbiamo eletta noi cremonesi. Meditate gente, meditate

La cosa interessante non è la richiesta di rinvio a giudizio e neppure il ruolo di difensore dei balneari, sapete quelli che difendono la proprietà privata di una cosa pubblica. In fondo siamo abituati a mandare in Parlamento personcine deliziose, competenti e che lavorano nell’interesse del Paese e dei suoi cittadini. L’aspetto intrigante della vicenda, […]
Smog a livelli altissimi, la causa sono i cotechini e lenticchie non i gas di scarico

L’eccezionale livello di polveri sottili ed in particolare delle PM10 nei giorni appena successivi al Capodanno dovrebbe indurre chi si preoccupa dell’ambiente ad alcune riflessioni sui reali motivi dell’inquinamento dell’aria a Cremona. Anche perché in questi giorni di automobili ne abbiamo viste girare poche, la fabbriche hanno ridotto l’attività, di Cesio non si sente più […]
Chissà che cosa pensa da lassù Giovanni Baldesio delle vicende legate al suo cognome

Giovanni Baldesio, chi era costui? Giova forse salvare la sua memoria, visto che ormai di Baldesio si parla solamente a proposito di intriganti t-shirt con scritte evocative di prodotti intestinali che in genere si tende a celare alla vista e all’olfatto. Dove è finito il ricordo di un personaggio che riuscì a salvare Cremona dal […]