Referendum, incontro per il Sì e il problema del non voto

Giovedì 15 maggio si è tenuto nella sala congressi a Cremona Fiere un incontro organizzato da Cgil Flai Lombardia con tematica i prossimi 5 referendum abrogativi per i quali andremo a votare l’8 e 9 giugno in Italia. Sono intervenuti il segretario generale Flai Cgil nazionale Giovanni Mininni, la segretaria generale Cgil Lombardia Valentina Cappelletti, […]

”Referendum essenziali per l’esercizio della democrazia”

Nella riunione del Consiglio comunale del 12 maggio scorso, si è discusso tra l’altro dell’ordine del giorno Loffi – Tacchini e altri firmatari sulla promozione del Referendum. Favorevole. Sono state esposte le motivazione ad andare a votare. Ecco i dati dei referendum dal 1974 al 1995 su 9 referendum solo 1 non ha raggiunto il […]

‘Dare un’anima alla politica’, 8 maggio al Boschetto

l’Unità Pastorale Don Primo Mazzolari, a cura del gruppo culturale “Libertà è Cultura” presenta il libro e l’evento ‘Dare un’anima alla Politica’ presso l’oratorio del Boschetto giovedì 8 maggio ore 21. “La Pace esige sostenibilità per raggiungere un equilibrio nel rapporto tra la società e l’ambiente, richiedendo cooperazione tra i paesi e valorizzando gli organismi […]

Firme dei cremonesi per uno dei pochi ‘Giusti’ della Terra

Stamattina ho letto dell’iniziativa organizzata dal prefetto di Cremona: dare la possibilità a tutti i cittadini che lo desiderano di portare un ultimo saluto al nostro amato papa Francesco. È stato predisposto un libro dove verranno raccolte le firme all’ingresso della Prefettura. Sabato 26 aprile a Roma verranno consegnate come nostro omaggio ad uno dei […]

Baby gang, capire il fenomeno per imparare a contrastarlo

Venerdì 11 aprile alle ore 17.30 a Spazio Comune si è svolta la conferenza sul tema “Devianza giovanile, il problema delle Baby Gang”, organizzato dal presidente UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) Sezione Cremona il capitano Antonino Di Mora con relatrice la criminologa, psicologa e docente universitaria  Susanna Petrassi. “Il fenomeno – ha spiegato […]

”Tamoil, proposta bocciata ma ringrazio i 23 astenuti”

Ecco il mio intervento in merito alla delibera Tamoil, portato nel Consiglio comunale del 31 marzo. “Durante l’Ufficio di presidenza noi ci siamo astenuti. L’accordo era che avremmo esaminato come il capogruppo Roberto Poli (PD) avrebbe utilizzato la nostra richiesta di emendare la delibera. Noi abbiamo un obbligo morale, perché siamo tra i sostenitori della […]

Mafie in Lombardia: massima allerta, come bisogna agire

Giovedì scorso in Sala Quadri del Comune di Cremona, si è tenuto l’incontro sul tema “L’espansione territoriale delle mafie al Nord. Meccanismi – Attori – Risorse”  con Vittorio Mete dell’Università di Firenze. Moderatore il direttore del giornale La Provincia Paolo Gualandris che ha introdotto gli ospiti. La premessa è stata del presidente del Consiglio comunale […]

‘Giù le mani dal risarcimento Tamoil’, la petizione vola

Nonostante la pioggia, alle ore 9 è stato tirato su il gazebo ed è cominciata la mattinata dedicata alla continuazione della raccolte di firme, già partita, tra gli organizzatori e chi ha aderito a questa petizione popolare. I promotori che l’hanno lanciata sono un gruppo trasversale di politici locali: i radicali Gino Ruggeri e Sergio […]

Covid 2020, dolore e monito per chi rifiuta la scienza

Oggi, alla presenza del sindaco Andrea Virgilio e delle autorità cittadine, si è tenuto un momento di commemorazione per le vittime del Covid di cinque anni fa, davanti alla targa nel cortile Federico II del Comune di Cremona. Ha fatto seguito un congresso, voluto anche dal consigliere comunale Riccardo Merli, medico cremonese che ha dato […]

”Pizzetti, i fondi Tamoil sono vincolati a scopi ambientali”

Troviamo sconcertanti e fuorvianti le dichiarazioni del presidente del consiglio comunale, Luciano Pizzetti, quando afferma che la “minoranza della minoranza consiliare” (espressione tipica di chi si sente superiore) ha cambiato idea.  Cambiato idea proprio no, visto che proporre di bonificare un’area disastrata è coerente con i contenuti della delibera consiliare n. 21 del 10 aprile […]