Classifica degli ospedali. Cremona col Maggiore scala posizioni

Buone notizie in arrivo per i cremonesi: secondo la classifica di Newsweek* l’ospedale di Cremona si colloca al 78° posto (su 131) tra tutti gli ospedali italiani analizzati, una posizione che rappresenta un bel passo in avanti rispetto al piazzamento dell’anno scorso, quando era al 95° posto su 112 esaminati. Certamente meglio rispetto all’ospedale di […]

La sanità non è architettura. Il monito della Corte dei Conti

Di questi tempi cupi anche la fantasia sta scomparendo e ormai, almeno a Cremona, gli architetti parlano di architettura, i dirigenti della Sanità parlano di architettura, i giornalisti parlano di architettura, gli stakeholder parlano di architettura, i politici parlano di architettura. Poi c’è la gente normale che, invece di parlare di architettura, si trova ad […]

Relazione tecnica sul nuovo ospedale: molta fantasia e alcune bugie

In occasione della recente visita alla nostra Provincia l’assessore Regionale alla Sanità ha presentato il nuovo Direttore Generale dell’ASST (il principale responsabile dell’organizzazione e  funzionamento dell’assistenza sanitaria locale) non solo come valido dirigente sanitario ma anche come un esperto di cantieri. Una battuta che rilancia l’interrogativo se la Sanità pubblica possa giovarsi, oltre che di […]

Sanità pubblica. Direttori generali che non mettono piede nei reparti

Ho cominciato a lavorare nell’attuale ospedale con Felice Majori e poi li ho conosciuti tutti, i Direttori Generali, nessuno escluso e sino ad oggi. Mi pare, ma certamente per limiti miei, che siano stati in pochi, dopo Majori, quelli che si sono occupati di coprire le necessità sanitarie del territorio cremonese o a potenziare gli […]

Soldi per l’ospedale nuovo: spendiamoli meglio ricostruendo la sanità pubblica

Troppo facile sostenere che la bellezza fa parte della cura (andatelo a dire a chi sta male davvero) oppure ipotizzare una medicina di stampo platonico in cui la salute è armonia e nella quale la malattia  rappresenta  la perdita dell’equilibrio tra individuo e ambiente. Anche perché l’ambiente nel quale i cremonesi vivono è ai vertici  […]

Progetto dell’ospedale-Colosseo, nessuno parla di sanità

Non ci aspettano tempi buoni. Secondo il Censis nei prossimi 3-4 anni andranno in pensione 29.000 medici e 21.000 infermieri del Sevizio Sanitario Nazionale e facilmente le conseguenze saranno avvertite anche a livello locale, con un ulteriore impoverimento delle capacità degli ospedali di far fronte alle richieste di una popolazione sempre più anziana. Il che […]

Tumore al seno. Cremona maglia nera, incriminato l’ambiente

Il termine “incidenza” sta a significare il numero di nuovi casi di malattia che vengono diagnosticati in un determinato periodo e quindi un attento controllo dell’incidenza ci aiuta a capire molte cose, anche ad individuare e controllare determinati fattori di rischio. Se prendiamo ad esempio il tumore alla mammella, ci accorgiamo che le donne che […]

Mancano soldi per le pensioni dei medici e se ne buttano per demolire ospedali

Pubblichiamo il seguente articolo apparso sul Quotidiano Sanità, https://www.quotidianosanita.it In un momento nel quale la Sanità pubblica si trova a fronteggiare le conseguenze di scelte politiche che nei fatti tendono a favorire quella privata, la notizia del ridimensionamento delle pensioni dei medici è la ciliegina su di una torta che in molti si stanno spartendo […]

Ospedale maggiore, perché non si spendono i soldi già disponibili?

Il PNE (Piano Nazionale Esiti) dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali è la fotografia della sanità in Italia e misura la qualità dell’assistenza sanitaria anche ospedaliera ed è in grado di fornire una sorta di classifica degli ospedali, pubblici e privati, in cui è possibile individuare non solamente quelli con i migliori risultati (esiti), […]

Nuovo ospedale. DEA di II livello e assistenza migliore sono solo miraggi

E’ difficile non essere d’accordo con le recenti dichiarazione del presidente del Consiglio Giorgia Meloni a proposito della mancanza di fondi per la sanità pubblica e quindi “provare a confrontarci tutti con coraggio, lealtà e verità anche su come quelle risorse vengono spese. Perché non basta necessariamente spendere di più per risolvere i problemi se […]