Tripartizione dell’Ucraina? Ridicola la proposta di Trump

Aldilà della strage operata dall’esercito russo a Sumy domenica scorsa, le ipotesi di trattativa avanzate dagli emissari di Donald Trump fanno semplicemente ridere. Uno di costoro, non ricordo chi, ha avanzato una proposta di spartizione dell’Ucraina in tre parti, una all’ Occidente, una alla Russia e la costituzione di una piccola Ucraina limitata a Kiev […]
Pizzetti contro Portesani. Governo ombra a Cremona, perché no?

La vicenda della polemica tra Alessandro Portesani e Luciano Pizzetti sulla questione del “governo-ombra” a Cremona mi spinge a formulare delle considerazioni critiche sulla vicenda su cui intendo fare alcuni appunti. Cominciamo dal modo in cui il giornale “La Provincia” sta illustrando la questione: francamente non mi piace, anche se vuol sembrare umoristica, la metafora […]
Destra e sinistra: si vince non per meriti propri ma per errori altrui

Si fa un gran parlare del fatto che la destra di governo, pur se attraversata al suo interno da continue tensioni, in occasione delle elezioni, rimane unita mentre la sinistra si divide e perde, ma si tratta di una “mezza verità”. Se tale affermazione, infatti, è vera per le elezioni politiche, lo è già di […]
Termovalorizzatore sì, no, ni: vicenda sgangherata, la politica faccia chiarezza

Si accendono sempre di più la polemica e il tormentone sul termovalorizzatore o inceneritore che dir si voglia: alcuni giorni fa, si era iniziato con una conferenza programmatica dell’amministratore delegato di A2A, Mazzoncini, che pronosticava di tenere in funzione l’impianto almeno fino al 2035 (lèggasi quell’almeno come 2040) grazie ad adeguati ammodernamenti ed operazioni di […]