La lunga Eclissi, il nuovo libro di Giuseppe Pigoli

Nell’Europa del 2040, devastata da quindici anni di dittatura militare, sostenuta da diversi potentati, si muovono ricchissimi faccendieri che celebrano la propria onnipotenza giocando a fare gli dei. A tutto questo fa da contraltare una massa amorfa di gente che sembra aver perso ambizioni e sogni. In questa realtà la vita di Ennio Ariberti, brillante […]
Smog, Cremona quarta tra le peggiori città d’Europa

Cremona si classifica al quarto posto tra le città con l’aria più inquinata d’Europa. Calano le concentrazioni di pm 2.5 e Pm 10 che restano comunque fuori controllo. Ne dà notizia l’Agenzia Europea per l’ambiente che ha stilato una nuova graduatoria elaborata sui dai definitivi del 2921 dalla quale risulta che nell’elenco lunghissimo delle città […]
L’assessore Lucente: ‘Presenza dei militari sui treni’

“Ringrazio gli agenti della Polizia di Stato che sono riusciti ad assicurare alla giustizia l’autore di un così vile crimine. Sin da subito le forze dell’ordine e il personale di Trenord si sono messi a disposizione per aiutare la donna e successivamente individuare il criminale”. Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, […]
Biometano. Galimberti a FdI: ‘Confronto aperto’

Nella riunione odierna del consiglio comunale di Cremona, il sindaco Gianluca Galimberti ha risposto all’interrogazione presentata il 20 marzo scorso, primo firmatario Roberto Chiodelli di Fratelli d’Italia, sul progetto dell’impianto per la produzione di biometano da installare in via San Rocco. ‘L’impianto in questione, si legge nell’interrogazione, per sue caratteristiche produce emissioni odorigene nauseabonde e […]
Consiglio regionale, fuori Bongiovanni entra Vitari

Filippo Bongiovanni, consigliere regionale leghista, decade a causa dell’incompatibilità con la presenza nel cda del Consorzio Navarolo evidenziata dall’ufficio legale della Regione. Al suo posto sarà proclamato eletto il cremasco Riccardo Vitari. 39 anni, nato a Crema, un figlio di 14 anni. Bongiovanni è sindaco rieletto di Casalmaggiore. Uno smacco non indifferente per lui che […]
Inchiesta sul covid forse passa da Bergamo a Brescia

Una grossa parte dell’indagine sulla gestione del covid a Bergamo potrebbe finire a Brescia. E’ la conseguenza della decisione della Procura Generale di Brescia di trasferire da Bergamo a Brescia, accogliendo l’istanza della sua difesa, la posizione dell’indagato Agostino Miozzo ritenendola, come quella di Conte e Speranza, di competenza del Tribunale dei ministri visto che […]
L’Area omogenea cremasca ora è nell’odg della Provincia

E’ stato scongiurato lo scontro tra Area omogenea cremasca e Provincia di Cremona che si era profilato a inizio settimana. Oggi il presidente dell’Amministrazione provinciale, Mirko Signoroni, ha inserito nell’ordine del giorno dell’assemblea dei sindaci che si riuniranno in seduta il 26 aprile presso l’aula magna del Politecnico di Milano, sede di Cremona in via […]
In 250 al debutto del comitato BiometaNo Cremona

Non si baratta un impianto a forte impatto sul territorio con le compensazioni ambientali. Da questo punto fermo, non negoziabile, parte l’azione del comitato BiometaNo Cremona contro il progetto presentato da A2A di un digestore in via San Rocco. Il debutto è avvenuto stasera nell’affollata riunione (oltre 250 i partecipanti) svolta nel centro sportivo di […]
A Pozzaglio impianto per trattare rifiuti pericolosi

‘A Pozzaglio si progetta l’installazione di un impianto per il trattamento di rifiuti pericolosi. Il progetto preliminare è in parte secretato!!!! I cittadini lo sanno?’. A porsi e a porre questo inquietante interrogativo è Maria Grazia Bonfante, consigliere comunale di Vescovato Ed ecco la descrizione del sito. Il nuovo impianto di gestione e trattamento rifiuti […]
Scontro tra Area omogenea cremasca e Provincia

E’ scontro aperto tra l’Area omogenea cremasca e l’Amministrazione provinciale di Cremona. Gianni Rossoni ha inviato il 5 aprile, quindi con larghissimo anticipo, una lettera al presidente della Provincia di Cremona Mirko Signoroni chiedendogli di inserire nell’ordine del giorno della prossima assemblea dei sindaci la ratifica della delibera del Consiglio provinciale in ordine alla costituzione […]