Fanghi in agricoltura, processo a Brescia. Cremona assente

E’ iniziata ieri mattina in tribunale di Brescia la prima udienza preliminare per il processo fanghi WTE, il procedimento penale a carico dei vertici aziendali dell’azienda con impianti a Quinzano, Calcinato e Calvisano, in provincia di Brescia, per lo smaltimento di decine di migliaia di tonnellate di fanghi di depurazione che sono stati sversati come […]

Degrado a Cremona, parco del Po e del Morbasco: piante pericolanti e rifiuti

E’ classificato come Plis, parco locale di interesse sovracomunale ma quello del Po e del Morbasco versa in condizioni pietose per il totale disinteresse dell’Amministrazione comunale di Cremona. La situazione di degrado è ulteriormente peggiorata rispetto alle segnalazioni fatte lo scorso anno e sistematicamente ignorate. Le fotografie documentano non solo la condizione d’abbandono ma anche […]

Coppa Italia, Cremo ko e conferma: squadra non da A

Due occasioni da gol, quelle che la Cremonese ha avuto nella partita di ieri sera nella semifinale di Coppa Italia allo stadio Zini contro una ben strutturata Fiorentina, terminata 2-0 per gli ospiti, non modificano una realtà drammatica per la squadra grigiorossa che chiude, anche in Coppa Italia, un’annata da dimenticare. I grigiorossi costruiscono una […]

Caso camici, Fontana & C. il 5 maggio a processo in Appello

Caso camici: rinviata al 5 maggio l’udienza davanti alla Corte d’appello Milano. L’udienza in Corte d’appello sul caso camici che coinvolge anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, prosciolto lo scorso 13 maggio, è stata rinviata al 5 maggio. La contestazione dei magistrati riguarda nello specifico il contratto tra la Regione e la società  […]

Rinasce il PSI cremonese, Alberto Gigliotti segretario

‘Il PSI con i suoi 130 anni di storia, ha avuto il merito di aver contribuito alla costruzione di un’Italia migliore. Non da meno è stata l’azione politica dei socialisti cremonesi, di cui resta ancora attiva testimonianza la testata giornalistica fondata nel 1889 da Leonida Bissolati “L’Eco del Popolo”, che con i propri amministratori locali, […]

Alla scrittrice Licia Tumminello il Premio Giorgione

La scrittrice cremasca Licia Tumminello (nella foto) è tra i vincitori del Premio letterario Giorgione che si pone come punto di riferimento in primo luogo per la narrativa edita e inedita, poi per gialli, noir e thriller. Nato a Castelfranco Veneto da un’idea di Alessandro Coppo, in collaborazione con Panda Edizioni nella persona del suo titolare Andrea Tralli, e […]

Libera agricoltori, pochi alle urne e battuta al Navarolo

Cesare Soldi (nella foto) sarà il nuovo presidente della Libera associazione agricoltori cremonesi. Si sono infatti svolte oggi le elezioni per il rinnovo del consiglio, con un anno di ritardo rispetto alla scadenza naturale e a seguito di un clamoroso rinvio della data precedentemente fissata per mancanza di candidati. Un fatto che evidenzia la disaffezione […]

L’Arpa: ‘Quali sono le emissioni del digestore di A2A?’

Dopo le riserve espresse dall’Ufficio tecnico comunale di Cremona deputato a valutare il progetto di A2A di un impianto per la produzione di biometano da realizzarsi in via San Rocco, al confine col Comune di Gerre de’ Caprioli e all’interno del Parco di interesse sovracomunale del Po e del Morbasco, spunta anche il documento redatto […]

Digestore nel parco del Po: critica la relazione tecnica

Contiene prescrizioni a norma di legge, osservazioni e anche riserve il documento sull’impianto per la produzione di gas da biomasse licenziato il 4 dicembre 2022 dall’ingegner Marina Venturi, direttore dell’Area vasta, ambiente e transizione ecologica del Comune di Cremona.  Si tratta del ‘Procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA, Valutazione d’impatto ambientale, del  nuovo impianto […]

Emozione in Cattedrale, don Trevisi ordinato vescovo

Lo scorso 2 febbraio è stata annunciata l’elezione a vescovo della diocesi di Trieste di don Enrico Trevisi, già parroco di Cristo Re a Cremona e in precedenza direttore del Seminario vescovile. L’uscente, Giampaolo Crepaldi, diventerà amministratore apostolico, con il compito di traghettare la diocesi fino all’arrivo del suo successore fissato al prossimo 23 aprile. Crepaldi […]