Nei prossimi giorni il socio della Baldesio Alberto Corazzi presenterà ricorso in tribunale contro la sospensione di 6 mesi inflittagli dal Collegio dei probiviri, che giudica infondata. Sono inoltre in agenda l’udienda della causa promossa dall’ex direttore della Baldesio Pierluigi Mazzolari per il suo licenziamento ‘senza giusta causa’ e la querela sporta dallo stesso Corazzi contro tutti i consiglieri della Baldesio che hanno indossato lo scorso giugno in società la ormai famosa maglietta con scritta diffamatoria dopo avere incassato in assemblea l’approvazione del bilancio consuntivo e di quello preventivo. Quest’ultima causa si discuterà il prossimo giugno.
In attesa di nuovi sviluppi giudiziari, proseguono le scaramucce verbali tra Corazzi e il presidente Alberto Guadagnoli del quale Corazzi ha chiesto le dimissioni dopo la sentenza che lo autorizza a consultare per tre mesi, tre ore al giorno, tre giorni alla settimana atti amministrativi, delibere del consiglio e tutta la documentazione degli ultimi cinque anni.
”Guadagnoli scrive che non si dimette perché i soci hanno approvato il bilancio – commenta Corazzi -.. Ma io gli chiedo di dimettersi per i suoi comportamenti. Mi è stato impedito per due anni di vedere fatture e contratti. Un giudice ha sentenziato che è stato violato un mio diritto senza nemmeno spiegarmene il motivo. Totale supponenza, senza scuse per le violazioni commesse. Per questo il Consiglio direttivo si deve dimettere: non è più credibile. Ha agito contro i diritti dei soci. I consiglieri hanno tradito il loro mandato. Non ne escono da questa verità. E hanno sperperato i nostri soldi pagando l’avvocato Tresoldi per scrivermi 23 pec e per difendersi in tribunale, perdendo la causa e dovendo pagare anche i miei avvocati come ha scritto il giudice nella sentenza di condanna. Sono soldi nostri, dei soci Baldesio. Questi sono i motivi per cui il presidente e tutti i consiglieri si devono dimettere. Riflettete. La Baldesio siamo NOI, non è vostra proprietà privata”.
Corazzi si prepara a consultare la documentazione che il giudice Benedetta Fattori ha stabilito che venga messa a sua disposizione. ”Dobbiamo condividere un metodo di lavoro efficiente – spiega -. Comincrei a esaminare i documenti del 2024. Poi insieme con le segretarie valuteremo se il metodo applicato è quello che fa perdere meno tempo. È vero che possiamo vedere tutte le fatture, ma proporrò agli altri ricorrenti di vedere solo quelle superiori a una certa cifra, partendo dagli estratti conto. A fronte di una certa uscita chiederemo fattura e documenti che l’hanno generata (preventivi e altro). Discorso a parte meritano i contratti, che dovremo esaminare uno per uno in quanto sono obblighi della società verso terzi. Altro che spulciare i faldoni”.
37 risposte
Corretto, prima si chiedono 10 anni, poi si parte dal 2024, la cosa si commenta già da sola. Potevate chiedere a questo punto al giudice solo la documentazione prodotta da questo consiglio, facevate più bella figura e meno ridere chi vi legge. Sono anni che girate attorno alle spese di ristrutturazione bar, ora non sono diventate più prioritarie perché non riguardano questo consiglio? 😁 😁 😁 😁 😁 Da socio in ultimo vi informo che i soldi di mia competenza spesi per rispondere alle 23 (!) pec inviate, che se fosse per me metterei in bacheca sociale per la pubblica visualizzazione in modo che uno si renda conto di cosa stiamo parlando, li ho ‘spesi’ volentieri per questo scopo, e altri li spenderò volentieri se ve ne sarà bisogno perché siamo (siete) arrivati ad un livello indecente.
Cordialmente.
Evidentemente non sa leggere.
Cominciamo dal 2024 e arriviamo al 2020. Si fa così nelle analisi aziendali.
Sul resto non commento. Si commenta da solo
No, fa così chi vuole battere un solo chiodo altro che analisi aziendali (ma mi faccia il piacere). Non vedo l’ora arrivi la prossima votazione di bilancio così li davanti a numeri tipo quelli dell’ultima approvazione voglio vedere se avrete ancora tutta questa baldanza.
Filippo. Stia sull’oggetto.
Sono stati calpestati i diritti dei soci dall’attuale consiglio e un giudice li ha condannati.
Nessuna baldanza solo giustizia.
L’abuso di potere è stato punito.
Da un giudice di un tribunale italiano
Alberto, l’oggetto lo vedremo tra qualche mese. E li non ci sarà nessun giudice che tenga, a meno che anche il voto dei soci venga considerato nullo in quanto non corrispondente al Volere Supremo.
L’oggetto l’ha già visto il giudice ed ha emesso una sentenza di condanna.
Liberissimo lei di sostenere un consiglio che calpesta i diritti dei soci. La cosa non mi riguarda
Buonasera a tutti.
Quindi oggi 6 di Gennaio la nostra SIMPATICA Elly Schlein co-leader dell’opposizione (sana opposizione, sia chiaro!!!), pardon, INGArisi, porterà il carbone al Consiglio?…
Non esiste opposizione.
Solo soci i cui diritti sono stati calpestati e un consiglio che li ha calpestati e un giudice che li ha condannati.
E la terra è pure piatta.
Buonasera a te caro Cornelio affermi delle cose senza conoscermi. Ti commenti da solo.
Lato mio no comment
Ma basta con questa Inquisizione di bassa lega, Corazzi non se ne può più. Controllatr pure le carte tanto si sa già come finisce, che gridate ai quattro venti che voi avreste fatto meglio ed in altro modo. Con il senno del poi sono tutti più bravi e più furbi. Se trovate che non vi va bene nulla cosa ci state a fare in società se poi manco vi proponete per guidarla? State facendo fare una pessima figura al sodalizio e non la meritiamo perché da fuori non sanno come funziona la Baldesio e magari ci credono pure alle vostre ‘osservazioni’.
Caro luigi noi stiamo solo esercitando un ns diritto.
A proposito cosa mi dici della questione magliette? Li si che i ns consiglieri hanno infangato i principi alla base dello statuto della ns gloriosa ASD.
Le dico quello che ha detto/chiesto fin il pm visto che a qualcuno piace nominare giudici ed altro : richiesta di archiviazione.
Caro luigi a quale sentenza ti riferisci. Non ho contezza di quello che affermi. Cortesemente mi mandi la sentenza di archiviazione?
Dove ha letto che ho scritto che esiste una sentenza? La vedo un po’ confusa. La sentenza ci sarà visto che Corazzi ha rifiutato la richiesta di archiviazione del PM, probabilmente preferisce spendere soldi e tempo, e farli spendere anche alla Baldesio, per farselo sentenziare direttamente dal giudice.
Quella che lei chiama inquisizione di bassa lega è un’ordinanza del giudice. Pregherò l’avvocato Mina di farle avere il suo parere.
In quanto a quello che faremo dopo la nostra analisi dipenderà dal frutto dell’analisi stessa.
La chiami come vuole, per me quella rimane. Per il resto le riconfermo tutto soprattutto il fatto che mi sono stufato di leggere vicende della Baldesio ovunque per la vostra continua e pruriginosa volontà di mettere in cattiva luce il consiglio in essere.
Il consiglio si è messo in cattiva luce con le sue violazioni del diritto e la successiva condanna da parte di un giudice. Vuole forse contestare la sentenza del giudice ?
Ma chi ha parlato di giudice o sentenza? Ho scritto in italiano ed ho detto che è in atto una inquisizione di bassa lega e lo confermo. Non continui a girare la frittata, il succo è quello ed il giudice e la sentenza nulla ha a che vedere. Lei è solo in cerca di documentazione per creare zizzania all’interno del sodalizio e ler mettere in cattiva luce gli amministratori e per entrarne in possesso si appella a chiunque. Tanto poi ogni documento è a priori contestabile con il senno del poi.
Io esercito solo un mio diritto. E per poterlo fare sono dovuto andare in tribunale.
Le sue deduzioni basate sul nulla restano tali.
Attribuirmi presunte volontà basandole sul nulla esprimono il livello della critica. Cioè senza alcun valore
Iniziamo questo 2025 con la frase-atto che ha fondato il gruppo : CHE DUE PALLE CORAZZI!!!
Grazie fans avete ragione!!
Ho proprio due belle palle e la schiena diritta.
😂 😂 😂 Si muore dal ridere nel leggere i commenti agli articoli e questo commento è un colpo di genio
Mi scusi…..le scrivo a nome di circa 2.600 Soci (per ora…), vorremmo iscriverci al Club.
Quanto costa affiliarsi? Grazie.
Assolutamente nulla, affiliazione gratuita ed assicuriamo divertimento gratis per i prossimi mesi. Già al tempo qualcuno scrisse che c’erano tutti i personaggi per un blockbuster, mai commento fu più azzeccato.
cercare di mettere in caciara una sentenza di un giiudice che ha condannato gli abusi di questo consiglio rivela a tutti noi lo spessore dei caciaroni
titti torna a giocare a scopone
Ma chi sei? 🤣. Spriz con Campari o Aperol ?
Dopo questa sentenza viene restituita la legalità violata per due anni da questo consiglio.
Da oggi i soci sanno che se vorranno vedere una fattura od un contratto basterà che si rechino in segreteria e chiederlo.
Sono orgoglioso di aver agito per restituire questo diritto a tutti i soci
Caro Filippo immagino che sarai furibondo per i soldi che sono stati buttati via quando era evidente per tutti tranne che per i ns consiglieri che i soci hanno diritto di accedere agli atti. Noi li abbiamo messi di tasca ns ma i soldi dell’avvocato Tresoldi li stiamo pagando tutti noi
Cara Titti sempre la solita con i tuoi commenti fuori luogo che non dicono nulla ma hanno solo lo scopo di buttare tutto in vacca anche le questioni importanti
Ricordo solo chi è stato a vantarsi di aver fotografato le pessime magliette del mio amico guada…
Quindi io sono la Titti? Mi volete far credere che sul serio pensate che sia la Titti che scrive? 🤣 🤣 🤣 Meditate soci meditate…e la Baldesio perde pure soldi e tempo…..
Se non tu Titti che scrivi dovresti dissentire da quello che scrivono usando il tuo nome
……non vedi che proprio non ci arriva??? Dovremmo ringraziarla invece perché ci regala momenti di sana ilarità…ed è pure ingegnere…Mi spiace sinceramente che il Socio Corazzi, sicuramente competente e informato, sia supportato da un terzetto che proprio non lo merita…
Buongiorno. Io e mio fratello Mortimer volevamo rispettosamente chiedere:
Fra i 3.200 e passa Soci della nostra Canottieri, pur rispettando la legittimità con la quale il Socio Corazzi possa aver voglia di andare a vedere, anche per semplice curiosità, una fattura o un documento…quanti, magari dopo 8 o più ore di fabbrica o ufficio, col poco tempo libero che possono avere, han voglia di andare in Società a controllare scartoffie o pratiche varie? Un Socio, di qualsiasi età, va in Baldesio per rilassarsi dopo una giornata lavorativa, fare sport, una doccia, due battute negli spogliatoi, un aperitivo o un caffè al bar….se tutte le volte che entro in Baldesio devo pensare di farmi venire il sangue marcio perché devo pensare, ad esempio, che i posacenere sui tavolini del Gazebo sono costati tot, mentre se venivano acquistati all’Outlet di Fidenza, si potevano risparmiare 20 centesimi cadauno c’è da impazzire….e vivere male.
Se poi, e NON MI RIFERISCO AL SOCIO CORAZZI, c’è dell’antipatia personale perché Guadagnoli mi sta sui marini o si è incattiviti e acidi perché non si è stati eletti (16 voti…) o gli si è stato negato una proposta di incarico in Società…tralasciando poi chi, oltre a tirare frecciatine varie, dice con fare quasi sprezzante che il TESSUTO UMANO non è più quello di una volta (gli anni passano…non siamo più nel 1915..) quindi…perché continuare a frequentare un posto dove non va bene niente, neanche i Soci?…
Ci risulta però che il Consiglio precedente, non nella sua totalità, in un certo settore ne abbia combinate più di Bertoldo…oltretutto…
Se qualcuno del vecchio consiglio è stato disonesto è giusto verificare (le voci si sprecano su qualcuno…).