Contratto di Fiume Media Valle del Po: a Lodi il punto su azioni e prospettive

Si è riunito giovedì 23 ottobre, nella sede della Provincia di Lodi, il Tavolo dei sottoscrittori del Contratto di Fiume della Media Valle del Po, per fare il punto della situazione sulle azioni realizzate, quelle in corso e quella da avviare. Dopo i saluti istituzionali del consigliere della Provincia di Lodi, Daniele Saltarelli, seguito dall’assessore alle Politiche ambientali, partecipazione e identità territoriale Serena Groppelli, […]
Comitato BiometaNo Soresina: le istituzioni tacciono

“MENTRE LE ISTITUZIONI TACCIONO, NOI CONTINUIAMO A VIGILARE E AGIRE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO” Il Comitato Biometano Soresina rende noti gli ultimi sviluppi delle proprie attività, a fronte del perdurante silenzio delle istituzioni in merito alla diffida presentata nei mesi scorsi contro il progetto di impianto di biometano. Metanodotto: osservazioni e criticità A metà […]
Il Serio ad agosto più ricco d’acqua dal 2005 a oggi

Nel corso di questi anni, cittadini e associazioni hanno dimostrato attenzione e vicinanza al territorio, all’ambiente e al Parco del Serio. Valeriano Pesenti, appassionato del gruppo Amici del Serio di Seriate ne è uno dei rappresentanti più attivi, che nel corso del tempo ha offerto la sua collaborazione al Parco del Serio come volontario in […]
Castelleone, il bosco didattico apre il 12 ottobre (ore 14-18)

Domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, le strutture provinciali della Cascina Stella e del Bosco Didattico di Castelleone saranno aperte al pubblico per consentire a tutti gli interessati di passeggiare liberamente in un ambiente naturale che accoglie numerosi organismi rappresentativi della biodiversità locale, tra flora e fauna tipiche del nostro territorio. Come di consueto, i […]
Europa Verde Quintano in difesa del PLIS dei Fontanili

Il gruppo Europa Verde di Quintano torna a far sentire la propria voce nella battaglia per la salvaguardia dei parchi naturali dell’area, con particolare attenzione al rilancio del progetto del PLIS dei Fontanili (Parco Locale di Interesse Sovracomunale). Sin dal primo anno di attività, il gruppo ha portato in consiglio comunale una interrogazione per spingere l’amministrazione ad aderire […]
‘Puliamo il mondo’, studenti il 6 ottobre in centro

Lunedì 6 ottobre giovanissimi ancora in azione a tutela dell’ambiente. Dalle 9 alle 11,45 ragazze e ragazzi delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado “Virgilio”, muniti di apposita attrezzatura, saranno all’opera in piazza del Comune, in piazza Stradivari e in piazza della Pace per ripulirle dai rifiuti abbandonati. L’iniziativa è promossa dal Circolo […]
“Termovalorizzatore fino al 2036 e nuovo piano energetico”

“Il Protocollo “Cremona 20-30” nasceva con finalità tra loro integrate: -accompagnare, nel medio periodo, il superamento dell’impianto di termovalorizzazione; -promuovere interventi finalizzati all’ammodernamento della rete del teleriscaldamento, l’introduzione del sistema di tariffazione puntuale della raccolta porta a porta e del contestuale impegno al raggiungimento dell’85% di raccolta differenziata, iniziative relative al comparto idrico, a quello […]
‘Camminando un Po’: il 12 comunità, salute e solidarietà

La sala consiliare della Provincia di Cremona ha ospitato questa mattina la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di “Camminando un Po”. Ad aprire l’incontro è stato il presidente della Provincia, Roberto Mariani, che ha voluto ringraziare il CUG provinciale e, in particolare, i dipendenti Valeria Nassi, Pina Bova, Daniele Signore, che con Ervano Vicini, sono i veri promotori […]
Ecco la fotografia della mantide religiosa maschio

A proposito dell’articolo di Stefano Araldi il cui link è pubblicato in calce, Filippo Magri ha inviato il seguente commento. La foto propone la Mantide religiosa maschio: è più piccolo della femmina e con colorazione paglierina più o meno scura. L’ articolo scientifico culturale sull’insetto Mantide religiosa è molto interessante e il taglio discorsivo lo […]
‘Rifiutando’ nel Cremasco, migliaia di volontari

Migliaia di volontari e un entusiasmo contagioso per il ritorno di Rifiutando! Complice la bella giornata di sole, la grande iniziativa contro l’abbandono dei rifiuti promossa dai comuni del territorio Cremasco con il supporto di Consorzio.it non ha deluso le aspettative e si è confermata essere una mobilitazione straordinaria. Circa 4.000 volontari hanno risposto all’appello: […]