Green Jobs, incontro con le scuole il 23 novembre

Green Jobs è il tema dell’incontro con le scuole in programma giovedì 23 novembre, a partire dalle 10, nella sala conferenze dell’associazione Professionisti della Provincia di Cremona (via Palestro 66). Realizzato dal settore Area Vasta del Comune in collaborazione il servizio Informagiovani e l’Associazione Professionisti della Provincia di Cremona, l’iniziativa si prefigge lo scopo di […]
Fanghi tossici sui terreni a Cremona, assenza di verifiche

Perché, ad oggi, quello che in gergo si chiama “corpo del reato”, cioè i terreni inquinati dai fanghi tossici non sono stati posti sotto sequestro? Perché, ad oggi, eccetto il sindaco di un Comune nel Bresciano, i terreni non sono stati analizzati ma continuano come se niente fosse ad essere coltivati? Perché in provincia di […]
Legambiente e l’ecosistema urbano: dubbi sul 13° posto di Cremona in Italia

Finché c’è vita c’è speranza, ma si può sempre peggiorare! Non sempre l’andar per vie. boschi, parchi cittadini riserva buone sorprese, eppure stando a leggere il Rapporto “ECOSISTEMA URBANO 2023” di Legambiente, dovremmo essere gaudenti, visto che ci ha collocati al tredicesimo posto tra i 102 capoluoghi di provincia italiani, per qualità dell’ecosistema urbano (dati […]
L’Adda. Una visione identitaria, mostra itinerante da Milano

Da oggi 10 novembre al 15 in Piazza Città di Lombardia 36 fotografie di Vincenzo Martegani che raccontano il corso dell’Adda Dalla sorgente in Val Alpisella alla foce a Bocca d’Adda: oltre trecento chilometri per un percorso, quello del fiume Adda, raccontato dagli scatti del fotografo Vincenzo Martegani. Si inaugura oggi alle ore 11.30 presso […]
“Non ci sono più le mezze stagioni”: clima, emergenza planetaria

17 agosto 2023 Luca Mercalli ricordava che: «… la soglia di riscaldamento di 1,5° C rispetto al preindustriale è già stata superata in giugno e luglio 2023 per la prima volta nella storia delle misure climatiche ed è notizia ampiamente circolata sui media internazionali. Tuttavia, per ora si tratta di superamenti temporanei, quindi ancora non […]
Viaggio nel bosco sacro: senza le piante non c’è vita umana

Sshhh..! fate silenzio, e state attenti a non far rumore calpestando le frasche. Venite, venite con me in questo bosco, ma con religioso rispetto, perché qua stiamo entrando in un bosco sacro con spiriti inquieti e inquietanti! (foto 1 centrale). Anzi, il più sacro di tutti, e non solo per il nostro pianeta, ma anche […]
Legambiente: Po in Lombardia privo di ogni statuto di tutela

GUARDA LA PLAYLIST VIDEO CON GLI INTERVENTI SCARICA IL PROGRAMMA DI ECOFORUM Ecoforum Natura di Legambiente Lombardia ha celebrato i 40 anni della legge regionale 86/1983, norma istitutiva del primo sistema regionale delle aree protette d’Italia. Una legge che ha avuto il merito di tutelare, e in alcuni casi perfino di ricostruire, alcuni tra gli ecosistemi più […]
Crema, smog. M5S: centralina vecchia giunta immobile

Spostate quella centralina ed installatene una più moderna! Siamo stanchi di iniziative e parole “green” di circostanza e buone solo per un titolo o una foto sul giornale da parte della giunta Bergamaschi. La centralina Arpa di via XI Febbraio è vetusta ed è posizionata in una porzione di città poco rilevante. L’attuale collocazione non […]
Convegno il 28 ottobre: no alla bacinizzazione del Po

Sabato 28 ottobre ore 15 Sala sul Po via Landi 38, Gerre de’ Caprioli Bosco ex Parmigiano si terrà un incontro pubblico sul tema ‘Liberiamo i fiumi. No alla bacinizzazione, Sì alla rinaturazione del Po’. Relatori Andrea Agapito Ludovici responsabile nazionale acque e biodiversità WWF Gianluca Zanichelli direttore generale AIPO Agenzia interregionale per il fiume […]
Il misterioso mondo dei funghi: attenti a quelli giudicati commestibili

Magnifico autunno! E’ la stagione prediletta per la raccolta e il consumo dei funghi, e infatti io li mangio solo al ristorante. Ho pensato perciò di introdurre qualche nota sulla loro tossicità, per allertare i non provetti ricercatori sul consumo alimentare, ma anche per affascinare chi a questo mondo tanto splendido quanto misterioso si vuole […]