Pozzaglio. Biometano e plastica, sindaco diffidato

Il Comitato di cittadini “26 aprile Pozzaglio in salute”, dopo l’assemblea organizzata alcune settimane fa, molto partecipata, in cui sono intervenuta unitamente al dottor. Federico Balestreri di ISDE, ha protocollato la diffida al Sindaco ed enti competenti dei procedimenti autorizzativi di un impianto a biometano e impianto di lavorazione della plastica affinché assumano ogni misura […]

Quei gelsi rinsecchiti lungo la via Boschetto: il male viene dal cielo

Nato da un cadavere, il male lo porta dal cielo!! No, non sono in preda ai fumi dell’alcol, ma quello che racconto è tutto drammaticamente vero!  Vien dal cielo il male, lo si intuisce guardando le chiome fogliari di questi sei gelsi  Morus alba L., lungo la via Boschetto a Cremona, ampiamente rinsecchite , ancor […]

Siccità, tranne il Maggiore i grandi laghi resistono

Temperature superiori ai valori tipici del periodo con assenza di precipitazioni e temperature elevate su tutto il bacino del Po, con punte di 36°-38°C e, in alcuni casi, anche prossime ai 40° C: sono gli effetti della presenza di aria molto calda e umida proveniente dal nord Africa che, da diversi giorni, insiste sul Mediterraneo […]

Biodigestore vicino ai centri abitati, case deprezzate

Non basta guardare la metratura per capire quanto costa una casa. Il valore di un immobile può crescere o crollare in base a tantissimi fattori, …. Da un articolo di Eleonora della Ratta si legge che i prezzi cambiano del 10-15% in più o meno per lo stesso appartamento, ma che possono raggiungere cifre da […]

Verde pubblico: piante rinsecchite e tagli selvaggi

La cura del verde è uno dei molti talloni d’Achille dell’Amministrazione comunale di Cremona. E’ ancora vivo nei cittadini il ricordo delle polemiche provocate nel 2021 dal taglio degli alberi nel quartiere Po, sul quale gli esperti si sono divisi tra chi lo riteneva indispensabile perché si trattava di piante malate, alcune addirittura a rischio […]

Parco nazionale Adamello e Brenta: le malefatte alpine e la farina del diavolo

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “La farina del diavolo prima o poi va in crusca”. Si diceva un tempo. E tuttora attendo di cogliere al riguardo qualche rassicurante indizio. Scetticismo rinverdito da spettacoli in cui ci si imbatte muovendosi in quello straordinario museo naturale che è il parco nazionale Adamello Brenta. Stiamo parlando di uno […]

Biometano a San Rocco al Porto: studio epidemiologico

Il sindaco di San Rocco al Porto (Lodi), Matteo Delfini, ha fatto la mossa del cavallo: a sorpresa ha chiesto lo studio epidemiologico per fermare il progetto di un impianto di biomentano sul territorio del suo Comune. ‘Uno studio epidemiologico sulla popolazione perché va garantito il diritto a un ambiente salubre e assicurato un livello […]

Cremonese e Cremasco, piante a rischio crollo: tema trascurato

Seguendo il suo blog, le segnalo un argomento trascurato dalla stampa locale in tutta la Provincia… nemmeno a seguito delle calamità di questi giorni che hanno colpito l’area cremasca provocato ingenti danni in ambiente urbano e agricolo…. La stabilità degli alberi e il rischio per i cittadini in ambito pubblico e privato. Ormai è un tema […]

Idrovia padano-veneta, dalla Regione 59 milioni di euro

Interventi per 59 milioni di euro volti a migliorare e potenziare il sistema idroviario padano-veneto, in particolare sul fiume Po e la via navigabile Fissero-Tartaro-Canalbianco, che collega Mantova al mare Adriatico. È quanto ha approvato la Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. La delibera dà il via […]

Anellini metallici, M5s: regalo di 100mila euro ai cacciatori

Paola Pollini (consigliera regionale M5S): «Il centrodestra ha bocciato la pregiudiziale di costituzionalità presentata dal M5S, confermando in Consiglio regionale la volontà di regalare centomila euro di soldi di tutti a pochi cacciatori lombardi. Non solo, intende farlo in palese violazione della legge, dei limiti costituzionali imposti alle Regioni e contro ogni forma di buon […]