Cremona. Biogas in agricoltura, quanto inquina?

Lo stop alla costruzione di nuove centrali per la produzione di biogas, imposto dall’Azienda sanitaria territoriale Valpadana competente sulle province di Cremona e Mantova, pone in termini nuovi la questione dell’impatto ambientale creato da questo genere di impianti. Le domande alle quali le autorità competenti devono dare risposte articolate sulla base di dati scientifici sono […]
Smog. La Lombardia soffoca, la maglia nera a Milano

Legambiente: ‘Il 2022 si annuncia anno nero per l’inquinamento se non verranno attivate subito misure efficaci per ridurre le emissioni che sono la causa dell’accumulo di inquinanti nell’aria invernale’ A 50 giorni dall’inizio dell’anno Milano ha già visto andare in fumo il ‘bonus’ dei 35 giorni di superamento dei livelli massimi di polveri sottili concessi […]
Biogas. ‘Cremasco, pianificare coi sindaci gli impianti’

Impianti biogas e biometano, Degli Angeli scrive ai sindaci del Cremasco: ‘Necessaria programmazione su base territoriale. Trasparenza e condivisione con cittadinanza e valutazione degli impatti cumulativi sulle nuove autorizzazioni’. Obiettivo promuovere delle campagne informazione, trasparenza e sensibilizzazione sugli impianti di biogas e di biometano, nonché promuovere la creazione di una rete territoriale utile ad un’attenta programmazione ispirata ai veri principi dell’economia circolare e della tutela dell’ambiente e […]
Comunità energetiche rinnovabili, ok in Regione

Massimo De Rosa (M5S): «Indipendenza energetica, tutela ambientale e miglioramento della qualità di vita. Con questa legge approvata all’unanimità dal consiglio regionale, che nasce dall’abbinamento della mia proposta con quella della maggioranza, rispondiamo ad esigenze quanto mai attuali. I temi legati al caro-bollette, alle famiglie in crisi e alle imprese che chiudono a causa dei […]
Legambiente al Governo: ‘No al gas fossile e al nucleare’

E’ iniziata la campagna ‘A tutto gas. Ma nella direzione sbagliata. Contri le bufale fossili e nucleari’. Eventi ed iniziative sono in programma in tutta Italia per ribadire che non possiamo perdere altro tempo davanti ad un cambiamento climatico che continua la sua inarrestabile corsa e con il rischio di superare il limite di 1,5°C […]
La Terra malato grave, prove tecniche di transizione green

Pubblicità Progresso. Vi ricordate? E’ lo slogan che negli anni settanta faceva capo ad una serie di spot che avevano lo scopo di informare e sensibilizzare sui problemi di attualità. Solo a titolo d’esempio: la difesa del verde, il consumo di acqua, l’abbandono dei rifiuti. Problemi, oggi, più che mai attuali. L’attualità diventava spettacolo grazie […]
‘Flash smog’ a Cava e San Rocco, Cremona si ribella

In molti hanno aderito oggi pomeriggio a Cremona alla doppia manifestazione organizzata allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul grave problema dell’inquinamento atmosferico. Il doppio flash mob, cioè la mobilitazione, è stata significativamente denominata flash smog e ha avuto luogo in due dei punti più critici: a Cavatigozzi, dove incombono industrie quali l’acciaieria Arvedi, il […]
Mal’aria. Lombardia ko, Cremona tra le peggiori

Un gennaio grigio smog, quello appena trascorso, con il vento arrivato in modo provvidenziale a ripulire l’aria trattenendo, per il prossimo futuro, l’ultimo scampolo di giornate di sforamento dei parametri europei. Troppo poco per affrontare un intero anno all’insegna dell’inquinamento. ‘Se è vero che, guardando ai trend di lungo periodo, nei decenni abbiamo assistito ad […]
Zone umide, Giornata Mondiale. Lombardia a rischio

La Giornata Mondiale delle Zone Umide, celebrata ogni anno il 2 febbraio, è stata istituita per ricordare l’adozione della Convenzione internazionale sulle zone umide sottoscritta a Ramsar, in Iran, nel 1971 che fornisce ai 170 Paesi firmatari le Linee Guida per la conservazione e la valorizzazione delle aree umide di importanza internazionale. In Lombardia si contano […]
Comunità Energetiche, primo passo in Regione Lombardia

Comunità Energetiche rinnovabili in Lombardia, Degli Angeli: ‘Approvata una nostra proposta di legge in commissione ambiente. Obiettivo sostenibilità, lotta al caro bollette e facilitare i cittadini, i privati e le pubbliche amministrazioni nell’accesso alle CER’. ‘Le Comunità Energetiche (CER) sono uno strumento a disposizione delle nostre comunità in grado di consentire la transizione ecologica, ovvero […]