Fermi dall’83 otto parchi lombardi, rete da completare

La Lombardia ha istituito, con la legge 86 del novembre 1983, il Piano delle Aree Protette regionali. Ad oggi, poco meno del 23% del territorio lombardo ha una forma di tutela. Nello specifico il sistema è composto da 24 parchi regionali, 3 riserve naturali statali e 67 regionali, 33 monumenti naturali, 107 parchi locali di […]

Canale navigabile, falda inquinata. Pressing del M5s

Contaminazione della falda acquifera, Degli Angeli (M5S): ‘Dopo il nostro pressing in arrivo fondi per le analisi e la bonifica. La Regione sostenga la Provincia. Fondamentale risalire alla causa e risanare le falde’. Finalmente, sull’annosa questione inerente l’inquinamento delle falde acquifere nei pressi del canale navigabile di Cremona, sembrano giungere buone nuove: ‘Apprendo con piacere, […]

Fanghi vietati in 174 Comuni lombardi, 42 cremonesi

‘Nel 2022 lo spandimento di fanghi da depurazione nei campi sarà vietato in 174 comuni lombardi. La materia organica ha reso la pianura padana una delle terre più fertili al mondo. La Regione Lombardia continua a prediligere gli effluenti zootecnici rispetto alla chimica per la fertilizzazione dei campi. Dobbiamo anzi continuare a lavorare affinché la […]

Inceneritore di Cremona, M5s: ‘La chiusura entro il 2024’

Inceneritore. Degli Angeli (M5s Lombardia): ‘Il Comune di Cremona chieda il riesame dell’AIA. Necessario adeguarsi alle Bat Europeen e riprendere il tema dello spegnimento prima del 2029’. ‘Sul ‘Cremona 2030′, dopo tanti annunci, è sceso un silenzio preoccupante. La pandemia non deve far dimenticare i temi ambientali né quello che localmente le amministrazioni possono fare: […]

Legambiente, in Lombardia a dimora 2.500 alberi

La lotta alla crisi climatica parte da azioni collettive mirate a prendersi cura del territorio e renderlo più resiliente agli effetti negativi dei cambiamenti del clima. Piantare alberi è il primo passo per aumentare la quota di verde pubblico e contribuire a compensare le emissioni di CO₂. Grazie alla Festa dell’Albero, la campagna di Legambiente […]

Giornata nazionale degli alberi domenica 21 anche a Cremona

Domenica 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita dalla legge n. 10 del 14 gennaio 2013, che impone ai Comuni sopra i 15.000 abitanti di piantare un albero per ogni nato a partire dal 16 febbraio 2013, individuando un’area sul proprio territorio comunale da destinare a forestazione urbana, con uso di piante autoctone. […]

Ecomafie 2021, i numeri della criminalità ambientale

Lombardia settima regione in Italia per reati accertati, terza per il numero di incendi in impianti di trattamento dei rifiuti, quarta per illeciti nel ciclo illegale dei rifiuti. Brescia al 13° posto tra le province italiane. Legambiente presenta 10 proposte per rendere più efficace l’azione dello Stato: ‘Fondamentale non abbassare la guardia contro gli ecocriminali, completare […]

Lunedì Virgiliani, ospite Mastrojeni il 15 novembre

«Lunedì prossimo, 15 novembre, la sezione ‘I Lunedì Virgiliani’ del progetto ‘La Scuola e l’Ambiente’ che l’Istituto comprensivo Cremona Due porta avanti da tre anni con la collaborazione del Comune di Cremona e dell’associazione ‘ABC-Alleanza Bene Comune-La Rete’, presenterà in videoconferenza per il suo terzo appuntamento la originale doppia intervista della professoressa Alessandra Fiori della […]

Nolli (M5s): ‘Due milioni di euro per riforestare Cremona”

Comunicato Stampa: 2milioni di euro per un piano pluriennale di ripiantumazione Ieri, abbiamo presentato un ordine del giorno in cui chiediamo che la maggioranza dia concretezza alle sue dichiarazioni recuperando risorse per le nuove ripiantumazioni stanziando, nel prossimo bilancio  due milioni di euro per un piano pluriennale di ripiantumazione della città. I soldi ci sono: […]

EcosistemaUrbano Lombardia. Cremona 2^ per piste ciclabili

Il 2020 è stato un anno complesso e difficile, molti capoluoghi proprio in Lombardia hanno patito più di altri le difficoltà legate alla crisi sanitaria. Questa condizione ha certamente inciso sugli indici analizzati nell’annuale rapporto Ecosistema Urbano 2021 che analizza le performance ambientali dei capoluoghi italiani su dati 2020 forniti dai Comuni, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia […]