Degli Angeli (M5s): Cremona soffoca, il sindaco minimizza’

Il consigliere Regionale del M5s Lombardia Marco Degli Angeli replica alle parole pronunciate dal sindaco di Cremona durante un consiglio comunale della scorsa settimana. ‘Mentre Cremona assieme a tutta la Lombardia sta soffocando per l’inquinamento, stupiscono le parole del primo cittadino in risposta a Luca Nolli (M5s): nel contestare che Cremona sia la seconda città […]

Legambiente. Come andare in bici, si reclutano istruttori

Facile come andare in bicicletta. Mai luogo comune fu più errato e semplicistico. Usare la bicicletta in contesto urbano è sicuramente un metodo agile, leggero e sostenibile dal punto di vista ambientale, ma molti utenti non si sentono sicuri. Per questo Legambiente Lombardia e Legambici APS, con la collaborazione dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi […]

Legambiente: ‘Tira un’aria pessima in Lombardia’

Come sarebbe l’aria della Lombardia se gli effetti del cambiamento climatico e dell’inquinamento atmosferico non subissero una decisa inversione di tendenza? Hanno provato a immaginarlo gli attivisti di Legambiente che, con un’iperbole, hanno inscenato momenti di vita quotidiana in un contesto urbano dall’aria divenuta irrespirabile per l’uomo. Grandi maschere antigas per uscire a fare la […]

Clima, sciopero a Milano. De Rosa (M5s): ‘Regione dorme’

«A Milano i giovani scioperano e i ricercatori organizzano convegni per presentare studi volti a contenere le emissioni inquinanti. Gli unici che paiono non essersi accorti che il nostro pianeta sta bruciando sono i rappresentanti del centrodestra in Regione Lombardia.  Il rapporto redatto da Italy for Climate: ‘La corsa delle Regioni verso la neutralità climatica’ […]

Un paese di 7.500 abitanti pianta mille alberi. Incredibile!

La saggia, lungimirante e informata amministrazione comunale di Cremona, senza farsi condizionare dall’inquinamento da PM2,5  che opprime i suoi cittadini (seconda città in Europa nella classifica stilata dall’Agenzia europea dell’ambiente), decide di tagliare 136 piante delle strade cittadine (alcune delle quali ammalatesi perché non tempestivamente curate) con la consolante promessa che ne pianterà altrettante, anzi […]

Puliamo il Mondo, studenti e insegnanti in prima linea

Ha preso il via la 29esima edizione di Puliamo il Mondo, la campagna di pulizia e cura del territorio promossa da Legambiente. Come da consuetudine i veri protagonisti della prima giornata di Puliamo il Mondo sono gli studenti: un centinaio gli istituti scolastici della Lombardia che organizzano attività di educazione ambientale e di pulizia di cortili, strade […]

Inquinamento. Degli Angeli (M5s): caso Tamoil da riaprire

Caso Tamoil di Cremona. Degli Angeli (M5s Lombardia) presenta una richiesta ufficiale alla Regione:  ‘Troppe le criticità emerse e i dati sanitari allarmanti. Si riapra lo studio epidemiologico sulla  Tamoil e si completi quello su Cremona’.   ‘Sono molto preoccupato a seguito dei dati allarmanti emersi sull’ambiente e sulla salute dei  cittadini, nonché a seguito delle […]

Legambiente: ‘Migranti ambientali, Sos mondiale’

Puliamo il Mondo dai Pregiudizi: al via la campagna di Legambiente per spazzare via rifiuti e preconcetti, con altre 39 associazioni in prima linea su integrazione e giustizia sociale. A Milano l’evento inaugurale della campagna e la presentazione dei dati del dossier di Legambiente ‘I migranti ambientali. L’altra faccia della crisi climatica’. Entro il 2050 […]

Degli Angeli (M5s): ‘Mozione per moratoria sul nucleare’

Il MoVimento 5 Stelle deposita una mozione per chiedere una moratoria sul nucleare. Degli  Angeli (M5s Lombardia): ‘Fontana e Salvini chiedano ai cittadini se siano per il sì o per il no  al nucleare. Il Movimento guarda a fonti energetiche pulite e rinnovabili’.   Una mozione a firma M5s per richiedere una moratoria al nucleare. È […]

Cremona, centrodestra: taglio delle piante irregolare

L’invito a partecipare alla Commissione Ambiente, che l’Amministrazione ha tardivamente rivolto alle associazioni ambientaliste, sembrava aprire uno spiraglio al confronto che però risulta utile e costruttivo non solo se c’è la disponibilità all’ascolto reciproco ma anche in virtù del fatto che chi ha assunto le decisioni oggetto del dibattito metta almeno in conto la possibilità, […]