Alle Invasioni Botaniche il fascino mortale delle piante carnivore

Anche le piante carnivore hanno fatto la loro comparsa alle Invasioni Botaniche di Cremona dell’aprile scorso: piante estremamente attraenti, parimenti inquietanti. Un vegetale che mangia un animale mah…; di solito è il contrario, tranne che nella fantascienza. Se poi consideriamo i meccanismi della funzione carnivora, abbiamo l’ennesima conferma che la realtà supera di gran lunga […]
BiometaNo: ”Virgilio spinge sul progetto ‘esautorando’ gli enti preposti a decidere”

Il Comitato Biometano Cremona in poco più di un anno di attività ha sempre evitato di entrare direttamente nella lunga campagna elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative. Nel corso del nostro cammino abbiamo incontrato esponenti di molte forze politiche locali (sempre e solo su loro iniziativa!), riscontrando spesso ampia adesione alle nostre posizioni di […]
Metano in aria, Legambiente nel Lodigiano e Cremasco

C’è Puzza di Gasè l’indagine di Legambiente in collaborazione con Clean Air Task Force sulle perdite della rete infrastrutturale del gas, normalmente invisibili, rilevate dagli impianti con una speciale termocamera. Lo sapevi? Il metano disperso in atmosfera è 86 volte più climalterante della CO2, oltre a inquinare… Il 17 maggio è la tappa lombarda di C’è […]
Premio a Basilio Monaci ‘L’uomo che piantava gli alberi’

Prestigioso riconoscimento per il presidente del Parco regionale del Serio, Basilio Monaci che nei giorni scorsi a Capannori (Lucca) ha ricevuto il Premio Jean Giono: l’uomo che piantava gli alberi, per la categoria “Amministratori di bene pubblico”. Nel corso della cerimonia di premiazione della quinta edizione di questo Premio, organizzato da Fondazione Alberitalia ets e […]
Ue: smog, norme più rigorose ma Salini vota contro

Con 156 voti di vantaggio il Parlamento Europeo alza l’asticella della qualità dell’aria (nella foto centrale la mappa dello smog). La nuova direttiva EU aggiornerà parametri fermi da due decenni, autorizzando la richiesta di risarcimenti ai cittadini e densificando la rete di monitoraggi Legambiente: “La Lombardia ha meno alibi, basta con deroghe e ritardi, è […]
Lo spettacolo della natura a Piadena-Drizzona. E la rosa senza spine

Su cortese invito della signora Luana mi sono recato lunedì pomeriggio, 15 aprile scorso, nel suo paese per studiarlo a livello naturalistico; ne è valsa la pena, avendovi potuto cogliere splendide manifestazioni, soprattutto a livello botanico. Una precisazione: il Comune di Piadena Drizzona è uno dei più giovani del territorio provinciale,essendo nato il primo gennaio […]
Cremosano, barriere architettoniche illuminate

La discussione sul diritto a una città accessibile è negli ultimi tempi al centro del dibattito sia nazionale che internazionale, come anche dimostrato dalla recente emanazione di norme comunitarie e linee guida regionali. Il concetto di città accessibile per tutti va affrontato con approccio multidisciplinare in quanto coinvolge tutta la sfera delle politiche urbane, il […]
Clima, appello della comunità scientifica alle famiglie politiche europee

Nelle elezioni europee del maggio 2024 i cittadini decideranno il nostro futuro, scegliendo tra visioni – anche molto diverse tra loro – della società e del nostro stare insieme. Questo esercizio concreto dei valori di libertà e di democrazia è possibile proprio perché tutte le famiglie politiche europee mettono questi valori al cuore della loro […]
Motta Baluffi entrerà nel Parco del Po e del Morbasco

Discusso ieri pomeriggio nella Commissione consiliare Territorio, presieduta dalla consigliera Stella Bellini, l’accorpamento dell’area PLIS del Comune di Motta Baluffi (precedentemente Golena del Po) al Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Po e del Morbasco (PLIS). Dopo il passaggio in commissione, la delibera approderà al Consiglio comunale del 22 aprile per l’approvazione definitiva e le […]
Tumori al seno, polmone e pancreas: primato a Cremona

Sabato 6 aprile si è tenuto il secondo dei tre incontri promossi dal Coordinamento Stati Generali Clima Ambiente Salute della provincia di Cremona. I temi trattati e le importanti informazioni fornite dai relatori, sia in campo medico-scientifico sulla interazione fra tumori e ambiente, sia in merito al nuovo ospedale di Cremona e al progetto di […]