Downtown Abbey 2. Il sogno britannico vince sulla realtà

Downton Abbey 2. Una nuova era non deluderà di sicuro la schiera degli aficionados, che seguono da anni le vicende della famiglia Crowley e della servitù, prima in un lungo serial ed ora nei film che ne sono derivati, e che sembrano assumere a loro volta la struttura della serie. Niente di nuovo in questo: […]

Perry Mason, serial (visibile su Rayplay) per palati raffinati

Chi legge i romanzi di Erle Stanley Gardner, incentrati sul personaggio dell’avvocato Perry Mason, rimane di certo conquistato dall’ingegnosità della trama, dai trucchi legali escogitati dal protagonista, dal ritmo incalzante, dal martellare continuo dei botta e risposta negli interrogatori alla sbarra. Rimane perplesso però dal senso claustrofobico di quei romanzi (e della vecchia serie televisiva […]

Sulla mia pelle, così s’è spento l’invisibile Stefano Cucchi

Il film è duro, essenziale, vincente la decisione di non mostrare il pestaggio di Stefano Cucchi: risultano botte forti i suoi occhi che si spengono scena dopo scena di fronte ai silenzi, all’omertà, alla paura di andarci di mezzo di tutte le persone, se così si può dire, con le quali ha a che fare: […]

‘Tamoil inquina, il Comune chieda fondi per bonificare’

‘A fronte dell’acclarata evidenza che a Cremona l’ex raffineria Tamoil continui ad inquinare  (i rilievi effettuati dalla Canottieri Bissolati hanno dimostrato la presenza massiccia di idrocarburi nei terreni esterni alla Tamoil ndr), è sempre più importante che al sito venga data la valenza di SIN (sito di interesse nazionale). Per questo motivo chiedo alle forze consiliari del Comune che […]

Security, doppiezza e ipocrisia di un potere torbido e fragile

Balza subito alla mente Il capitale umano di Paolo Virzì vedendo questo buon film, Security, di Peter Chelsom, sapientemente in equilibrio fra dramma e thriller, e non solo perché la sceneggiatura proviene da un romanzo di Amidon, autore anche dell’altro. Uno degli spunti di base è comune: un evento drammatico (qui la violenza subita da una ragazza che si aggira angosciata […]

‘Occhiali neri’, che delusione dal Dario Argento nazionale!

Spiace molto dichiararlo ma il Dario (Argento) nazionale manca il bersaglio, e di molto, con questo suo Occhiali neri, la brutta copia (è il meglio che si può dire) dei suoi gloriosi film precedenti, soprattutto dei primi tre. Nelle sequenze iniziali un’eclisse paralizza per qualche tempo la vita della città, e attira l’attenzione di una escort (una pessima […]

Prezzo del latte. Protesta Libera. Perché non unitaria?

Da sempre gli agricoltori si lamentano. Questa non è una novità. Non giova il continuo gridare ‘al lupo al lupo’ da parte dei responsabili delle organizzazioni professionali  che rilanciano e amplificano il malumore pressoché costante della base associativa. Ma oggi hanno ragione da vendere, come ha detto il direttore generale del Consorzio del Grana Padano, […]

La magia di West Side Story nel remake di Spielberg

Non ci sono tante parole da spendere per il West Side Story targato Spielberg: basta andare (rigorosamente) al cinema e godersi uno spettacolo puro, fatto (come direbbe Leopardi) ‘col cuore di una volta’. E siccome nessuna opera (anche di intrattenimento) non può essere grande se l’autore non vi pone qualcosa di suo, occorre aggiungere che […]

Paura del futuro nei film. Cinema come coscienza civile

‘Don’t look up’ e ‘Mother/Android’  sono due recenti prodotti distribuiti da Netflix. La prima pellicola racconta di due giovani astronomi che in modo del tutto casuale individuano nel cielo una cometa di enormi proporzioni diretta verso la terra che ne causerà la distruzione. Avvertire la comunità planetaria non raccoglie credibilità. Anche il Presidente degli Stati […]

Le tensioni dell’Europa di fine secolo ne ‘L’ufficiale e la spia’

Una ricostruzione attenta, in cui si respirano le tensioni nell’Europa di fine secolo, ma, anche le colazioni sul prato, gli spettacoli notturni e i ritrovi mondani di una Parigi teatro della. politica, ferita dalla perdita di Alsazia e di parte della Lorena, ubriaca di Champagne e can can, ma anche vittima di complotti e antisemitismo, […]