‘Tamoil inquina, il Comune chieda fondi per bonificare’

‘A fronte dell’acclarata evidenza che a Cremona l’ex raffineria Tamoil continui ad inquinare  (i rilievi effettuati dalla Canottieri Bissolati hanno dimostrato la presenza massiccia di idrocarburi nei terreni esterni alla Tamoil ndr), è sempre più importante che al sito venga data la valenza di SIN (sito di interesse nazionale). Per questo motivo chiedo alle forze consiliari del Comune che […]

Security, doppiezza e ipocrisia di un potere torbido e fragile

Balza subito alla mente Il capitale umano di Paolo Virzì vedendo questo buon film, Security, di Peter Chelsom, sapientemente in equilibrio fra dramma e thriller, e non solo perché la sceneggiatura proviene da un romanzo di Amidon, autore anche dell’altro. Uno degli spunti di base è comune: un evento drammatico (qui la violenza subita da una ragazza che si aggira angosciata […]

‘Occhiali neri’, che delusione dal Dario Argento nazionale!

Spiace molto dichiararlo ma il Dario (Argento) nazionale manca il bersaglio, e di molto, con questo suo Occhiali neri, la brutta copia (è il meglio che si può dire) dei suoi gloriosi film precedenti, soprattutto dei primi tre. Nelle sequenze iniziali un’eclisse paralizza per qualche tempo la vita della città, e attira l’attenzione di una escort (una pessima […]

Prezzo del latte. Protesta Libera. Perché non unitaria?

Da sempre gli agricoltori si lamentano. Questa non è una novità. Non giova il continuo gridare ‘al lupo al lupo’ da parte dei responsabili delle organizzazioni professionali  che rilanciano e amplificano il malumore pressoché costante della base associativa. Ma oggi hanno ragione da vendere, come ha detto il direttore generale del Consorzio del Grana Padano, […]

La magia di West Side Story nel remake di Spielberg

Non ci sono tante parole da spendere per il West Side Story targato Spielberg: basta andare (rigorosamente) al cinema e godersi uno spettacolo puro, fatto (come direbbe Leopardi) ‘col cuore di una volta’. E siccome nessuna opera (anche di intrattenimento) non può essere grande se l’autore non vi pone qualcosa di suo, occorre aggiungere che […]

Paura del futuro nei film. Cinema come coscienza civile

‘Don’t look up’ e ‘Mother/Android’  sono due recenti prodotti distribuiti da Netflix. La prima pellicola racconta di due giovani astronomi che in modo del tutto casuale individuano nel cielo una cometa di enormi proporzioni diretta verso la terra che ne causerà la distruzione. Avvertire la comunità planetaria non raccoglie credibilità. Anche il Presidente degli Stati […]

Le tensioni dell’Europa di fine secolo ne ‘L’ufficiale e la spia’

Una ricostruzione attenta, in cui si respirano le tensioni nell’Europa di fine secolo, ma, anche le colazioni sul prato, gli spettacoli notturni e i ritrovi mondani di una Parigi teatro della. politica, ferita dalla perdita di Alsazia e di parte della Lorena, ubriaca di Champagne e can can, ma anche vittima di complotti e antisemitismo, […]

La tragica fine di Yara nel film rigoroso di Giordana su Netflix

Lo confesso da subito: appena ho letto che Pietro Valsecchi e Graziano Diana hanno sceneggiato questo film sull’omicidio di Yara Gambirasio, e che la casa di produzione era la Tao Due, ho avuto un moto di diffidenza. Il legane con Canale 5 e i suoi serial sempre più approssimativi e melensi mi appariva sospetto, come […]

‘L’uomo delle castagne’ e il mistero del destino umano

L’uomo delle castagne, una delle ultime proposte targate Netflix, è un thriller ben fatto, che soddisfa tutte le richieste che gli spettatori possono legittimamente pretendere. La trama, non originale (ma si sa che il genere si struttura sopra capisaldi ben collaudati) risulta compatta e organizzata logicamente, senza ingenuità o fastidiose inverosimiglianze cronologiche o di luogo. […]

Atea, violenta, anticlericale, spopola la serie ‘Casa di carta’

Giunge alla quinta stagione il serial spagnolo che ha conseguito un successo tanto diffuso da raggiungere l’antonomasia, e da diventare a sua volta motivo di richiamo negli spot pubblicitari: si allude alla ‘Casa di carta’, un cavallo di battaglia della piattaforma Netflix. La longevità dipende anche dalla strategia di trasmettere un numero limitato di episodi […]