Scorie radioattive da smaltire? Nessun problema a Cremona: il Cesio fa scuola

L’interessante discussione su nucleare sì, nucleare no, pericoli sì, pericoli no, andrà presto sostituita da quella relativa alla necessità di stoccaggio delle scorie nucleari. Ci aspetta quindi un nuovo confronto tra i sostenitori della ex centrale nucleare di Caorso come luogo idoneo alla conservazione di materiale radioattivo e chi invece ne paventa la vicinanza con […]

Idea: peggioriamo l’ambiente di Cremona, qualcuno poi ci risarcirà

Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie degradate, i ponti sul Morbasco, la manutenzione del verde pubblico e molto, molto altro ancora. Certamente i soldi a disposizione per la normale manutenzione cittadina sono sempre insufficienti e quindi […]

Ministra indagata: l’abbiamo eletta noi cremonesi. Meditate gente, meditate

La cosa interessante non è la richiesta di rinvio a giudizio e neppure il ruolo di difensore dei balneari, sapete quelli che difendono la proprietà privata di una cosa pubblica. In fondo siamo abituati a mandare in Parlamento personcine deliziose, competenti e che lavorano nell’interesse del Paese e dei suoi cittadini. L’aspetto intrigante della vicenda, […]

Dedicazione Cattedrale di Crema, celebrazioni al via

”Festa grande in Cattedrale: domani, il simbolo della nostra città – e casa dell’intera diocesi di Crema – celebrerà l’anniversario della propria dedicazione. L’evento che si commemora, in poche parole, è la cerimonia di destinazione perpetua dell’edificio a Cattedrale della Chiesa cremasca, avvenuta il 14 gennaio 1585 per opera del vescovo Gian Giacomo Diedo. Una […]

Chissà che cosa pensa da lassù Giovanni Baldesio delle vicende legate al suo cognome

Giovanni Baldesio, chi era costui?  Giova forse salvare la sua memoria, visto che ormai di Baldesio si parla solamente a proposito di intriganti t-shirt con scritte evocative di prodotti intestinali che in genere si tende a celare alla vista e all’olfatto. Dove è finito il ricordo di un personaggio che riuscì a salvare Cremona dal […]

Padania Acque, sportello online attivo h24

Prosegue il percorso di digitalizzazione e di innovazione tecnologica di Padania Acque per migliorare ulteriormente la qualità e l’efficacia del servizio erogato ai clienti e ai cittadini. È infatti in fase di rilascio il nuovo Sportello Online, uno strumento web semplice e pratico che permette alla Società di essere ancora più in rete e connessa […]

Esultiamo! Cremona seconda per usura dopo Crotone e ben prima di Napoli

Non possiamo che condividere la soddisfazione e le riflessioni (?) di molti per i brillanti risultati ottenuti nella classifica del Sole 24 ore relativi alla qualità della vita, specie per quanto riguarda le piste ciclabili (piste?), gli alberi, il pagamento delle fatture, la spazzatura, i bambini (mai buttarli con l’acqua sporca) e ovviamente i ciclisti. […]

Innovazione tecnologica, l’esempio di Padania Acque

Padania Acque interviene al Water Services Management Evolution. Il direttore generale Stefano Ottolini (nella foto centrale con Monica Manto) è stato relatore, insieme ai professionisti delle water utilities e ad esperti del settore della sostenibilità e della digitalizzazione, all’evento dedicato all’evoluzione della gestione dei servizi idrici, promosso da Associazione Idrotecnica Italiana e organizzato insieme a […]

Shopping in centro, dal 7 dicembre servizio navetta

Attivo da sabato 7 dicembre un servizio navetta per facilitare lo shopping in centro nei giorni che precedono il Natale. Scopo dell’iniziativa è consentire a residenti, visitatori e turisti di poter usufruire di un servizio aggiuntivo, al costo di 1,50 euro, utilizzando i parcheggi gratuiti nei capolinea. Pertanto, il 7, l’8, il 14, il 15, […]

Fiere zootecniche, si guarda al futuro e all’innovazione

La 79 ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali hanno ospitato 200 espositori, oltre a 80 delegati provenienti da 20 Paesi, una rappresentazione dell’intera filiera lattiero casearia il tutto accompagnato da 70 eventi tecnico scientifici. Al centro innovazione e generazioni future oltre ad un confronto sul settore, dalla genetica alla sostenibilità ma anche mangimi, energie rinnovabili, attrezzature e servizi per l’allevamento e […]