‘Dal Buio alla Luce’: dall’arte una risposta alla finanza

Riflettori puntati sull’evento congiunto di Clearwater e Studio Priori, due importanti realtà italiane nel mondo della finanza aziendale e M&A.  “Dal Buio alla Luce” questo il titolo dell’evento che ha rappresentato l’incontro suggestivo tra fotografia, poesia e pittura. Il messaggio comune: la rinascita. L’arte, ancora una volta, ha dimostrato di essere un potente ponte tra […]

Teatro Monteverdi il 19: ‘Mi chiamo Mouhamed Alì’

In occasione della Settimana d’Azione contro il Razzismo di UNAR (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), la Rete Antidiscriminazioni di Cremona organizza la presentazione del libro Mi chiamo Mouhamed Alì (Edizioni Piemme). L’incontro, al quale sarà presente l’autore, Mouhamed Alì Ndiaye, primo senegalese campione di boxe in Italia, si terrà mercoledì 19 marzo, alle 18, al Teatro Monteverdi di via Dante, 149. Mouhamed racconterà la […]

La figura del traduttore, sette incontri in Biblioteca

La figura del traduttore è antica quanto l’uomo stesso, ed è alla base della liturgia dell’incontro. Tale arte è tanto significativa, per la sua vocazione di mediatore fra culture, che nell’antichità era considerata addirittura sacra. Il traduttore gode oggi addirittura di codificata tutela giuridica come interprete nelle missioni internazionali e in ambito bellico. ‘Trans-ducere’ è […]

Il libro. Crema tra l’XI e  il XVI secolo, il 15 marzo in Comune

Sabato 15 marzo 2025, alle ore 16 nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema (piazza Duomo 25, Crema) si terrà il sesto appuntamento della rassegna culturale A immagine del Leone. Storia, istituzioni e architetture del potere a Crema in età veneziana. La manifestazione è organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Crema in […]

Quaderno di @Sinistra dedicato a Lidia Menapace

Presentazione del nuovo Quaderno di @Sinistra dedicato a Lidia  Menapace, venerdì 14 marzo alle ore 21 in via XI Febbraio a Crema,  presso l’Arci di San Bernardino, che ospita l’iniziativa in collaborazione  con la sezione Anpi di Crema. A proporre al pubblico il Quaderno, edito  in occasione del centenario della nascita della Menapace (1924-2024),  ci […]

Filo il 10 (ore 21) ‘Il lungo giorno di Mastro Ezechiele’

Lunedì 10 marzo alle ore 21 al Teatro Filodrammatici, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, va in scena lo spettacolo di prosa per tutte le età ‘Il lungo giorno di Mastro Ezechiele’, con Alberto Branca e Massimiliano Grazioli e la regia di quest’ultimo. La storia si svolge in un cimitero dove […]

Museo Archeologico S. Lorenzo sempre più inclusivo

Il Museo Archeologico di Cremona, grazie al contributo di Regione Lombardia (Avviso Unico Cultura 2024), si dota di nuovi strumenti per l’accessibilità da parte di persone non vedenti e ipovedenti. Ai materiali disponibili già dal 2010, che comprendono targhe tattili applicate lungo il percorso museale e un fascicolo con testi in braille e sagome a […]

TEDxCremona Salon ‘Abitare gli alberi’, Filo 27 marzo

Storie di animali, batteri, muschi e licheni raccontate da quattro esperti. Per scoprire un mondo nascosto, affascinante e vitale. 27 marzo 2025, ore 21, Cinema Teatro Filo, Cremona Un albero è un essere vivente, un microcosmo di relazioni, in continua connessione con altri alberi e non solo. Le sue radici, il tronco, la corteccia, i […]

Il piombo nelle munizioni da caccia, convegno il 28

Le problematiche per la fauna, per l’ambiente e per la stessa salute umana legate all’uso delle munizioni a base di piombo sono ormai ben note, così come sono note le iniziative che possono essere adottate per fronteggiarle in modo efficace, senza penalizzare il mondo venatorio. Malgrado ciò, al momento, su questi temi c’è ancora poca […]

Museo, il chitarrista Tartamella con l’album Blues for BR

Sabato 1° marzo, alle ore 15,30, nella Sala Manfredini del Museo Civico “Ala Ponzone” il chitarrista Carmelo Tartamella presenterà il suo nuovo album, Blues for BR. Dopo la presentazione, che sarà preceduta, alle 15, da una visita alla preziosa collezione di chitarre, liuti e mandolini ospitata nella sezione Le Stanze per la musica, seguirà l’ascolto di […]