‘Il codice dell’illusionista’ potente opera prima

Una donna viene trovata morta in una cassa di legno con il corpo trafitto da spade, la polizia di Stoccolma è in panne: difficile capire se si tratti di un gioco di prestigio finito in tragedia o di un macabro rituale omicida. Le indagini vengono affidate a un gruppo eterogeneo di agenti scelti – e […]

Fattori, genio dei macchiaioli rivelato a Piacenza

Giovanni Fattori, il genio dei Macchiaioli, è stato in mostra a Piacenza fino al 29 giugno, Ha chiuso a Piacenza presso XNL la mostra dedicata al genio dei Macchiaioli, Giovanni Fattori (1825-1908). Aperta dal 29 marzo, l’esposizione è stata visitata da oltre 20mila persone, italiane e straniere, molte scolaresche, allettate dai laboratori tematici e dalle […]

Convegno al Museo sul lupo tra scienza e convivenza

Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con WWF Cremona e l’associazione Eliante, organizza un incontro pubblico dedicato al lupo e alla sua conservazione: l’obiettivo è promuovere la conoscenza scientifica, la consapevolezza pubblica e il dialogo aperto su uno dei grandi protagonisti della fauna selvatica italiana. L’incontro, dal titolo Il ritorno del lupo in pianura: conoscere per convivere, è in programma mercoledì 2 […]

A Crema il 30 giugno la American Music Abroad

Dopo il successo dello scorso anno, torna a Crema la American Music Abroad – Bronze Tour, per un nuovo concerto gratuito all’insegna della grande musica giovanile internazionale. L’appuntamento è per lunedì 30 giugno 2025 alle ore 21 presso l’Auditorium Manenti (Chiesa di San Bernardino, Via Cesare Battisti 2). L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. […]

‘Voci in cortile’, poesia e musica stasera (21.30)

Giovedì 26 giugno alle ore 21.30, il Centro Culturale Comunale di Pizzighettone ospiterà il primo appuntamento dell’edizione 2025 di Voci in cortile, la rassegna estiva promossa dai Servizi Culturali del Comune in collaborazione con la Pro Loco. La serata inaugurale propone un affascinante percorso poetico attraverso il Mediterraneo, culla di civiltà e crocevia di culture, […]

Teatro d’Improvvisazione al Filo nei Giovedì d’Estate

La Scuola di Improvvisazione Teatrale dei TraAttori e la Società Filodrammatica Cremonese insieme con Le Botteghe del Centro tornano con la terza edizione della loro rassegna estiva di Teatro d’Improvvisazione a Cremona. Nella splendida cornice del cortile interno della Società Filodrammatica, in piazza Filodrammatici 2, cinque compagnie formatesi nella Scuola TraAttori animeranno i Giovedì d’Estate. […]

‘L’isola’: la solitudine di una coppia matura che si ritrova

“Se non fosse stato per me, saremmo ancora qui a rovistare in eterno nell’immenso profondo dei nostri ricordi senza concludere nulla”. E invece Enza, la protagonista del nuovo romanzo di Fernando Cirillo, nata e vissuta sulla “sua” isola che l’ha vista crescere e invecchiare, dopo più di trent’anni decide di scrivere una lettera al suo […]

Summer Poetry Festival, Museo Archeologico 22 giugno

Il Summer Poetry Festival si rivolge alla partecipazione libera del pubblico ed a tutti coloro che condividono la comunicazione e la testimonianza del fare poesia offrendo con coerenza tematica per ogni espressione poetica un panorama di esperienze attraverso i singoli eventi del festival.  L’ 11a edizione si svolge domenica 22 giugno al Museo Archeologico S. […]

Fumetto e Animazione: Flash Forward a Palazzo Affaitati

Sabato 14 e domenica 15 giugno Palazzo Affaitati (via Ugolani Dati, 4) ospita Flash Forward. L’evento conclude una prima parte del progetto F.L.A.S.H. e vede come protagonisti gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Stradivari”, che hanno compiuto un percorso di partecipazione culturale, che li ha portati dalla biblioteca del Centro Fumetto Andrea Pazienza a […]

Crema, sabato Polifonica Cavalli e mostra reliquie

Ultimo, spettacolare atto di San Pantaleone: alle 21 di sabato, sempre in Cattedrale, la Polifonica Francesco Cavalli, diretta da Riccardo Dolci con all’organo Pietro Miragoli, terrà il concerto del Patrono. E attenzione: particolarità decisamente rara, sarà accompagnata da un quartetto di ottoni, vale a dire da due trombe (Daniele Rossoni e Alessandro Grioni) e due […]