Il Libro. ‘Uscire dal labirinto, Ustica dalla A alla Z’

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 21 nello SpazioComune, Sala Eventi di piazza Stradivari, 7 la lista civica ‘Novità a Cremona’, terrà a battesimo la sua prima iniziativa politico culturale con la presentazione del volume Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z di Gregory Alegi (edizioni LoGisma- 2024). “Con l’iniziativa : 45 anni di […]
Stasera (ore 21) il Duo Euterpe in concerto al Teatro Filo

Il Duo Euterpe formato dal clarinettista Stefano Gamba e dalla chitarrista Camilla Finardi terrà il concerto ‘Black and White’ stasera alle 21 al Teatro Filo, in piazza Filodrammatici a Cremona. Stefano Gamba si diploma in clarinetto nel luglio 2009 presso il conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia sotto la guida del maestro Alessandro Travaglini e, nel […]
Cattedrale di Crema, progetto pilota col Liceo Munari

La Cattedrale che apre una propria partita Iva, istituzionalizzando così l’attività culturale – consistente soprattutto nella salita al campanile e nella visita alla cripta – sperimentata dall’ottobre 2023. E poi, il Duomo che – al pari di una qualsiasi impresa – stipula una convenzione con il Liceo Munari di Crema e offre a una decina […]
In concerto al Ponchielli l’Orchestra giovanile di Berlino

La Stagione Concerti del Teatro Ponchielli prosegue, venerdì 4 aprile (ore 20.30) con la Jugendsinfonieorchester Berlin, orchestra fondata nel 1969 che si dedica all’educazione musicale di giovani musicisti di età compresa dai 14 ai 19 anni. La direzione è affidata al maestro Knut Andreas, che guida la giovane orchestra dal 2015, con loro sul palco […]
L’amore del fotografo Antonio Leoni per Cremona

La sala conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona ha fatto da sfondo alla presentazione dell’ultima mostra di Antonio Leoni, un viaggio all’interno di una piccola ma significativa parte della sua produzione fotografica presentata per l’occasione dalla direttrice della Biblioteca Raffaella Barbierato. Giornalista, fotografo, visionario. Sono molte le parole che possono descrivere la vita di […]
Pesce d’aprile, tradizione nata a Napoli nel ‘600

Ho letto pagine simpatiche sul pesce d’aprile. Dove, quando, come e perché è nato? Pare che la tradizione del pesce d’aprile sia nata a Napoli! Siamo nel ‘600, un secolo turbolento per il Regno di Napoli: terremoti, inondazioni, epidemie, eruzioni. Il 16 dicembre 1631 ci fu una tremenda eruzione del Vesuvio e quando finalmente finì, […]
Renata Patria è Cittadina Benemerita di Cremona

La professoressa Renata Patria è da oggi Cittadina Benemerita della città di Cremona che le ha dato i natali. La cerimonia di conferimento dell’importante riconoscimento civico si è svolta nel pomeriggio, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, prima della seduta consiliare, alla presenza anche di parenti e numerosi amici della professoressa Patria. La cerimonia […]
Incontri in Biblioteca, si inizia con ‘Antonio Leoni fotografo’

. Oltre al consueto appuntamento con I concerti del mercoledì, proseguono anche in aprile le giornate dedicate all’arte della traduzione alla Biblioteca Statale di Cremona. Ecco i prossimi appuntamenti. Mercoledì 2 aprile, ore 16.30. Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” Antonio Leoni fotografo Mostra e inaugurazione del fondo donato dalla famiglia Leoni alla Biblioteca Statale di Cremona. […]
Tango, medico e scrittore, il 15 aprile alla Biblioteca di Izano

Lo scrittore, e medico, Adriano Tango ha conquistato il primo premio ex aequo al concorso “Splendida Matera “, V edizione. L’ambito premio è riservato alla categoria dei medici/ scrittori dell’ AIMSI, l’associazione Medici Scrittori Italiani, attiva dal 1951. “Molto prima dell’alba” è il titolo del racconto con cui Adriano Tango si è classificato primo ex […]
Ricordo di Evelino Abeni, lirica come fuoco della passione

Martedì 1° aprile alle ore 20,30 al Teatro Filo, in piazza Filodrammatici 1 a Cremona si terrà un concerto commemorativo di Evelino Abeni diretto da Loris Braga. Partecipano il coro lirico Ponchielli Vertova e l’Accademia di Canto Lirico della Società Filodrammatica Cremonese di Nadiya Petrenko. Saranno eseguiti brani di Verdi, Mozart, Bizet, Puccini. Soprani Sara […]