Sinfonie di Fiume, magia e risate col mago Beru

Domenica 7 settembre 2025 alle ore 16.30, il parco delle Colonie Padane di Cremona si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare uno spettacolo davvero fuori dal comune: “Ora… Piantala!”, a cura del Mago Beru. L’evento, promosso dal Settore Area Vasta Ambiente e Transizione Ecologica del Comune di Cremona, si inserisce all’interno della […]

Teatro in piazza a Casale C., tre donne si confessano

Una piacevolissima sorpresa è stato l’ottavo appuntamento della rassegna E … state in riva al Serio, ieri sera in piazza del Comune a Casale Cremasco. Con un’interpretazione di grande qualità e una rappresentazione originale, Silvia Ferrari, Micaela Casati e Silvia Pastori hanno dato vita alla commedia Tu cosa ci vedi?, un racconto di quanto sia […]

Scrittura creativa. ‘Va pensiero’ MagicaMusica nuovo progetto

Da settembre riprendono le attività dell’Associazione MagicaMusica. Va pensiero è il nuovo progetto di scrittura creativa per “trasformare emozioni e pensieri in racconti da condividere” Raccontare un pezzo di sé, per dare un nome al dolore, alla speranza, alla resilienza. Per mettere nero su bianco le emozioni e condividerle senza paura. Si riassumono così gli […]

Il libro. ‘Central park’, Musso si conferma una garanzia

Alice, una poliziotta parigina, si risveglia su una panchina ammanettata a uno sconosciuto. Ha la camicia sporca di sangue e una pistola non sua. Né lei, né Gabriel, sedicente pianista jazz, sanno come sono finiti lì. Entrambi ricordano solo di aver trascorso, lei a Parigi, lui a Dublino, una serata ad alto tasso alcolico. Non […]

La storica rievocazione della battaglia di Ombriano (1514)

Sabato 16 agosto 2025 in occasione della ricorrenza di San Rocco, il Centro Culturale Diocesano “G. Lucchi” ha presentato, presso l’ex Chiesa di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena, un nuovo evento divulgativo della storia cremasca relativo alla battaglia di Ombriano (1514), alla descrizione dei motivi che causarono l’epidemia di peste che colpì Crema tra […]

A Casale C. coi Folkcrema un tuffo nel passato da applausi

 Ferragosto al ritmo del folk locale per i presenti in piazza del Comune a Casale Cremasco Vidolasco, al settimo appuntamento di E … state in riva al Serio. Sul palco i Folkrema, un gruppo che racconta le radici della tradizione locale attraverso la musica e le canzoni. E il risultato che ottengono è più che […]

Il libro. Reportage nelle tenebre del Sudest asiatico

Una tela di ragno copre il Sudest asiatico: un immenso triangolo. Il vertice sud è a Singapore, l’angolo a nordovest nel Rakhine birmano, quello a nordest nel golfo del Tonchino, ovvero nel mar della Cina meridionale. La bisettrice del triangolo attraversa la Thailandia, intersecando Birmania, Laos e Cambogia. È il Nuovo Triangolo d’Oro di questa […]

Casale Cremasco canta Mina: tutto esaurito e applausi

 Grande spettacolo di musica ieri sera in piazza del comune per il sesto appuntamento della rassegna E … state in riva al Serio. Un pubblico eccezionale, che ha obbligato l’organizzazione ad aumentare il numero dei posti a sedere, ha partecipato al concerto … E se domani, con la cantante Debora Tundo, accompagnata al pianoforte dal […]

‘L’isola’ di Cirillo tra i libri di Antipodes più letti a luglio

  Finito di stampare nel febbraio di quest’anno e pubblicato da Antipodes, L’isola, l’ultimo romanzo breve di Fernando Cirillo, è già uno dei libri più letti nel corso dello scorso mese fra quelli pubblicati dalla Casa Editrice palermitana. La storia è semplice e ruota attorno a una lettera che Enza, la protagonista del romanzo, nata […]

‘E…state in riva al Serio’, il bel canto incanta Casale

Giorni di sagra e di lirica in paese. E se la cucina dell’oratorio riscuote un successo incondizionato, in piazza del comune, la lirica, protagonista del quinto appuntamento di E…state in riva alla Serio, incassa applausi convinti e i consensi del pubblico. I virtuosismi del maestro Claudio Demicheli, al pianoforte e con l’arpa celtica, e i […]