Farina Editore, a Crema i10 anni di cataloghi filosofici

La filosofia si può illustrare e comunicare in un linguaggio accessibile, se non a tutti, per lo meno agli appassionati. È questa l’idea che ha animato fin dall’inizio i fondatori della casa editrice milanese Farina. Nata nel 2014, festeggia quest’anno 10 anni di attività, o meglio “due lustri di catalogo”, come sta scritto sulla locandina […]
Restauro Comune Crema e Inner Wheel il 5 presentazione

Il Comune di Crema insieme all’Inner Wheel Club di Crema comunicano l’ultimo frutto di una preziosa e duratura collaborazione nel campo del restauro e della tutela del patrimonio storico artistico. Il Club cremasco riafferma la sua costante attenzione al recupero di preziosi beni del Museo Civico, come già dimostrato in numerose occasioni: nel 2018 con […]
Il 1° giugno (20,30) al Filo musica per il popolo ucraino

Sabato alle ore 20.30 presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici 2, Giorgio Scolari presenterà “Arie da operette e canzoni”. Lo spettacolo è dedicato al popolo ucraino. Si esibiscono: Nadiya Petrenko, mezzosoprano, che dirige l’Accademia del Canto Lirico presso la Società Filodrammatica Cremonese e le sue allieve Tetiana Petriv, soprano e Kseniia […]
Il 1° giugno ‘I 500 anni del Palazzo Comunale di Crema’

Luigi Dossena, presidente dell’Associazione ‘Gli Ostaggi Pagine di Storia Cremasca’, in collaborazione con il Panathlon Club Crema, US Standard ASD Crema e il Centro Culturale Mons. Gabriele Lucchi Crema, comunica di aver organizzato una serie di manifestazioni riguardanti i “500 anni del Palazzo Comunale di Crema 1524 2024“. Lunedi 27 maggio alle ore 17 presso […]
Chitarra e violino restaurati di Stradivari’ il 26 all’Mdv

Domenica 26 maggio all’Auditorium Giovanni Arvedi Il suono “antico” di Stradivari occasione unica per ascoltare la chitarra “Sabionari” e il violino “Back”, “Josefowitz”, riportati alle condizioni ritenute quanto più possibile vicine a quelle in cui lasciarono la bottega, tre secoli e mezzo fa. Il concerto di Federico Guglielmo e Diego Cantalupi (nella foto centrale) all’Auditorium […]
Art Week, la ritrosa Cremona si mette in mostra

Ho chiesto a un artista non cremonese quale fosse la sua percezione del luogo, osservando la mia città. Mi ha risposto che Cremona è da cogliere in tutto ciò che immediatamente non si vede. Non è Brescia, mi ha detto, che fa per mostrarsi. Cremona fa per sé stessa. La sua cifra è il pudore. […]
Le donne nell’epica omerica, quando non erano oggetto di conquista maschile

Nel 1184 a. C. la città di Troia venne distrutta dall’esercito greco, dopo un assedio durato dieci anni. Causa della guerra, secondo quanto si legge nell’Iliade e nell’Odissea, poemi epici che la tradizione vuole scritti da un cantastorie, Omero, una greca, Elena, la donna più bella del mondo. Innamoratasi di un affascinante troiano, Paride, abbandonò […]
Ricordo di Luca Vialli, da oggi ore 18,30 in Cattolica

Fra maggio e giugno a Cremona, a cominciare da oggi, 16 maggio, si terranno tre eventi in ricordo di Gianluca Vialli, campione nello sport e nella vita stroncato da un tumore al pancreas il 5 gennaio 2023 in un ospedale di Londra dove abitava con la famiglia. L’appuntamento odierno anziché ad Agropolis, causa maltempo si terrà […]
Premio Letterario Navile, Fiorentini finalista

Con il racconto ‘Bollettino del mare’ il giornalista cremonese Roberto Fiorentini è stato selezionato tra i finalisti del Premio Letterario Navile. Il concorso, nato nel 1988 e promosso dal Quartiere Navile di Bologna in collaborazione con le Edizioni del Loggione e ScriptaBo Aps, Associazione degli scrittori e delle scrittrici di Bologna e dintorni, ha visto […]
Rassegna Cinema Archeologico il 3 luglio al Filo

In previsione della Rassegna Internazionale Cinema Archeologico 2025 si accendono i riflettori sull’anteprima di presentazione e lancio che quest’anno si terrà in due tappe: Cremona al Teatro Filo mercoledì 3 luglio e Cavriana (Mantova) al Museo Archeologico venerdì 5 luglio 2024. Evento Zero Cremona, città di origine dell’ideatrice della rassegna, Petra Paola Lucini, è famosa per […]