Crema e ‘La pia rapina’ delle reliquie dei Re Magi

L’associazione culturale ‘pagine di storia cremasca’ venerdì 5 gennaio nell’ambito dell’evento “La pia rapina” ha proposto una serie di momenti lungo l’arco di 1457 anni, a partire dalla visita dei Re Magi nella grotta di Betlemme, quali primi tre cristiani della storia, “Gaspar re dei popoli delle indie, Bhaltasaar re delle terre arabe e Melkow, […]
MdV, Mandolini e carte stradivariane fino al 3 marzo

‘La cura del Patrimonio – mandolini e carte stradivariane’, mostra allestita a Cremona al Museo del Violino è stata prorogata. 28 ottobre 2023 – 3 marzo 2024 Un Museo non è solo le proprie collezioni o sale espositive, ma è soprattutto un concorso di saperi e buone pratiche. La mostra “La cura del Patrimonio – mandolini e […]
Crema 5 gennaio ore 10,30 ‘Le reliquie dei Santi Re Magi’

Crema venerdì 5 gennaio 2024, ore 10,30 presso la Sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale, Luigi Dossena e Dino Zanini presentano “Il racconto di quegli eventi”: Milano 11 giugno 1164: Federico Barbarossa, Rainaldo di Dassel e l’Antipapa Pasquale III eseguono la cosidetta “Pia Rapina” Prelevano le reliquie dei Re Magi.E partendo dalla chiesa milanese di […]
Il sogno di Mazzoran: museo dei Presepi Confalonieri

Massimo Mazzoran, cremonese, collezionista di caratura internazionale dei Presepi Confalonieri, cerca ‘casa’. Il suo sogno è realizzare in città, o comunque nel circondario, un museo con la sua collezione personale e con quelle che entrerebbero a farne parte. A detta degli appassionati, si creerebbe un’attrazione capace di richiamare in città cultori del genere da tutta […]
A Cirillo Menzione di Merito a Sarzana per il libro ‘Il buio’

Fernando Cirillo, medico, appassionato di scrittura, collaboratore del nostro blog, finalista al Concorso Letterario Sarzana 2023 ha ricevuto di recente la Menzione di Merito per ‘Il buio’, suo ultimo romanzo. In precedenza Cirillo aveva ricevuto il Diploma d’onore come finalista al Concorso Letterario Argentario 2022 nella sezione Narrativa breve col titolo “Il sentiero per il […]
Il libro. ‘Altre terre di fiume’, l’ultimo barcaiolo sull’Oglio

Dalla terra all’acqua di fiume. Il viaggio prosegue per le terre della pianura. Roberto Fiorentini, giornalista, racconta per i tipi di Cremonabooks i nostri borghi: le nostre campagne dalla barca di Federico Bocchi; ultimo nocchiero che usa il remo per solcare le correnti dell’Oglio. Una laica peregrinazione che parte da Seniga e arriva fin dopo […]
‘Undici Giorni’ il primo romanzo di Licia Tumminello

Il 13 novembre scorso è uscito per Panda Edizioni il romanzo di esordio di Licia Tumminello dal titolo “Undici Giorni”. Con questo romanzo l’autrice, palermitana di nascita e cremasca d’adozione, narra le vicissitudini di una famiglia borghese siciliana negli undici giorni antecedenti il terremoto del Belice che ha devastato la Sicilia occidentale nella notte tra […]
150° del Piccio, in mostra al Museo oltre 90 disegni

Il Museo Civico Ala Ponzone, via Ugolani Dati a Cremona, celebra i 150 anni dalla scomparsa di Giovanni Carnovali detto “Il Piccio” con la mostra Piccio su carta – Florilegio in contesto, mostra di disegni che ripercorrono la sua vita. Più di 90 opere in grado di mettere il luce la straordinaria capacità grafica che lo […]
Biblioteca di Cremona, 18 e 21 appuntamenti di fine anno

Ecco gli ultimi, ma non meno importanti appuntamenti alla Biblioteca Statale di Cremona, in via Ugolani Dati. Lunedì 18 dicembre, ore 15 – 18, sala conferenze “Virginia Carini Dainotti” “Una, cento, mille biblioteche”: seminario tenuto dagli studenti del corso di Biblioteconomia del biennio magistrale della Facoltà di Beni culturali (Università di Pavia, sede di Cremona) […]
Casale C,, fiabe per grandi e piccini: applausi ed emozioni

Ieri pomeriggio (17 dicembre), organizzato dall’amministrazione comunale, presso l’oratorio, si è tenuto lo spettacolo Nella pancia della torre di Nicola Cazzalini, nel ruolo anche di protagonista. Al suo fianco un eccezionale Alessandro Caproni. La straordinaria coppia di attori ha messo in scena una performance divertente e dal ritmo coinvolgente che ha coinvolto il pubblico per […]