Al Filo dal 5 ottobre tornato i TraAttori con Atti Unici

La Compagnia di Improvvisazione Teatrale TraAttori torna a Cremona con Atti Unici. Sarà infatti il loro spettacolo di punta ad aprire il cartellone cremonese della compagnia. Nella splendida cornice dello storico Teatro Filodrammatici, in Piazza Filodrammatici 1, sei attori saliranno sul palco per rappresentare tre atti assolutamente improvvisati e irripetibili. Dopo l’apprezzato cartellone dello scorso […]

Crema, ‘Ottobre in Cattedrale’: visite e salite al campanile

Concerti, salite al campanile, visite guidate: ecco “Ottobre in Cattedrale”, una nuova proposta culturale ideata dal Rotary Club Crema e condivisa con entusiasmo dalla Diocesi. Il primo evento si è svolto domenica scorsa: in concerto il prezioso organo a canne concesso in comodato alla Cattedrale da un socio del Rotary Club Crema, che pensionerà definitivamente […]

Concorso letterario Argentario, vince Roberto Fiorentini

Il giornalista e scrittore cremonese Roberto Fiorentini sale sul gradino più alto del podio al Concorso letterario Argentario 2023 e Premio Caravaggio di Grosseto nella sezione racconti brevi editi con il suo ‘Oreste’ pubblicato dalla casa editrice Montedit. Un racconto tutto ambientato nelle terre del fiume Po. Una rivisitazione in chiave romantica e onirica della […]

Media Virgilio, Fujifilm e Canottaggio remano insieme

Un progetto di sperimentazione “tra fotografia, fumetto e sport” che darà la luce al primo libro sulla “Storia del canottaggio cremonese”.  «Remare è come sognare, lontani dal mondo che  ci circonda e che qualche volta ci affligge». Ovidio  Continuare a diffondere la cultura sportiva tra i più giovani puntando ai suoi aspetti valoriali di inclusione, […]

A Casale Cremasco buon esordio di ‘Fiabe nascoste’

E iniziata nel migliore dei modi a Casale Cremasco la seconda edizione di  Fiabe nascoste.  Una  quarantina i partecipanti al primo appuntamento dei 12 in programma al venerdì pomeriggio  fino a metà dicembre. Iniziativa che si concluderà con uno spettacolo teatrale. Ad ascoltare e a partecipare alla storia raccontata e animata da Nicola Cazzalini, del […]

Eremiti in concerto e nell’eternità: ci sarete sempre

Siamo a Soarza alla cascina Pizzavacca, una decina di chilometri da Cremona. Sono lo scriba fedele e il cronista infedele del gruppo musicale perché ho raccontato tutti i loro concerti,  uno solo all’anno. Il primo è del 2012, con simbologia svagante, mai strettamente attinente al reale andamento del concerto. Ho scritto e confermo che per […]

‘Io suono italiano’, il 23 settembre al Museo del Violino

 Nel cuore di Cremona Musica, il 23 settembre alle ore 21 si terrà l’evento “Io suono italiano. Da Dante a Stradivari: la festa della cultura italiana a Cremona, capitale della musica”, organizzato da Cremona Musica e ospitato presso l’Auditorium Arvedi del Museo del Violino, l’intento è quello di celebrare a settembre l’eccellenza della tradizione musicale italiana nei vari ambiti. La serata si articola […]

A Cremona il 23 ricordo del Gruppo Padano di Piadena

Sabato 23 settembre 2023, alle 17, nella Sala dei Quadri del Palazzo Comunale, sarà presentato il libro Il Gruppo Padano di Piadena – Il valore sociale della musica. Intervengono l’assessore alla Cultura Luca Burgazzi e gli autori del libro Linda Cimardi, Ivana Monti, Ugo Orlandi, Sonia Storti, Matteo Piloni, Simona Maffini, Anna Mosconi e Sergio Lodi. E’ in programma un momento musicale a cura del Gruppo di […]

Casale C., dal 25 settembre torna la rassegna di favole

Considerato il notevole successo dello scorso anno e coerentemente con la promessa fatta nei mesi successivi, l’Amministrazione comunale di Casale Cremasco Vidolasco propone la seconda edizione della rassegna Una Biblioteca di favole 2 con le Fiabe nascoste di Nicola Cazzalini. Il primo appuntamento è in programma venerdì 25 settembre alle 14,30 e proseguirà, sempre alla […]

Cremona torna a New York per Travel Hashtag

Tra i principali partner dell’undicesima edizione dell’evento di networking dedicato alla promozione turistica dell’Italia ci sarà anche il Comune di Cremona con i principali operatori del territorio al seguito Travel Hashtag, l’evento-conferenza itinerante ideato nel 2019 da Nicola Romanelli per approfondire gli scenari che si delineeranno nel prossimo futuro relativamente all’industria del turismo, dopo la […]