Maggio dei Libri, tre incontri in Biblioteca a Cremona

Con lo slogan “Se leggi sei forte!” prende avvio anche quest’anno il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il Libro e la Lettura del ministero della Cultura nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.  La Biblioteca Statale di Cremona partecipa all’iniziativa […]

Crema, ‘Inchiostro’ lancia il concorso ‘Una città di libri’

Il festival letterario Inchiostro, che da 5 anni trasforma il Centro Culturale Sant’Agostino in una vera e propria “cittadella del libro”, desidera coinvolgere sempre di più la città di Crema nell’avventurosa passione per le storie, per i libri e per i loro autori. Nasce così “Una città di libri”, progetto ideato dal direttore artistico Lorenzo […]

Trasformazione digitale e PNRR, convegno l’11

Il Comune di Cremona, con la collaborazione del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, organizza il convegno La trasformazione digitale e i progetti PNRR a servizio dei cittadini: si può fare! L’esperienza del Comune di Cremona, che si terrà giovedì 11 maggio, dalle 9, nell’Aula Magna del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano (ingresso in via […]

Galileo, Lombroso e la tecnica: il sonno della ragione genera mostri

“Che una tesi sia contraria all’opinione di molti, non mi importa affatto, purché corrisponda all’esperienza e alla ragione.” Queste parole che Galileo ha pronunciato secoli fa dovrebbero essere ricordate più spesso; esperienza e ragione dovrebbero accompagnarci sempre per chiarire, di volta in volta, i dubbi che caratterizzano una mente libera. Lombroso, controverso fondatore dell’antropologia criminale, […]

La storia delle Olimpiadi attraverso i manifesti ufficiali

Il 6 maggio alle 9,30 nell’aula magna dell’Istituto Ghisleri Beltrami si terrà la conferenza finale di restituzione al territorio degli elaborati del progetto “La storia delle Olimpiadi attraverso i Manifesti Ufficiali”, che ha visto coinvolti attivamente 9 Istituti di Cremona e Casalmaggiore, 24 docenti di varie discipline e ben 499 studenti, appartenenti a 25 classi. […]

Mostra ‘Pictura tacitum poema’, iniziative per le scuole

Durante il percorso di preparazione della mostra Pictura tacitum poema il Museo Archeologico ha promosso progetti con alcuni istituti scolastici cittadini, in particolare scuole secondarie di secondo grado, che hanno approfondito il tema dei miti raffigurati nelle pitture delle domus esposte. Nel corso delle prossime settimane, classi dei licei Manin, Anguissola e Stradivari presenteranno i […]

‘Premio letterario Cremona’ under 35, iscrizioni aperte

Si sono aperte le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del Concorso Letterario “Città di Cremona”. Spinti dal successo delle prime due edizioni che hanno coinvolto autrici e autori provenienti da tutta Italia, la casa editrice Cremonabooks e l’Associazione “Lo Studiolo” proseguono con l’iniziativa. Dopo aver dedicato al “Futuro” e alla “Libertà” le precedenti edizioni, […]

Biblioteca di Cremona, gli appuntamenti di maggio

La Biblioteca Statale di Cremona, direttrice Raffaella Barbierato, ha pubblicato il ricco calendario degli incontri in calendario nel mese di maggio. Nella sede di via Ugolani Dati sono in programma tre ‘incontri con l’autore’ Teresio Bianchessi, Pellegrino Dandi e Carlo Capra, rispettivamente il 5, il 12 e il 19 maggio e un concerto il 26.

‘Cremona Operaia’, foto di Fazioli in mostra in Comune

In occasione del 130° anniversario della fondazione della Camera del Lavoro di Cremona, la Presidenza del Consiglio Comunale propone una nuova mostra dedicata alle fotografie di Ernesto Fazioli (1900 – 1955), privilegiando immagini che ritraggono lavoratori cremonesi. Le immagini, selezionate dal fondo Fazioli depositato presso l’Archivio comunale, furono commissionate dal Comune al noto fotografo cremonese […]

‘Scintille futuriste a Cremona’, Biblioteca 3 maggio-16 giugno

A partire dal 3 maggio fino al 16 giugno 2023 la Biblioteca Statale di Cremona (via Dati Ugolani, 4, 26100 Cremona, orari: dalle 8.15 alle 17.45) aprirà le porte alla mostra Scintille futuriste a Cremona Inaugurazione mercoledì 3 maggio ore 15.30 dedicata all’esistenza e al ruolo svolto dall’avanguardia futurista cremonese, ricostruendone la storia e gli avvenimenti attraverso […]