Saper fare liutario: piano di salvaguardia, primi lavori

Si stanno per concludere i lavori che la comunità dei liutai cremonesi sta conducendo per definire, storicamente e filologicamente, il metodo di costruzione degli strumenti ad arco messo a punto, a partire dalla metà del Cinquecento a Cremona e tramandato, attraverso varie vicissitudini, fino ai giorni nostri. Gli incontri, guidati dal maestro Bruce Carlson insieme […]
Il rivoluzionario Tillier: filosofo insigne, scrittore mediocre

‘Zio Beniamino’ è l’unico romanzo di Claude Tillier di qualche interesse peraltro riesumato dalla BUR nel 1959 e portato a conoscenza mondiale nei numeri progressivi 1408 -1410 della famosa collana. A mio avviso scrittore mediocre ma filosofo eccelso, che oltre tutto ha avuto la sfortuna di nascere nel secolo dei grandi di Francia: Balzac, Zola, […]
Cremona abbraccia Dal Monte e attende la serie tv ‘Ferrari’

Il Salone dei Quadri del palazzo comunale di Cremona (foto e video di Mino Boiocchi) ha stretto in un abbraccio ideale il concittadino Luca Dal Monte, scrittore di successo, già direttore della Ferrari Nord America, poi responsabile della comunicazione della Maserati. che è tornato nella sua città per presentare il suo nuovo libro ‘Belli e […]
Cremona, ‘I Lunedì Virgiliani’ al via la quarta edizione

Lunedì 27 febbraio, alle ore 11, nella Sala Eventi di SpazioComune (piazza Stradivari, 7) sarà presentato il programma della quarta edizione de I Lunedì Virgiliani, iniziativa che rientra nella proposta formativa del più ampio progetto CR-Eco, di cui è capofila Legambiente, finanziato da Cariplo. Intervengono l’assessore all’Istruzione Maura Ruggeri, affiancata da Silvia Bardelli, responsabile del Servizio Politiche Educative del Comune, […]
Con ‘Belli e dannati 2’ oggi Dal Monte nel Salone dei Quadri

“Queste sono storie di uomini e di donne, non di corse. I nomi sono nella maggior parte dei casi noti. Ma questo non è importante perché anche il campione più affermato rappresenta una tessera di quell’insieme che è stato la Formula 1 degli anni Settanta, che per me, oltre a essere l’ultima età dell’oro nella […]
La scrittrice Montemurro il 24 in Biblioteca a Cremona

Venerdì 24 febbraio alle ore 16 nella Biblioteca Statale di Cremona, nell’ambito del ciclo #bibliotecaperta e del #pattoperlalettura la scrittrice Silvia Montemurro dialogherà con il pubblico sul progetto “Trilogia dell’amore in guerra”: presentazione dei suoi tre romanzi La casa delle farfalle (Rizzoli 2019 e 2020), I fiori nascosti nei libri (Rizzoli 2020) e L’orchestra rubata […]
‘Attacco Poetico’, flash mob dalle 18 in piazza del Comune

Oggi, domenica 19 febbraio alle 18, tappa cremonese per Attacco Poetico, palcoscenico dell’evento piazza Duomo. Di cosa si tratta? Dalle 18 alle 19, in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, la Nazionale Italiana Poeti promuoverà “Attacco Poetico”, un flash mob di poesia no stop in tutta Italia. Interverranno poeti e poetesse di varie città […]
Giorgio Ronny Lucchi stasera alla Pro Loco di Izano

A Izano ritorna l’appuntamento in Biblioteca con gli autori cremaschi Venerdì17 febbraio, ore 20,45, per la rassegna letteraria Incontri con gli autori cremaschi, La Pro Loco di Izano ha il piacere di ospitare lo scrittore Giorgio Ronny Lucchi, con cui si parlerà dei suoi due ultimi libri di ambiente veneziano: “I segreti della piccola Cà […]
‘Mercoledì del BarLume’, il 20 incontro con Moglia e Reboani

Tornano “I mercoledì del BarLume”, incontri culturali, divulgativi e conviviali all’interno degli spazi della Fondazione Elisabetta Germani di Cingia de’ Botti, con i quali si intende aprire la struttura verso l’esterno. A tal fine l’evento non si rivolge solo agli ospiti e ai loro congiunti, ma a chiunque sia interessato all’argomento trattato. Questa volta però […]
Oggi (ore 17,50) Torre de’ Picenardi a Isoradio

Oggi, domenica 12 febbraio, alle 17,50 su Isoradio (frequenza 103.3), nel programma Isodriver, si parlerà di Torre de’ Picenardi. Due torrigiani doc, studiosi del loro paese, saranno intervistati dal giornalista Marcellino Mariucci, conduttore di Isodriver. Si tratta dello storico e guida professionistica, ricercatore di storia locale, Fabio Maruti ed Ernestina Borghini che ha realizzato una tesi di […]