Lirica lunedì 26 al Filo: storia di Solomea Krushelnytska,

Lunedì 26 settembre alle ore 21 al teatro Filo di Cremona, in piazza Filodrammatici verrà commemorata la grande cantante lirica ucraina Solomea Krushelnytska a 150 anni dalla nascita e per solidarietà con il martoriato popolo dell’Ucraina. Ricorderanno l’artista gli allievi dell’Accademia di canto lirico di Nadiya Petrenko: Beatrice Greggio soprano, Eleonora Filipponi mezzosoprano, Ksenia Overko […]
Crema, Museo civico: sabato 24 apertura notturna

Come di consueto Il Museo Civico di Crema e del Cremasco aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio proponendo un’apertura notturna straordinaria sabato 24 settembre dalle ore 20,20 alle 24. Per i visitatori è possibile partecipare a visite guidate gratuite: la prima in partenza alle ore 21 la seconda in partenza alle 22.15. Grazie alla collaborazione […]
Letture sul Po, in crociera con Pegorini e Bassi

Un appuntamento che ha contrassegnato, sin dalla sua prima edizione, la rassegna Letture sul Po è la crociera sul fiume. E così è avvenuto anche quest’anno, scongiurando le difficoltà causate dalla siccità, a bordo della motonave Mattei, salpata nel tardo pomeriggio dall’attracco della MAC. Un’escursione che ha permesso ai partecipanti di ammirare il paesaggio fluviale […]
Russia, Ucraina, Italia: Trio Inventio, la musica che unisce

Il Trio Inventio composto da Yulia Berinskaya e Valentina Danelon al violino e Anna Serova alla viola, tre giovanni musiciste che presenteranno in anteprima il loro album uscito il primo settembre dal titolo “Brilliant Classic” si esibiranno il prossimo 24 settembre in occasione di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la principale fiera mondiale di strumenti musicali d’alto artigianato e unica […]
La cremonese Sarao fra i 200 selezionati da Art Now

La cremonese Simona Sarao con la sua opera ‘Il mondo multicolore dei bambini’ (acrilico su tela 80×80 cm.) è una dei 200 artisti selezionati dalla redazione di Art Now nell’ambito del progetto ‘Artista per la pace’ per l’evento espositivo che sarà allestito presso la galleria Effetto Arte di Palermo dal 20 al 26 settembre. Il […]
Presa di Porta Pia, 20 settembre in ricordo di Pagliari

Martedì 20 settembre, alle ore 18,30, sotto i portici del Cortile Federico II di Palazzo Comunale, davanti alla lapide dedicata a Giacomo Pagliari, sarà rievocato il 152° anniversario della presa di Porta Pia dove, nel 1870, perse la vita il bersagliere cremonese, nato a Persico Dosimo il 15 gennaio del 1822, di cui ricorre quest’anno […]
Anfiteatro sul Po: pittura, performance teatrale, musica

Il piccolo anfiteatro accanto al lungo Po Europa, a Cremona, accoglierà uno degli appuntamenti finali della rassegna Letture sul Po, iniziativa giunta alla terza edizione e nata dalla collaborazione tra il Comune di Cremona ed i Comuni del PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) del Po e del Morbasco. In questo scenario così particolare, dove […]
Letture sul Po: cortometraggio ispirato a Pasolini

Appuntamento da non perdere quello che propone questo fine settimana, a Cremona, la rassegna Letture sul Po, iniziativa giunta alla terza edizione, nata dalla collaborazione tra il Comune di Cremona ed i Comuni del PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) del Po e del Morbasco, e che si avvia alle battute finali. Sabato 17 settembre, […]
Turismo musicale. Progetto “Cremona, nei suoni dei luoghi’

Al via al Teatro Ponchielli, un nuovo percorso di promozione turistica che interessa Cremona, Il territorio provinciale e alcuni tra i principali operatori turistici. Questo educational è parte del progetto “Cremona, nei suoni dei luoghi’, elaborato in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona e finanziato nell’ambito del bando Viaggio INLombardia di Regione Lombardia. […]
Musica carioca col Trio Zenzero il 19 settembre al Filo

Lunedì 19 settembre 2022 alle ore 21 al Teatro Filo di Cremona risuoneranno le note de “Il Trio Zenzero”, composto da Camilla Finardi al mandolino e mandola, Lorenzo Colace alla chitarra ed Alessandro Darsinos alle percussioni. Il Trio Zenzero presenta un programma di musica popolare brasiliana con particolare riguardo al choro, un repertorio autentico carioca, […]