Guerra in Ucraina. Le ragioni e le menzogne storiche di Putin

Di solito è la politica che fa la storia; nel senso che le scelte politiche importanti, soprattutto dei Grandi della Terra ma a volte pure dei popoli, possono determinare svolte storiche (le dichiarazioni di guerra, le alleanze, le rivolte ecc.). Nel caso recente dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin sembrerebbe invece, soprattutto stando […]
Considerazioni inattuali di varia umanità

Scippo della fiera del latte; svendita di un nostro asset come la storica Azienda Elettrica; entusiastica approvazione della inutile e folle spesa del nuovo ospedale. Pizzetti è felice. Ah Luciano! Se tu fossi all’inferno sosterresti ancora di essere in paradiso.. Speranzina, Speranzina fa la rima con Catilina…e allora si dica a voce alta: […]
Barbari, immigrati e profughi: la storia si ripete

‘Quello che è stato ritorna’ oppure ‘ciò che accade oggi è già accaduto ieri e accadrà ancora domani’. Con queste parole, pronunciate con tono apodittico, i nostri vecchi trasmettevano la loro esperienza. Queste frasi venivano ripetute in occasione di eventi recenti o del passato che catturavano l’attenzione, destando stupore o inquietudine. Più ripenso a quelle […]
Reclusa causa covid, mi ha salvato la scrittura

‘Ma sei una poetessa? Non sapevo, non avrei immaginato…’. Ebbene sì. Consapevole del rischio di suscitare battute di ilarità, mi diletto in quest’arte che, in tempi grezzi come sono i nostri, nei quali spesso la letteratura è materiale di consumo, nutre lo spirito, ma non garantisce un reddito. Scrivevo versi – che non ho mai […]
‘¡Que viva Cuba!’ una mostra fotografica a Crema

Il circolo ‘Brigata Henry Reeve’ di Crema dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba, con il patrocinio del Comune di Crema e la collaborazione artistica di Pietro Mognetti e del Fotoclub Ombriano Crema, della Pro Loco di Crema, con il contributo dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba, presenta la mostra fotografica dal titolo ‘¡Que viva Cuba!”. […]
No-tampax in agguato nella giungla degli assorbenti

Alla luce dei recenti provvedimenti governativi sulla necessità di green pass per l’accesso ad alcune rivendite di prodotti e sulla differenza tra generi di prima (e seconda e terza..) necessità, una questione di importanza capitale è a quale categoria di prodotto debba venire ascritto l’assorbente, termine che tuttavia può assumere la valenza sia di aggettivo […]
Cremona. ‘Filo Benefico’, la rassegna si apre stasera

Con ‘La parola a voce alta’ di Laura Perlasca, si apre stasera, martedì 25 gennaio alle 21, la stagione teatrale al Teatro Filo di Cremona, in piazza Filodrammatici. Gli spettacoli si collocano nell’ambito della rassegna ‘Filo Benefico’. Il ricavato degli incassi è devoluto all’associazione MEDeA, Medicina e Arte, che assiste le pazienti oncologiche. Il biglietto […]
In una brochure i 25 anni del Calendario di Fanti e Boiocchi

Calendario come oggetto da conservare è un ossimoro. Nella società dei consumi, i valori materiali e immateriali hanno perso gran parte del loro significato originario. La moderna prassi quotidiana, dettata da un’economia che insegue l’imperativo della crescita continua, contraddice la legge della conservazione della massa: ‘Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma’. Alla […]
Uomini e donne: essere belli e desiderati nell’antica Roma

In duemila anni sono cambiati i canoni di bellezza maschile e femminile? Per poterlo stabilire analizziamo i precetti che Ovidio, il poeta di Sulmona che ha vissuto dal 43 avanti Cristo al 17 dopo Cristo, ha indicato all’interno di una delle sue opere più note, l’Ars amatoria. Al giovane raccomanda di essere elegante ma senza […]
Green pass, alcuni consigli di varianti cromatiche

Ma perché mai il termine green pass fa riferimento al verde (green)? Analogia con il verde del semaforo e con la consistenza attuale delle casse dello Stato? Oppure il colore della speranza? Da scartare invece l’idea che il verde del green pass possa essere ispirato a quello dell’Islam, dal momento che colà il verde rappresenta […]