Premio letterario Brianzi, il dialetto vive: i vincitori

Il membro del comitato promotore e della giuria Giovanni Scotti, che ha avuto il compito di coordinare le motivazioni delle assegnazioni dei premi, ha rimarcato il notevole compito dei giurati nella valutazione dei componimenti, riservando a tutti, il ringraziamento della giuria e l’auspicio di una continua formulazione di opere letterarie che possano favorire l’amore per […]
Rossana Mauri e i genitori arrabbiati con la scuola

Riflessione provocatoria sul mondo della scuola vissuta e praticata da genitore. Il libro ‘La tigre e la professoressa – Storie di genitori arrabbiati con la scuola’ scritto dall’autrice cremonese Rossana Mauri in uno scorrevole stile giornalistico, sollecita con insistenza l’attenzione del lettore sull’importanza del tema educativo, evidenziando le fragilità di un’istituzione che sembra aver scelto […]
Val d’Alpone, Giannitessari pro candidatura Unesco

Giannitessari sostiene la candidatura Unesco della Val d’Alpone. Per ciascuna bottiglia di Lessini Durello DOC Extra Brut acquistata nel suo punto vendita l’azienda vinicola di Roncà (Verona) devolverà parte del ricavato all’Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.) – Val d’Alpone, Faune, Flore e Rocce del Cenozoico. Ultima a est di Verona, al confine con la provincia di Vicenza, la Val […]
La ‘Tavola di Sant’Agata’, se ne parla sabato a Cremona

‘La tavola di S. Agata, tra arte, storia e devozione’ è il tema della conferenza che la docente Mariella Morandi terrà sabato 16 ottobre alle ore 17,30 presso la chiesa di S. Agata di Cremona. L’incontro è promosso dall’Unione Pastorale Cittanova- . Come si ricorderà all’inizio del 2020 l’opera fu al centro di un’accesa disputa […]
Macché città della cultura, morte del teatro a Cremona

‘Con la cultura non si mangia’. Questa infelice frase è stata pronunciata anni fa da un politico allora in auge. Parole diventate l’emblema della scarsa sensibilità degli italiani nei confronti delle attività intellettuali che un tempo ci appartenevano. La cultura stimola il pensiero e il pensiero, a sua volta, conferisce un’autonomia di giudizio che risulta […]
Colloquio (immaginario) con Marinetti: ‘Auto, foto e altro’

Si grida da ogni parte al cambiamento epocale. Si sostiene che una trasformazione di questa portata nella vita quotidiana non si sia mai verificata. Si guarda al passato come a un tempo di abitudini così diverse da suscitare meraviglia e anche un po’ di nostalgia. Ma si è proprio sicuri che sia così? Se, per […]
Cremona, ‘I Lunedì Virgiliani’ conferenze dal 18 ottobre

Da anni veramente e costruttivamente attento alla cura dell’ambiente e all’educazione e alla sensibilizzazione degli alunni sulle tematiche relative ai cambiamenti del pianeta, l’Istituto Comprensivo Cremona Due e la scuola media Virgilio di via Trebbia in particolare ripropongono il ciclo di conferenze ‘I Lunedì Virgiliani’. Gli incontri sono aperti a tutti e affronteranno argomenti che […]
Giulio Cesare assassinato, la Procura riapra le indagini

Se per assurdo la Procura di Roma riaprisse le indagini sull’assassinio di Giulio Cesare, emergerebbe una serie di circostanze del tutto ignorate dall’insegnamento avuto dalla scuola che abbiamo frequentato. Consultando le fonti, il Procuratore capo verrebbe a conoscere particolari molto interessanti, come in che giorno della settimana il Dictator venne colpito: era domenica, verso le […]
Città migliori se di design, 4 proposte ai candidati sindaci

Amministratori locali e cittadini oggi sanno bene che, per migliorare le condizioni di vita nelle città italiane grandi e piccole, occorre conciliare sostenibilità e sviluppo, e mettere i risultati a disposizione di tutti. Per vivere meglio occorre cambiare mentalità, ma anche adottare scelte politiche e strutturali che favoriscano nuovi rapporti tra i cittadini, migliori modi […]
Cremona Musica, perso il 15% del mercato, ripresa in atto

Nel 2020 la pandemia fa perdere il 15% al mercato italiano dello strumento musicale. Ma nel 2021 è già iniziata la ripresa. Nell’ambito di CremonaMusica International Exhibitions and Festival – la più importante fiera internazionale dello strumento musicale d’alta gamma – è stato presentato l’Osservatorio 2021 sul mercato italiano dello strumento musicale promosso da Dismamusica, l’Associazione che […]