Crocifisso del Giubileo, il 22 a Crema l’inaugurazione

Poco fa, fresco di restauro è arrivato in cattedrale a Crema il Crocifisso “del Giubileo”, l’immagine sacra che domenica 29 dicembre aprirà la processione inaugurale dell’Anno Santo prevista dalla basilica di Santa Maria della Croce alla Cattedrale. Questo oggetto devozionale era rimasto in Duomo molto tempo, di certo tra i restauri degli anni Cinquanta del […]

Tumminello e Campanini, storie d’amore: Eros e Agapé

Finalmente sono riuscita a partecipare a uno degli incontri alla Fiera del Libro organizzati da  Claudio Ardigò, critico letterario e organizzatore della rassegna. Domenica 7 dicembre, a Spazio Comune, sono stati presentati due libri che gli autori presenti in sala hanno commentato, rispondendo alle domande di Claudio. Eccoli: Licia Tumminello (foto centrale): ‘Undici giorni – […]

Il violino Sarasate di Stradivari in mostra fino al 6 gennaio

  Lo Stradivari Sarasate di Antonio Stradivari torna a Cremona per festeggiare i suoi 300 anni. E’ questo il senso dell’esposizione monografica dal titolo Sarasate, il violino dei virtuosi. 1724-2024. Tre secoli di storia di uno Stradivari e dei suoi custodi, in corso al Museo del Violino fino al 6 gennaio 2025. Questo evento suggella la […]

L’eterno femminino, De Capua: le sfide del nostro tempo

Nessuna “commemorazione”, come si suol fare, a cent’anni dalla nascita di un “maestro di vita, ancorché più che di filosofia”.  Patrizia de Capua si smarca dalla consuetudine e lo fa con un colpo d’ala: gioca la carta di Platone e fa del suo maestro l’interlocutore di un dialogo alto, palpitante di passione per la verità. […]

Fiabe animate, gran finale a Casale Cremasco

Iniziata a settembre, dopo tredici appuntamenti il venerdì pomeriggio, la rassegna delle fiabe animate, organizzata dal Comune di Casale Cremasco Vidolasco per i bambini della scuola primaria, si è conclusa il 15 dicembre presso il teatro dell’oratorio con lo spettacolo La principessa nella nebbia. La manifestazione, alla sua terza edizione, realizzata con la collaborazione di […]

Il libro. Al Caffè Filosofico le sfide di Piero Carelli

Con giustificato orgoglio Marco Ermentini, presidente del Caffè filosofico di Crema, presenta il nuovo Quaderno, il numero 21, che come da tradizione viene donato al termine della serata per accompagnare il brindisi natalizio. Con tanti auguri di buon anno. Il ventunesimo, per l’appunto, di questa associazione,  “piccola sacca di resistenza contro l’approssimazione”, che deve molto […]

Baldesio, alla festa dello sport il libro ‘Nel vento dei desideri’

In occasione della Festa dello Sport della Canottieri Baldesio sarà presentato il libro “Nel vento dei desideri” di Francesca Stucchi con prefazioni di Antonio Rossi e Andrea Vitali. Francesca Stucchi, scrittrice che abita sul  lago di Como, sarà a Cremona per l’occasione. Da diversi anni è autrice di racconti ispirati a storie vere pubblicati sulla rivista Confidenze, attraverso i […]

Rete ‘800 Lombardo, Cremona sarà Comune capofila

Dal settembre 2020 il Comune di Cremona fa parte della Rete dell’800 Lombardo che riunisce istituzioni che riconoscono il proprio tratto identitario comune nel patrimonio artistico e culturale del XIX secolo in Lombardia, testimoniando con le loro collezioni la ricchezza, la molteplicità e la complessità di quell’epoca. Tra gli aderenti alla Rete sono state concordate […]

Pegorini rivisto da Pegorini il 16, San Paolo Caffè

Lunedì 16 dicembre il performer cremonese Massimiliano Pegorini porterà in scena il suo ultimo, attesissimo lavoro: la biografia romanzata di Ugo Tognazzi, un’idea che Pegorini sviluppava da anni e troverà sul palco del San Paolo Caffè l’approdo finale. È una prima assoluta, che precede il successivo ciclo di personaggi già calendarizzati negli ultimi lunedì di […]

La mostra. ‘In cooperativa: pagine di storia piadenese’

 In cooperativa: pagine di storia piadenese è il titolo della mostra di documenti e immagini che sarà inaugurata venerdì 13 dicembre, alle ore 18, al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio” (viale Cambonino, 22). L’inaugurazione vedrà inoltre un momento musicale a cura del Gruppo di Canto Popolare di Cremona e del Gruppo di Musica Popolare del Museo […]