Tre, numero perfetto, come i nostri (perfettibili) consiglieri regionali

Tre. Come gli uomini in barca, i porcellini, le Parche. Tre come la Trinità, i gradi nella massoneria, le tentazioni di Cristo. Tre come il Trio Lescano, quello di Pippo non lo sa, ma quando passa ride tutta la città. Tre come i consiglieri regionali della provincia di Cremona che, diversamente dai tre moschettieri, non […]
Ombra di De Gaulle su Macron e rischio di fallimento personale e politico

Emanuel Macron pare deciso a non arrendersi a Putin. Il presidente francese ha fatto del sostegno all’Ucraina una vera e propria bandiera della sua presidenza, anche ora che la politica USA va in tutt’altra direzione. Macron pare deciso a emettere delle sanzioni contro la Russia e a imporre a tutta la UE una linea di […]
Nuovo ospedale. ”Ma chi è Pizzetti per decidere come si deve svolgere un dibattito”

Ogni giorno una nuova scoperta e non sempre positiva. Ieri il presidente del consiglio comunale, Luciano Pizzetti, secondo quanto riportato dagli organi di stampa, ha introdotto l’argomento all’ordine del giorno, il nuovo ospedale, pronunciando la seguente frase: “la decisione è assunta, quindi non c’è più spazio di discussione per i se, ma per i come. […]
Covid: errori, reati, speculazioni. Che cosa ci ha insegnato la pandemia?

Sono ormai passati cinque anni dall’inizio di quella terribile tragedia che abbiamo imparato a conoscere come covid. Cinque anni fa, il 29 gennaio 2020, una coppia di turisti cinesi originari della provincia di Wuhan sono in vacanza a Roma. Avvertono sintomi influenzali. All’ospedale Lazzaro Spallanzani il tampone confermerà l’infezione covid. Non potremo mai sapere perché, a questa notizia, la […]
I 13 milioni scippati a Dovera, pessimo precedente se la Regione accetta

La questione dei 13 milioni destinati alla costruzione della tangenziale di Dovera, ma che la Provincia ha deciso di spostare a Casalmaggiore per un analogo intervento presenta almeno tre punti critici, che rendono l’operazione non solo molto problematica, ma anche molto discutibile. Il primo. La tempistica e la relativa comunicazione sull’intenzione di spostare le risorse […]
Una poesia e ritratti per celebrare la Giornata mondiale del gatto

Ode al gatto Sono il piccolo elfo consolatore Girovaga divinità domestica Vivace protettore della casa Tenero cucciolo ispiratore di poesia Sono innocente senza malizia Concentrato sull’essenziale Quel poco che è tutto da cui gli umani fuggono per ambiziosa ignoranza Sono il piccolo elfo acrobata Salto e danzo in ogni stanza Rincorro ogni ombra e alito […]
I 13 milioni per la tangenziale di Dovera sono della Regione

La questione dei 13 milioni di euro destinati dalla Regione per realizzare la tangenziale di Dovera e che la Provincia di Cremona vuole spostare per realizzare quella di Casalmaggiore, merita alcune precisazioni. Innanzitutto sottolineo che è stata la Regione a decidere di destinare queste risorse a Dovera. Questo significa che sarà la stessa Regione, se […]
Tangenziale di Dovera, scippati 13 milioni: politici nuovi, metodi vecchi

Sono i soldi che fanno la guerra. E tredici milioni di euro sono più che sufficienti per scatenarla. Tredici milioni di euro, che nelle intenzioni del presidente della provincia, Roberto Mariani, dovrebbero passare da Dovera a Casalmaggiore, Comuni geograficamente agli antipodi. Il primo definisce il confine occidentale della provincia, il secondo quello orientale. Tredici milioni […]
Il paradosso della barriera contro Stalin creata dal macellaio foibatore Tito

L’anniversario delle foibe cade il 10 febbraio: una ricorrenza estremamente recente e fortemente voluta dai governi di centrodestra da Berlusconi in poi, in parte dettata dal fervente anticomunismo del Cavaliere ed anche per far da contrappeso a quel Giorno della Memoria che, non ce lo possiamo nascondere, è stato spesso usato come bastone della vergogna […]
Salviamo il Pianeta abolendo le flatulenze, lo dice Legambiente

Finalmente una proposta vincente per diminuire l’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana: ridurre il metano e l’ammoniaca per tutelare la nostra salute. Abolire quindi mucche e maiali che notoriamente producono notevoli quantità di gas intestinali (metano) e deiezioni solide/semisolide (ammoniaca) è ormai la ragione d’essere di chi si preoccupa delle condizioni del nostro ambiente. Che poi […]