Quelle zucche di Halloween soppiantate da zombie e maschere che perdono colpi

Eccoci anche quest’anno alla tradizionale e secolare festa di Ognissanti e di tutti i defunti, che una volta ai chiamava I Santi e I Morti e che oggi ahinoi è finita per essere più nota come Halloween, nome e festa del tutto americani e protestanti e ben poco italiane e cattoliche. E per la verità […]

Viaggio alle radici della misoginia, compresa quella che non t’aspetti

La misoginia, cioè l’odio verso le donne (dal greco μισέω miséo = odiare e γυνή guné = donna), è certamente molto antica. Ogni civiltà ne ha lasciato testimonianze, ma l’odio verso le donne potrebbe avere un’origine preistorica. Insigni studiosi sono convinti, infatti, che il misogino, prima che il fuoco rischiarasse le volte delle caverne, sia […]

Biblioteca della Cattolica a servizio della formazione della classe dirigente

Pubblichiamo l’intervento di Antonio Agazzi al Rotary Club Soresina Un’università è anzitutto una comunità di studiosi, docenti e discenti, il cui operare necessita di un notevole apparato di strumenti: la qualità della ricerca e della didattica non è, infatti, estranea ai mezzi che ne rendono possibile l’attuazione. Nel caso di specie – quello dell’Università Cattolica […]

Ciclisti e automobilisti incolonnati tra largo Moreni e il ponte simpatizzano

In fondo che c’è di male a costruire piste ciclabili di dimensioni adeguate al transito di un camion a doppio rimorchio? Ci voleva proprio: finalmente le migliaia di ciclisti che animano le loro vite e le nostre giornate pedalando gioiosamente verso l’Emilia Romagna potranno godersela, almeno dalla rotonda di largo Moreni sino all’inizio del ponte […]

Dieci cento mille comitati in provincia di Cremona: sono baluardo di democrazia

«Sventurata la terra che ha bisogno di eroi» (Vita di Galileo, Bertolt Brecht). E perché no, sventurata la provincia che ha bisogno dei comitati spontanei. Se questo è vero, nel nostro territorio non siamo messi bene. I comitati abbondano e sono molto attivi.  Si trovano nel capoluogo, nel Cremonese, nel Cremasco e nel Casalasco.  Tra […]

La crescita esponenziale (non solo sui social) della legione di imbecilli di Umberto Eco

Umberto Eco (1932-2016), insigne semiologo, filosofo, scrittore, traduttore e una laurea honoris causa in “Comunicazione e Cultura dei media”, ha espresso l’opinione che “I social danno a legioni di imbecilli la stessa importanza di Einstein”.  Ma se uno è imbecille, non può mostrarsi imbecille solo sui social; lo conferma negli incontri del vivere comune e […]

Largo Moreni, le ultime parole famose di Pizzetti: caos viabilistico o caso politico?

«In questa città c’è da sempre chi demonizza ogni cosa nuova, è già successo tante volte in passato, potrei fare un lungo elenco» (Cremonaoggi, 14 ottobre). Così parlò Luciano Pizzetti, che non è Zarathustra, ma spesso le sue dichiarazioni hanno tono e piglio da profeta e spocchia da piddini classici. Quella degli ex comunisti, ora riformisti […]