Biometano. Forte impatto a San Giovanni in Croce, cittadini non informati

Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i Comuni limitrofi siano stati coinvolti e informati. Posso rispondere io poiché, dopo l’uscita della notizia a marzo 2025  (certo letta anche dai sindaci e dallo stesso Toscani) e il confronto […]

Ricordo di Camillo Lucchi, medico e politico che utilizzò il potere per il bene comune

Sabato 6 settembre, presso il Famedio del Cimitero Maggiore di Crema, si è tenuta una breve ma significativa cerimonia di svelamento dell’iscrizione dedicata al compianto dottor. Camillo Lucchi. Sono sinceramente grato al sindaco Fabio Bergamaschi e all’Amministrazione comunale cittadina per aver avuto la sensibilità di accogliere e porre in essere una mia proposta in tal […]

Classe politica smarrita e inseguita dalle cambiali delle promesse elettorali

 «Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean, protagonisti de Sulla Strada di Jack Kerouac, è stato il punto di riferimento della beat generation.  Funziona ancora, ma con entusiasmo contingentato, per i riservisti-sempreverdi della silent generation e i […]

Decalogo (provvisorio) delle cose da non fare in vacanza in questa coda d’estate

Anche quest’anno la musica non cambia. Il refrigerio di poco tempo fa aveva dato l’illusione che l’estate fosse agli sgoccioli con un anticipo d’autunno. Ma le cose, invece, non sono cambiate. Da noi l’umidità la fa da padrona e i vacanzieri dell’ultima ora evitano i week-end col bollino nero per garantirsi una “partenza intelligente” cercando […]

La pianta vampiro o erba ragna, terribile parassita che si rigenera come Dracula

Nell’immaginario collettivo, il termine “vampiro”evoca un personaggio terrificante,  spettrale, diabolico, un cadavere, un “già morto” che si rianima e che aggredisce i viventi,  mordendoli di notte per bere il loro sangue.  L’idea del vampiro è vecchia e diffusa quanto l’uomo, l’antica dea egizia Sekhmet si inebriava del  sangue degli umani, ma è dal XVIII secolo […]