La sicurezza è un tema sociale: a Cremona capolavoro di realpolitik e ipocrisia

Dieci nuovi agenti e due nuovi ufficiali di polizia locale assunti, un nuovo presidio fisso di  polizia locale con bodycam e spray al peperoncino in dotazione, il daspo urbano introdotto  individuando in città le ‘zone rosse’ in cui i controlli saranno più martellanti, una ventina di  telecamere in arrivo, limitazioni al consumo di alcolici al […]

La magia della natura che ci regala nebbia e neve a Cremona nel mese di maggio

La nebbia e la neve a Cremona a maggio. Può sembrare assurda questa prima frase, ancor più se la colleghiamo alla coccinella.  Uno dei miei ultimi articoli riguardava un fungo, la Sarcoscypha coccinea , il cui nome di specie, il secondo, è dato perché richiama la coccinella nel colore rosso scarlatto.  Nel regno vegetale, dal […]

‘Arma’ per definizione, quella dei Carabinieri, in mostra a Palazzo Reale

Secondo la Treccani un’arma è qualsiasi oggetto di cui l’uomo si serve per offendere o difendersi. Per estensione, il termine indica anche un corpo o una specializzazione delle forze armate di un Paese, che quindi possono essere usate a loro volta per attaccare o per difendersi. In Italia quando si parla di ‘Arma’ senza precisare […]

A proposito di cattivi pensieri e dei ‘borghesi depressi’ che fuggono da Cremona

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Mi auguro che queste  righe procurino a chi legge lo stesso divertimento che hanno procurato a chi scrive. Nell’ovvio sottinteso che sorridere non significa non pensare e non  trarre dai curiosi casi della vita le debite conclusioni politiche. Specie se ci rammentano  con la forza dell’evidenza che la volpe, specie […]

Tifosi che ballano sul tavolo del Comune: Cremonese promossa, Sindaco bocciato

Panem et circenses. Evvai: anche il cammello passa nella cruna dell’ago. E Tafazzi, felice, si randella le parti intime. Il metodo funzionava nella Roma degli imperatori romani. E va fortissimo anche oggi nella civiltà dei tecnocrati, dell’immagine e della connessione ossessiva. Nella società liquida e priva di bussola. Nell’Hellzapoppin‘ della politica fluida, cangiante a ogni stormir […]

Referendum sulla cittadinanza italiana agli stranieri: facciamo chiarezza anche a Cremona

In provincia di Cremona sono presenti 47.673 studenti. Di questi 10.176 (il 21,34%) sono studenti con cittadinanza non italiana. Sul totale degli iscritti su ordine di scuola, gli studenti con cittadinanza non italiana, sono così distribuiti: 26% nella scuola infanzia (28,86% scuola statale; 20;33% su scuola comunale e paritaria) 26,1% nella scuola primaria (27,4% scuola […]

Prima generazione di laureati, un investimento: progetto della Statale di Milano

Gli studenti e le studentesse di prima generazione, ossia coloro che nella loro famiglia sono i primi/le prime ad affrontare un percorso universitario e raggiungere la laurea, rappresentano una componente silenziosa ma consistente della popolazione universitaria dell’Università Statale di Milano. Per tali studenti e studentesse, l’accesso e la frequenza universitaria non sono soltanto un percorso […]

Stati Generali delle Donne: fermiamo il massacro a Gaza, 70 per cento madri e ragazze

Con profonda inquietudine, gli Stati Generali delle Donne elevano la propria voce per denunciare con fermezza il silenzio di fronte alla tragedia umanitaria in corso a Gaza. Rileviamo con crescente preoccupazione la riluttanza del nostro Governo nell’adottare misure di pressione significative nei confronti di Israele, in contrasto con le prime, seppur tardive, iniziative intraprese da […]

Manifesto della comunicazione non ostile: autodifesa di chi affonda nelle sabbie mobili

Nell’omologazione politica di Cremona, mancava un ordine del giorno che rafforzasse la vischiosità che caratterizza la città.  Illustrato da Luciano Maverik Pizzetti, il 26 maggio, i consiglieri comunali hanno approvato all’unanimità   il Manifesto della comunicazione non ostile in politica.  Una presa di posizione generata «dagli attacchi mossi ad alcuni amministratori comunali e legati al […]