Centropadane srl, nuova caporetto della politica. Ma per fortuna ci sono i comitati

Centro Padane Engineering Srl, società partecipata dalle Province di Cremona e Brescia e da alcuni  Comuni, ha bruciato più di un milione di euro di soldi pubblici. Negli ultimi mesi ha licenziato quattro persone e cinque se ne sono andate volontariamente. Il Consiglio di amministrazione si è dimesso e anche il direttore generale ha tolto […]

Come buttare soldi pubblici: nuova Terapia Intensiva ancora al 7° piano

L’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso è venuto l’8 ottobre a Cremona a inaugurare la Terapia Intensiva, ricollocata pervicacemente al settimo piano… Con una genialata è stata trasferita nell’ala opposta a dove prima risiedeva, nonostante il direttore generale Ezio Belleri lamentasse durante l’incontro con il nostro Movimento, che l’attuale ospedale non si può riqualificare in […]

La mostra alla Cittadella degli Archivi: dopoguerra, miracolo a Milano

Inaugura domani, 12 ottobre alle 18, la mostra “Milano 1945-1964: dalla Liberazione alla Ricostruzione”, alla Cittadella degli Archivi del Comune di Milano. Una esposizione di documenti,manifesti e fotografie che accompagnano il visitatore nei difficilissimi anni della caduta del Regime fino alla grande gioia del cosiddetto boom economico dei primi anni 60, ancora lontano dalle ombre […]

Soldi per l’assistenza sanitaria: il caso dell’ospedale di Cremona

Se salvare la sanità pubblica e salvare il Servizio Sanitario Nazionale non rappresenta davvero un problema per la attuale maggioranza di governo, per la quale la soluzione di tutti i problemi è l’“integrazione pubblico-privato” e quindi il sostegno alla sanità integrativa (leggi privata) (vedi articolo QS di Lucio Mango del 3 ottobre 2025), ci si […]

Oplà, ecco la giravolta: Memorandum 20-30 cestinato e lunga vita all’inceneritore

Inceneritore, avanti tutta fino al 2036, protocollo Cremona 20-30 nel cesso. Questo il succo della comunicazione del sindaco Andrea Virgilio pubblicata su tutti gli organi d’informazione locale il 27 settembre scorso. Una bocciatura senza appello dello spocchioso e vanitoso Memorandum of Understanding (MoU) con le relative schede dello steering committee di analisi e sviluppo del […]

Sicurezza, dall’esercito in strada ai mediatori armati di fucile con tappo di sughero

Cremona non è la criminosa Gotham City di Batman. Non la New York di John Carpenter dalla quale fuggire. Non la problematica banlieue parigina e neanche il quartiere degradato di qualche metropoli.  Non Sodoma, né Gomorra.  Non Macondo di Cent’anni di solitudine e nemmeno il paradiso terrestre di Adamo ed Eva.  Cremona è una città […]

Lo spettro di Gheddafi e i disastri compiuti da Sarkozy che tormentano ancora l’Europa 

Andreotti soleva ripetere che la sempre caotica  situazione in Libia era causata da dissidi interni tra le Sette Sorelle, cioè le onnipotenti compagnie petrolifere americane figlie della spartizione obbligata dello sconfinato impero di John D. Rockefeller. Se avesse ragione o meno il Divo Giulio non lo sappiamo, ma certo è che il petrolio libico, e […]