Al civico Portesani gli elettori preferiscono il politico Virgilio

La prima pagina de La Provincia del 25 giugno titolava: “Cremona si fida di Virgilio sindaco per 192 voti”. Il titolo, visto da un’altra angolazione, potrebbe suonare così: “Cremona non si fida di Portesani per soli 192 voti”. La differenza matematica fra i due candidati è minima. Non è certo un trionfo esaltante per Virgilio […]
Referendum tradito e biometano: storie simili, stessa arroganza

In occasione della ricorrenza dei trent’anni dal tradimento da parte dell’amministrazione comunale di allora della volontà popolare espressa tramite il referendum consultivo contro la localizzazione dell’inceneritore nella zona di San Rocco, vorrei condividere una mia testimonianza di quel periodo ritenendo che possa essere utile conservare la memoria di una storia che non può essere rimossa, […]
”Caro Virgilio, apri un confronto serio sull’ospedale anche con Portesani”

Caro Andrea, ci conosciamo da quasi trent’anni e ci diamo del “tu”, quindi non imbastirò inutili formalità affinché il lettore non venga tratto in inganno. Perché questa è una lettera aperta. Una lettera con la quale faccio appello anzitutto al nuovo sindaco di Cremona, ma anche a una persona che ho sempre reputato onesta e intelligente. In […]
Macerie nel centrodestra ma il bello (si fa per dire) deve ancora venire

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI E’ finalmente calato il sipario su una delle campagne elettorali più opache e incerte che Cremona ricordi. Chi ha vinto? Il partito dell’astensione. Quanto al resto, fatico a cogliere l’evidenza di un vincitore autenticamente politico e non solo aritmetico. In una sintesi di onesto realismo, vista l’incollatura Virgilio-Portesani, si potrebbe […]
Quattro abili mosse del centrodestra per consegnare la vittoria all’avversario

Oscillanti tra il pessimismo della ragione e l’ottimismo della speranza, gli stessi neo eletti consiglieri comunali del centrodestra accetteranno con pia rassegnazione una sconfitta che aleggiava nell’aria e parzialmente esorcizzata da un mantra tra loro ricorrente in campagna elettorale: ora o mai più. Non ora e forse mai più. I sogni finiscono all’alba e si […]
BiometaNo. Davide sconfigge Golia-A2A e i suoi sodali, ma la guardia resta alta

È il 13 marzo 2024. Il quotidiano La Provincia pubblica un’intervista a Renato Mazzoncini, amministratore delegato della multiutility milanese-bresciana. Da un anno il comitato No BiometaNo si oppone alla costruzione dell’impianto di A2A in località Bosco ex parmigiano-San Rocco. Il top manager entra a gamba tesa sui contestatori dell’operazione. Stile da bresciano pragmatico e spiccio. […]
Silenzi e omissioni dei candidati sindaco sui temi vitali per Cremona

Ingessati nel faccia a faccia trasmesso lo scorso mercoledì da Rai Regione, più disinvolti e a tratti vicendevolmente provocatori nel successivo confronto in piazza del Comune. Ma in entrambe le situazioni i due candidati sindaco di Cremona hanno accuratamente evitato i temi più scottanti, aiutati in questa conventio ad excludendum dagli intervistatori che hanno diligentemente […]
Beni culturali, ben vengano le contaminazioni tra pubblico e privato

Ha fatto molto discutere quanto accaduto alla Biblioteca Braidense, e cioè l’affitto di alcuni locali della prestigiosissima biblioteca alla influencer Estetica Cinica (nella foto centrale) che vi ha tenuto un party a pagamento. Non entro nel merito del fatto in sé non avendo gli elementi, ma la questione della promozione dei luoghi culturali attraverso le […]
Vicenda d’ordinaria inefficienza all’ospedale maggiore

Stamattina, all’ospedale maggiore. Accompagno una persona per una visita specialistica (non proprio per un raffreddore). Medico e assistente (non specifico se uomini o donne) sono gentilissimi e professionali. Inseriscono nel computer il cd delle radiografie fatte in precedenza. Il computer non legge il dischetto. Cambiano postazione, niente. Provano un altro pc, niente. Salta fuori che […]
La medicina non è commercio: il caso del colesterolo Ldl che allunga la vita

Tra i dèmoni della nostra epoca, assai più del cancro e della Russia di Putin, è il colesterolo a rappresentare il vero spauracchio. Ci sono persone che, terrorizzate da 230 di colesterolo, hanno eliminato dalla dieta formaggi, latticini, grassi, biscotti e si sono buttati per mesi su aglio nero, Omega-3 e yogurt ultraprocessati solo per […]