Art Week, guida per riscoprire le bellezze nascoste di Cremona

Ed eccoci alla seconda edizione della rassegna di arte contemporanea cremonese che l’anno scorso ha ottenuto un successo internazionale clamoroso grazie alle intuizioni di Rossella Farinotti, all’impegno di Ettore Favini e all’intelligente supporto dell’assessore Luca Burgazzi. E soprattutto, va detto, grazie al tanto ammirato e discusso coccodrillo di Cattelan nel Battistero del Duomo. Coccodrillo che […]

Eremo di Pontirolo, paradiso naturale minacciato dal cemento

Fino ad un mese fa non conoscevo nemmeno l’esistenza dell’eremo botanico di Pontirolo Capredoni. Per un giramondo naturalista come me, una grave pecca, benché sia un’area privata. Eremo botanico e non giardino, è stata la prima metafora che mi è venuta in mente, in quanto luogo appartato, silenzioso, che ispira alla contemplazione nel rapporto intimo […]

Inceneritore e ospedale: errori per ”la responsabilità di chi governa”

Mi si permetta di fare alcuni commenti al “nervoso” scritto di Luciano Pizzetti, soprattutto per quanto riguarda il problema dell’inceneritore; termovalorizzatore è un termine usato per ridurre l’impatto di quanto questo “forno” ha significato per Cremona in questi 30 anni di attività. Trent’anni fa con molti cremonesi, e soprattutto grazie all’apporto decisivo del gruppo degli […]

Pizzetti: ”Quante balle, Grassi! Attento a non fare pipì sulle scarpe”

Uhhh, toccato proprio sul vivo Antonio Grassi. Chi si erge a perenne giudice altrui prova insopportabile fastidio alla critica. E allora vai con parole trite e ritrite. Vecchi rimasugli con l’aggiunta di comitato centrale, comintern, politburo. Poi il chiodo, il viale del tramonto. Manca il gulag. Che lugubre repertorio. Il pizzicotto democratico ha fatto proprio […]

Emergenza ambientale a Cremona ignorata da liste e candidati

Ha ragione Octopus (vittorianozanolli.it, 8 maggio 2024). Nei nostri programmi elettorali si parla poco di ambiente, ad eccezione del Movimento 5 Stelle e Cremona Cambia Musica. Potremmo ricercarne le motivazioni, e fra le prime gli interessi di molti stakeholder, quasi sempre supportati da un consorzio di partiti, a cui conviene fare orecchie da mercante di […]

Padania Acque. Pizzetti la fa ancora fuori dal vasino. E controvento

Non ho mai pensato di esser uno sceneggiatore. Mai mi sono cimentato in questa professione. Ho sempre preferito quella di giornalista e scrittore. Luciano Pizzetti, considerato il Mazzarino o il Richelieu della politica locale, coerente con il ruolo cardinalizio, ha sempre puntato alla professione di regista, esercitata con risultati alterni.  Spesso eccelsi, altri pessimi. Il […]

Padania Acque. Pizzetti: mi auguro che il cda tra tre mesi si dimetta

Ha ragione Antonio Grassi. Può capitare a chiunque di fare pipì fuori dal vasino. In questo caso non a me. A lui purtroppo è capitato di farla dall’arengario. Non è sufficiente citare molti attori per essere un buono sceneggiatore. Su Padania Acque la sceneggiatura è stata pessima. Infarcita di malevolenze inquinanti per nascondere l’evidenza delle […]

Zanzare, polveri, nubifragi e ora il Cesio: chi ferma il Progresso?

L’invasione di zanzare è già in atto, così come quella delle mosche mentre per le cavallette ci stiamo attrezzando. Purtroppo di rane ne sono rimaste poche, magari perché l’acqua si sta tramutando in bitume e l’aria si sta oscurando a causa di una grande varietà di  polveri  (leggere, sottili, medie e pesanti). Alla rivisitazione in […]

Putin erede di Stalin: atrocità non folli ma strategicamente ragionate

Come abbiamo detto, senza capire Stalin non si può capire il punto di vista russo sulla crisi ucraina: l’influenza storica del georgiano è talmente pervasiva e strutturale da essere ancora oggi estremamente influente, e ciò in gran parte grazie alla realizzazione di quel suo piano di rilancio dell’Urss in cinque mosse che abbiamo visto settimana […]

Effetto notte. Pizzetti e Portesani si piacciono: governino insieme

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Effetto notte. Diversamente non saprei dire della campagna che sta conducendo i cremonesi al voto. Campagna destinata a vincere un assoluto primato non quanto a contenuti politici ma per la temeraria sfida ‘filosofica’ che i contendenti lanciano alle più elementari regole della logica. La famosa ‘coincidentia oppositorum’ cioè la coincidenza […]