La storia ci aiuta a capire il conflitto scatenato dalla Russia in Ucraina

Se nel solco della sua narrazione nazionale tutta impostata sulla Grande Vittoria la Russia di Putin per aver vittorie da celebrare deve muovere guerre, va detto che quella con l’Ucraina è veramente una questione a sé. I Rus’ erano probabilmente in origine un ceppo di popolazione vichinga che fondò la propria storia proprio a Kiev, […]
Politica asservita all’economia, è il crepuscolo delle democrazie

In Slovacchia le elezioni sono state vinte dai filo sovietici, così come filo sovietiche sono le autoproclamate repubbliche del Donbass; in Paesi democratici come la Turchia, Stati Uniti, Regno Unito e Ungheria, demagoghi di basso profilo hanno cavalcato un’ondata populista. Il fenomeno è appena cominciato e tutto lascia intendere che continuerà. Sembra l’inizio di una […]
Padania Acque, la bolletta aumenterà e la politica gioca sul rinnovo del cda

Water for peace. Il tema è stato declinato in molti modi il 24 marzo scorso, giornata mondiale dell’acqua. Tra gli slogan utilizzati, Conserviamo l’acqua e costruiamo la pace merita una citazione. Fuori dal coro, snob, originale, politicamente all’anno zero, il nostro territorio ha preferito: Conserviamo l’acqua e prepariamoci alla guerra. Il 9 maggio si terrà […]
Natura a Cremona, il secondo (vi spiego perché) giorno di primavera

Perché il secondo e non il primo, tanto celebrato anche a livello musicale, vedi ad esempio la famosa canzone dei Dik Dik “E’ il primo giorno di primavera”? Canta la band esordita negli anni 60 . Dovrebbe essere un giorno di festa come lo è in molte parti del mondo, anche perché viene fatto impropriamente […]
Clima, appello della comunità scientifica alle famiglie politiche europee

Nelle elezioni europee del maggio 2024 i cittadini decideranno il nostro futuro, scegliendo tra visioni – anche molto diverse tra loro – della società e del nostro stare insieme. Questo esercizio concreto dei valori di libertà e di democrazia è possibile proprio perché tutte le famiglie politiche europee mettono questi valori al cuore della loro […]
Le favole che ci raccontano per giustificare il nuovo ospedale a Cremona

Numerosi sono i motivi per costruire un nuovo ospedale a Cremona e ovviamente demolire l’attuale. Il fatto che, nonostante una incerta campagna elettorale, non se ne parli proprio, nulla toglie al fatto che sia necessario disporre di una costruzione antisismica. Certo che l’unico terremoto degno di questo nome nella nostra zona risale a quasi mille […]
Niente più destra né sinistra: Cremona sdogana la politica transgender

Da quando il pensiero dominante ha decretato che non vi sia più né maschio né femmina ma solo imprecisate identità fluide, niente pare in grado di arrestare l’avanzata del famoso transgender. E se la scure si è abbattuta nientemeno che sulla più antica – e tuttora apprezzata – differenza di genere, come poteva non abbattersi […]
E’ la narrazione della vittoria russa a tenere in piedi Putin (finché durerà)

Negli ultimi editoriali ci siamo concentrati sulle narrazioni nazionali e su come esse siano estremamente influenti rispetto ai comportamenti di tutta una nazione ancora oggi. Italia compresa. Se la narrazione nazionale dell’Ucraina è la persecuzione, quella della Russia è certamente la vittoria. Questo significa che inevitabilmente per reggersi politicamente e socialmente, la Russia ha bisogno […]
Giove non ha tolto il senno ai cremonesi ma il coraggio che li spinge a ribellarsi

Quos vult Iupiter perdere, dementat prius. Giove ha tolto il senno ai cremonesi per mandarli in rovina? Difficile rispondere. Difficile crederlo. Difficile escluderlo. Difficile. Ma discuterne può essere utile. I politici non aiutano a risolvere il quesito. I fatti alimentano dubbi. La campagna elettorale complica il quadro. L’aria della città è ricca di polveri sottili […]
Narrazioni nazionali: per l’Ucraina è la persecuzione, ecco perché combattono

Settimana scorsa dicevamo che ogni nazione per stare a galla ha la sua narrazione: l’Inghilterra ha l’impero che adesso si chiama Commonwealth, la Francia ha la Grandeur e la Rivoluzione, l’Italia ha la Resistenza e la demilitarizzazione, gli Usa l’esportazione della democrazia e l’esaltazione della libertà individuale. La narrazione della Russia è la vittoria, e […]