La via cremasca dei servizi pubblici: il Lodigiano c’è, Cremona no

Il 7 agosto il consiglio comunale di Merlino, provincia di Lodi, deliberava all’unanimità l’acquisto di una partecipazione in Consorzio.it, braccio operativo dell’Area omogenea cremasca.  Il 4 settembre l’inserto Economia del Corriere della sera pubblicava un’intervista a Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2a, sul tema Siccità e sprechi, più investimenti per mettere al sicuro il nostro […]

Ospedale, biogas, scuola, supermercati: perché comunicare

La prima lezione di comunicazione inizia con la frase: “comunicare significa: farsi ricordare”. Quante realtà, istituzioni e aziende pubbliche o private, anche del privato sociale e dell’associazionismo, vogliono farsi ricordare. Chiunque abbia approntato un servizio, un progetto, una proposta vuole che si sappia, soprattutto presso gli stakeholder (che poi sono i portatori di interesse). Se […]

‘Pirola’ nuova variante covid: mutazioni, i vaccini possono fare poco

I dati riportati recentemente da un articolo apparso sul Journal of Medical Virology a firma di Massimo Ciccozzi (Campus Bio-Medico di Roma) e Fabio Scarpa (Università di Sassari), ci informano che una nuova variante del virus Sars-CoV-2 soprannominata “Pirola” (Ba.2.86) è stata isolata in cinque Paesi (non ancora in Italia). Essa comprende un numero significativo di […]

Tabiano-Salso: divorato l’arrosto, resta il fumo ma l’acqua fa miracoli

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Un certo disagio mi accompagna  mentre, dopo quindici anni d’assenza,  calpesto l’erba inaridita del parco, un tempo rigoglioso, che conduce al celebre complesso termale di Tabiano. Tutto racconta di trascuratezza e abbandono, a cominciare dalla  fontanella Liberty del vecchio caffè, da anni dismesso, che non zampilla più acqua ma decrepite […]

Ospedalino monumento alla memoria della sanità pubblica

La responsabilità della attuale crisi del sistema sanitario nazionale viene fondamentalmente attribuita al de-finanziamento della sanità pubblica, certificato da tagli per 37 miliardi in 10 anni. Nonostante le iniziali buone intenzioni dell’attuale Ministro della Salute che prometteva 4 miliardi, ridotti dopo pochi mesi alla metà, arriviamo ora alla proposta di “razionalizzare” la spesa sanitaria, termine […]

Politica in provincia di Cremona? Non pervenuta: destra e sinistra pari sono

Tempi duri per la politica locale. È scarsa. Quasi inesistente.  Nuovo ospedale, impianto di biometano, autostrada Cremona-Mantova agitano i sonni di amministratori pubblici e segretari di partito.  In città e nel territorio cresce l’insofferenza per scelte calate dall’alto, più attente al business che al bene comune.   Aumenta l’irritazione per decisioni concordate e discusse con gli […]

Fare nuovo l’ospedale? Demoliamo e rifacciamo Cremona

Non bastavano le Tre T e neppure la tradizione dei violini a rendere noto il nome di Cremona nel mondo. Neppure i tralicci arrugginiti, neppure l’aria più inquinata d’Europa, neppure il grazioso omaggio di verde pubblico cittadino a imprenditori privati potrà competere con l’ultimo, fulgido esempio in grado di portare la nostra città nell’Olimpo dei […]

Quei gelsi rinsecchiti lungo la via Boschetto: il male viene dal cielo

Nato da un cadavere, il male lo porta dal cielo!! No, non sono in preda ai fumi dell’alcol, ma quello che racconto è tutto drammaticamente vero!  Vien dal cielo il male, lo si intuisce guardando le chiome fogliari di questi sei gelsi  Morus alba L., lungo la via Boschetto a Cremona, ampiamente rinsecchite , ancor […]

Paolo VI e papa Luciani, luci nella notte del Vaticano e della Repubblica

Il 26 agosto del 1978 centoundici cardinali si riunivano in conclave per eleggere il successore di Paolo VI, in uno dei momenti più delicati della Chiesa e in un contesto estremamente drammatico per la Repubblica italiana. Dopo una lunghissima ed estenuante malattia era morto uno dei papi più importanti del ‘900, l’intellettuale bresciano prestato alla […]

Pd campione di sconfitte e maldestri giochi di potere, ma ci sono i comitati

Vittore Soldo, attuale segretario provinciale del Pd, probabilmente farà il bis. Sarà il candidato unitario per il rinnovo della funzione, appuntamento in programma fra poche settimane. (Cremona oggi, 22 agosto), Giudicato dai compagni di partito persona affidabile e seria, definito bravo militante, resta un enigma la sua abilità politica.  Inquadrarlo tra i politici perdenti di […]