La scomparsa di Gianluca Vialli riscalda il cuore anche dell’algida Cremona

Sorprendono solo chi non ha conosciuto Gianluca Vialli l’eco planetaria e il cordoglio che ne hanno accompagnato la scomparsa avvenuta ieri a Londra a 58 anni dopo lunga malattia. Ci ha lasciato una persona speciale e così lo hanno ricordato tra ieri e oggi tutti i mezzi di informazione, personalità e persone comuni.  E’ invece […]

L’eredità dottrinale e laica di papa Ratzinger e il minimalismo bergogliano

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Si dice che il riservato profilo di papa  Benedetto XVI custodisse un non comune senso dell’ironia. In tal caso chissà come se la ride ora, osservando dall’alto dei cieli oltre che della sua acutissima intelligenza, lo zelante  lamento funebre dei coccodrilli che adesso, silente per sempre, lo piangono. Ma quando silente non […]

Attenzione alla Paxillica, intossicazione mortale da funghi commestibili

Ringrazio Fernando Cirillo per  aver ripreso quell’eterno amletico e ahimè dominante dilemma sui funghi: velenosi o commestibili? Come criteri di affidabilità lui riporta quelli di credere ad esperti accertati e di mangiare sempre gli stessi funghi noti. Quanto ora dirò sconvolgerà universali assodate certezze. Julius Schaeffer fu uno dei più grandi esperti dell’epoca. Negli ultimi […]

Come riequilibrare vecchie e nuove generazioni a Cremona, ecco qualche idea

Le buone notizie sembrano non finire mai e Cremona, città proiettata al futuro e ormai detentrice di numerosi primati per l’abbondanza di polveri sottili e polveri normali, morti di tumore e d’altre cause, impronte di vacche da tramandare ai posteri, vivacità e partecipazione alla vita pubblica, spettacoli teatrali coinvolgenti quasi come i tralicci disseminati qua […]

Le pagelle. Politici, amministratori, manager pubblici: promossi e bocciati del 2022

Fine anno. Tempo di bilanci.  Di pagelle, di promossi e bocciati.  Di classifiche per l’attività svolta e per i risultati ottenuti.  Alcuni giudizi sono più oggettivi. Altri più empirici, meno sistematici. In entrambi i casi le valutazioni sono sull’agire e non sulla persona dei soggetti coinvolti.   Il nuovo ospedale di Cremona, ottava meraviglia del mondo, […]

Prima a casa di un defunto, poi l’incontro casuale col fungo ‘campana a morto’

Il giorno di Natale 2022, potendo all’ultimo lavorare, accettai di farlo. Puro masochismo, direbbe qualcuno; non proprio, e non solo per umana pietà!! Il lavoro paradossalmente mi permette di coltivare alcune passioni, che in parte mi riguardano professionalmente: combinazione perfetta. Mi recai in un paese della provincia di prima mattina e svolto il servizio, dovendo […]

Auguri a chi distrugge il territorio, si crede immortale e se ne frega dell’ospedale

Qualcuno conosce l’autostrada A33? Si tratta di un percorso di circa 70 chilometri progettato per collegare Asti e Cuneo e che, iniziata nel 2000, deve ancora venire completata. Non siamo ancora ai livelli della Salerno-Reggio Calabria ma è comunque passato quasi un quarto di secolo in attesa della conclusione di  un progetto sostenuto da tutte […]

Tra Monopoli e sogni lisergici col nocchiero Mazzarino si naufraga

Elezioni regionali, il Pd corre per perdere. Se il sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti si preoccupa di chiedere il premio prima ancora di avere vinto, allora il Pd è in confusione. Se anche l’ex parlamentare Luciano Pizzetti s’incarta, allora il Pd è alla frutta.  Se il segretario provinciale Vittore Soldo ammette che il partito è […]

Smontare e rimontare Italia e Ue, democrazia da rigenerare

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Sorprese, regali, promesse: Natale è anche questo. Circa i regali, prudentemente mi riservo successive verifiche. Ma quanto a sorprese e promesse, direi che sotto l’albero ne abbiamo già trovate parecchie. E una sorpresa svetta su tutte, visibile a occhio nudo e inspiegabilmente passata inosservata. Mi riferisco alla candida confessione di […]