Cremona, Mercato Europeo, folla ma pochi bagni chimici

Da venerdì 22 a domenica 24 ottobre 2021 a Cremona è tornato – dopo lo stop del 2020 – il Mercato Europeo, per tre giorni all’insegna di gusti, sapori e tradizioni di espositori provenienti dall’estero. La manifestazione, organizzata da Anva Confesercenti, si svolge dalle 10 alle 24.00 tra piazza Roma, corso Garibaldi e corso Campi. L’offerta varia dallo street food italiano […]
Negozio Sperlari, eccellenza cremonese dal 1811

È proprio vero. A volte si va alla ricerca di un prodotto particolare, di una confezione esclusiva e originale, di quel qualcosa che può fare la differenza, di qualcosa che si rappresenti il proprio percorso personale o che rappresenti la storicità di una produzione e, per fare ciò, si esplorano i luoghi più remoti. Per […]
Raspelli e la sua trasmissione, tappa nel Piacentino

Dopo le prime puntate tra marrons glacè, canditi , formaggi di solo latte piemontese, grappe, il ristorante relais con le sue 3.000 vacche da latte… ‘L’Italia che mi piace in viaggio con Raspelli’ registra la farina tra Bologna, Piacenza e Milano e le leccornie attorno a San Damiano d’Asti. Quattro ore la settimana tra Canale […]
Accademia Italiana della Cucina, cena a Cà Barbieri

Si terrà il 21 ottobre la prossima Cena Ecumenica dell’Accademia Italiana della Cucina. Il tema dell’anno 2021 è ‘Il bosco e il sottobosco. Castagne, funghi, tartufi, frutti di bosco nella cucina della tradizione regionale’. L’accademica onoraria nonché storica ed esperta di tradizioni gastronomiche locali Carla Bertinelli Spotti presenterà in anteprima la sua pubblicazione sul tema proposto […]
Due giorni a Treviso dedicati al Raboso, vino simbolo

Il 23 e 24 ottobre la città ospiterà Malanotte a Treviso – Raboso Wine Experience: passeggiate enogastronomiche, banchi d’assaggio e laboratori per scoprire tutte le declinazioni di vini ottenuti dal vitigno raboso. AIS Veneto celebra il Raboso con Malanotte a Treviso – Raboso Wine Experience. Tra gli appuntamenti in programma sono previsti banchi d’assaggio, laboratori, passeggiate enogastronomiche e visite turistiche alla città, oltre […]
Dov’è il vino? Vasi vinari e mondo dell’enologia

Terza edizione della rassegna enoculturale organizzata dall’azienda Bellenda di Vittorio Veneto (Treviso). Voce agli esperti sul rapporto tra contenuto e contenente. Ambivalente, per certi versi rischioso, a ogni modo necessario: si tratta del rapporto tra contenente e contenuto nel mondo vino, al centro della tavola rotonda organizzata in occasione di Blend, la rassegna enoculturale ideata e realizzata da Bellenda. Il […]
CremonaFiere, torna il BonTà (29 ottobre-1 novembre)

Rilanciare i consumi del Made in Italy di qualità e restituire spensieratezza al territorio dopo il lungo e difficile periodo che ha attraversato: con questi obiettivi prenderà avvio la diciassettesima edizione de Il BonTà, un evento unico in cui l’eccellenza enogastronomica dei prodotti tipici dei territori si unisce all’educazione alimentare e alle nuove esigenze del mercato. […]
All’Agriturismo Eliodoro, i buoni sapori mantovani

Si fa presto a dire agriturismo. All’Eliodoro il significato di questa parola non solo è autentico ma anche il contenuto (ambiente e cibo) ne dà conferma. Eliodoro è un’azienda agricola che avvia l’attività oltre un secolo fa, per la precisione nel 1919. Di generazione in generazione arriviamo a Giuliano Annibaletti, attuale patron di quest’azienda agricola […]
Raspelli alla scoperta delle grappe del Trentino

Oltre che su Canale Italia 83 , Sky 937 ,Sky 861, Canale Europa TV, SamsungTV, Amazon Fire, Roku un’emittente in più per ‘L’Italia che mi piace in viaggio con Raspelli’ ogni sabato anche su Telecity7Gold. Ogni sabato, dalle 12 alle 13, il viaggio di Edoardo Raspelli con Anita Fissore nel programma (ideato e prodotto dal […]
S.Zeno di Montagna castagne, Bardolino e Monte Veronese

Il Montebaldo, il ‘cru’ del Bardolino che nasce ai piedi dell’omonimo massiccio montuoso, sarà il vino ufficiale della 24esima edizione di San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese, la rassegna dedicata ai sapori autunnali del territorio montebaldino, in programma fino al 7 novembre a San Zeno di Montagna (Verona), cittadina del monte Baldo affacciata sul lago di Garda […]