Gustus: vino, musica e arte a Vicenza (23-24 ottobre)

Sabato 23 e domenica 24 ottobre, i vini dei Colli Berici, Vicenza e Gambellara protagonisti al chiostro del Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza Il vento d’autunno riporta il vino in città. L’undicesima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza arriva il 23 e 24 ottobre 2021 al Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo di Vicenza. Un fine settimana da ascoltare […]
L’anima reggiana di Barbaterre, biocantina di Quattrocastella

Tre rifermentati in bottiglia per celebrare le proprie radici. Barbaterre, la biocantina di proprietà di Franco Garzotti e Maria Grazia Lugo nelle terre matildiche, ha scelto di rendere omaggio alla tradizione vinicola del reggiano attraverso tre vini realizzati con metodi di vinificazione tradizionali, da sempre utilizzati dagli agricoltori della regione. Sono Arsân, un lambrusco dell’Emilia IGT, Palê’ d’Ôr, un sauvignon dell’Emilia, e Besméin Capolegh, rosato ottenuto da […]
Chiaretto di Bardolino, ‘100 Note in Rosa’ anche in autunno

La rassegna degli aperitivi musicali che ha accompagnato l’estate veronese continua con varie date anche a ottobre, segno inequivocabile che il vino rosa non è più considerato da bere soltanto nei mesi estivi. 100 Note in Rosa non si ferma: la rassegna veronese degli aperitivi musicali a base di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa leader di […]
‘L’Italia che mi piace in viaggio con Raspelli’ in Tv (10 ottobre)

Da domenica 10 ottobre, dalle 13 alle 14, su Canale Italia 83 e su Sky 937 e Sky 861. In replica tutti i mercoledì successivi dalle 19 alle 20. Ogni martedì ,dal 12 ottobre, alle 21 anche su Canale Europa Tv L’ITALIA CHE MI PIACE -IN VIAGGIO CON RASPELLI. Il cronista della gastronomia torna in […]
Monticello, principe del Vermentino ligure

Il Monticello è un’azienda che fonda le sue radici sin dalla metà del 1800 ad opera di Alessandro Magni Griffi, esperto enologo del tempo. A succedergli, nell’era moderna, è Pierluigi Neri e poi i suoi figli Alessandro e Davide, che nel tempo hanno rivoluzionato il modo di lavorare in campagna e in cantina, diventando i […]
Vignaioli Indipendenti a Piacenza (27-29 novembre)

Dal 27 al 29 novembre a Piacenza Expo 680 Vignaioli. Al centro della riflessione i temi del progetto FIVI4Future: sostenibilità, biodiversità e ricerca. Quattro le masterclass per conoscere da vicino il mestiere del Vignaiolo La decima edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti, in calendario a Piacenza da sabato 27 a lunedì 29 novembre 2021, sarà un momento per festeggiare, ripartire […]
Festa dell’uva a Merano (16-17 ottobre) ritorno alle origini

Dal 16 al 17 ottobre a Merano, folclore, buona cucina, musica e tanta voglia di salutare l’arrivo dell’autunno. In autunno, alla fine del raccolto, giunge il momento in cui i contadini ringraziano la Madre Terra per quanto concesso e tradizionalmente si apre la stagione delle feste. La Festa dell’Uva (16-17 ottobre), torna, come d’abitudine, il […]
Osteria Sant’Ambrogio, un tuffo negli anni Sessanta

La pandemia è veramente finita? Nell’attesa di averne la certezza, segnaliamo luoghi e ristoratori che applicano rigorosamente le prescrizioni sanitarie anti covid: mascherina, sanificazione delle mani, distanze di sicurezza e altro. Procuratevi un navigatore, programmate l’itinerario e non ponetevi altro obiettivo se non quello di passare alcune ore piacevoli a tavola con persone speciali. Siamo […]
Torna la Festa del Torrone a Cremona (13-21 novembre)

È stata presentata questa mattina l’edizione 2021 della Festa del Torrone, appuntamento imperdibile tra le vie del centro di Cremona che torna nella sua versione integrale di 9 giorni dal 13 al 21 novembre con un ricco palinsesto di appuntamenti, showcooking, degustazioni e maxi costruzioni di torrone. ‘Unire le eccellenze enogastronomiche della nostra Lombardia alla […]
Grana Padano e Ascovilo: ‘Nati per stare insieme’

L’intreccio di due braccia in un brindisi ideale, simbolo del connubio tra i Vini di Lombardia e il Grana Padano, è il concept visivo della campagna ‘Nati per stare insieme’, ideata da PG&W per Ascovilo e Grana Padano all’interno del progetto ‘Eccellenze europee del gusto’. Il piano d’informazione e promozione cofinanziato dall’Unione Europea (Regolamento UE […]