Alto Adige, giardino botanico di Merano, vitigni autoctoni

Da più di tremila anni l’Alto Adige produce vino sia da uve bianche sia nere, ma purtroppo molti dei vitigni autoctoni sono andati perduti. Tuttavia, il Vigneto dell’Alto Adige dei Giardini di Castel Trauttmansdorff conserva una dozzina di vitigni autoctoni molto antichi come Blatterle, Fraueler, Gschlafene e Edelschwarze, di cui i giardinieri si prendono particolarmente cura per il loro valore […]

www.ilgusto.it la nuova rivista disponibile online

https://www.dropbox.com/sh/6ig9fa8rfya3cwm/AABhSFtMOSBdksYbhQ2EEtbya?dl=0 On line la nuova testata di GEDI, il Gruppo EDItoriale, collegata con La Stampa, Repubblica, Secolo XIX e nove quotidiani locali SU  WWW.ILGUSTO.IT  LA CUCINA DELL’APPENINO ,LIBRI, RICETTE ED I RISTORANTI DI EDOARDO RASPELLI Giovedì 12 agosto a GIOVO (Trento) Maso Franch 14/20- Direttore Luca Ferrua, caporedattore Antonio Scuteri- Anche da giovedì 12 saremo presi […]

‘Il sapore dei sogni’, vita e cucina di chef Angelo Morelli

Lo chef Alessandro Morelli racconta nel libro ‘Il sapore dei sogni’ i suoi 50 anni di carriera in giro per il mondo, dalla Guinea fino ai tanti anni a Dubai. Un racconto di vita straordinario edito da Tarka Edizioni a margine condito con ricette imperdibili. Un’autobiografia che racconta quarant’anni di vita e di cucina spesi […]

A Vicenza torna Gustus e i suoi vini, tutta un’altra musica

L’undicesima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza andrà in scena il fine settimana del 23 e 24 ottobre 2021 al Conservatorio di musica Arrigo Pedrollo di Vicenza. Due giorni in cui scoprire la storia e i vini delle DOC Colli Berici, Vicenza e Gambellara attraverso banchi d’assaggio con i produttori, degustazioni guidate e convegni aperti al pubblico. A raccontare l’identità […]

Trattoria Antica Corte, la storia di Nazzareno e Gabriella

Un vecchio detto recita: ‘Il Padreterno li fa e la Madonna li accoppia’. Verissimo: in questo caso la coincidenza non c’entra affatto. Lui di nome fa Nazzareno, di cognome Cartechini   ed è marchigiano. Nel 1969 inizia la professione come apprendista cuoco in un ristorante di Montecassiano (Macerata) e continua nel 1970 alla scuola alberghiera di […]

Una sfida ai fornelli per cementare lo spirito aziendale

I fornelli di Hangar78 a Mellaredo si sono accesi per ospitare una gara unica nel suo genere. 25 partecipanti. Una sola ‘istruzione operativa’ rappresentata dalla ricetta. Il compito di creare un menù degustazione per 20 persone composto da: antipasto, primo e secondo piatto. Due ore di tempo. Questa la sfida di Team Cooking che Citres ha lanciato ai suoi capitani e vice-capitani all’interno […]

Torrone, dolce senza stagione si gusta anche d’estate

Chi l’ha detto che il torrone si mangia solo a Natale? A sfatare questo falso mito ci pensa la tradizionale Festa del Torrone, che celebra il dolce amato da nord a sud e porta sulle tavole di questa estate il torrone in una nuova veste. ‘Il torrone non va solo degustato come dolce, ma è importante […]

Edoardo Raspelli fa tappa a Cadeo, a Cascina Scottina

Di tappa in tappa si sta delineando come un vero e proprio giro d’Italia della gola quello de L’ITALIA CHE MI PIACE-IN VIAGGIO CON RASPELLI, il programma televisivo che gli spettatori vedranno a settembre su Canale Italia, Sky ,Canale Europa, Amazon Fire, TV PLUS di Samsung… Dopo caviale e storioni, marrons glacè e canditi, formaggi […]

Emoji Pink Wine dedicata al vino rosa, petizione online

Una petizione per sostenere Pink Wine, l’emoji dedicata al vino rosa ideata dal Consorzio di tutela del Chiaretto di Bardolino per porre fine alla ‘discriminazione digitale’ dei rosé, che non dispongono al momento di una propria raffigurazione utilizzabile su WhatsApp e sugli altri social media. La raccolta firme, attiva sulla piattaforma change.org, è stata lanciata […]

Robert Parker Green Emblem. Le 24 cantine bio top al mondo

Robert Parker Wine Advocate annuncia il lancio dei filtri di ricerca Vini Biologici e Biodinamici ed il Robert Parker Green Emblem: il riconoscimento assegnato per lo straordinario impegno nella produzione vinicola sostenibile: 24 cantine provenienti da tutto il mondo hanno ricevuto il Robert Parker Wine Advocate reviewers recognition. Nella lista inaugurale 2021 Robert Parker Wine […]