Festa del Salame , Iron Cuoco Ambasciatore del gusto

 Si è aperta oggi la seconda giornata della Festa del Salame in corso a Cremona, nel centro storico in programma fino a domenica 6 ottobre con il Premio Ambasciatore del Gusto 2024 un riconoscimento che a ogni edizione viene assegnato a un personaggio del mondo della gastronomia che si è distinto nella promozione e valorizzazione […]

Commissione De.Co. Crema, si parte con Salame e Tortello

Giovedì 26 settembre 2024 si è tenuta presso il Comune di Crema la seduta di insediamento della Commissione Comunale per la Denominazione Comunale (De.Co.), un importante organo destinato alla valorizzazione e tutela delle eccellenze gastronomiche e dei prodotti tipici del territorio cremasco. La De.Co. rappresenta un riconoscimento istituzionale che attesta l’autenticità e l’unicità di determinate […]

Il 3 ottobre anche Raspelli su Raitre da Chiambretti

Giovedì 3 ottobre Piero Chiambretti torna con il quarto appuntamento di “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, alle 21.20 su Rai3. Tra gli ospiti vedremo Alessandro Borghese che racconterà in un faccia a faccia con Chiambretti curiosità sulla sua vita dentro e fuori la cucina, il suo rapporto con il cibo e la tv. […]

La ‘Festa del Salame’ (4-6 ottobre) presentata in Regione

È stata presentata questa mattina la sesta edizione della Festa del Salame, l’evento gastronomico dedicato a uno dei salumi più amati in tutto il mondo, che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre nel centro di Cremona. In questi tre giorni si potranno conoscere e degustare le varie tipologie di salame, e non mancheranno anche incontri culturali, ospiti illustri, premiazioni, showcooking […]

‘Distretti del cibo’ convegno il 13 settembre a Pandino

“DISTRETTI DEL CIBO – Un’opportunità per il territorio” Venerdi 13 se+embre 2024 – Presso Castello di Pandino (CR) In occasione della FESTA DEL FIENO E DEI PRATI STABILI 2024 9.00 – Accoglienza 9.30 – Saluti Istituzionali – Gianni Rossoni – Presidente Area Omogenea Cremasca – Paolo Mirko Signoroni – Presidente Provincia di Cremona – Riccardo […]

Raspelli Magazine, gratis online il numero d’agosto

È online il numero di agosto del “RASPELLIMAGAZINE”. Tra le 80 pagine della pubblicazione  del “cronista della gastronomia” ristoranti  illustrati con grandi foto, storie di cuochi, l’annuncio (e i resoconti) degli eventi cui partecipa o che conduce  il critico gastronomico. Ci sono anche le rubriche sugli animali e sul verde di Maura Anastasia. Da un’idea […]

Mondial des Vins Extrêmes, iscrizioni fino al 7 settembre

In contemporanea al concorso enologico organizzato dal CERVIM si svolgerà anche la quarta edizione dell’Extreme Spirits International Contest.  Proseguono le iscrizioni per la 32°esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes, l’unico concorso enologico mondiale riservato ai vini eroici e organizzato dal CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, che si terrà a […]

Grandiosa ‘Notte dei Culatelli’ all’Antica Corte Pallavicina

A Polesine Parmense l’iniziativa di Massimo e Luciano Spigaroli, all’Antica Corte Pallavicina la grandiosa ‘Notte dei Culatelli’. Edizione numero 15 dell’evento a scopo benefico : premiati Riccardo Monco, Silvano Brescianini e Parma Calcio 1913 con Roel Vaeyens- L’emozione ed i ricordi  di Edoardo Raspelli. Come sempre è stata una grande festa La Notte dei Culatelli: il […]

‘Distretto cremasco del cibo’ verso la candidatura

Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione della giunta dell’Area Omogenea Cremasca. All’ordine del giorno la verifica relativa al progetto del Distretto del cibo di Pandino. L’idea, lanciata circa un anno fa, ha già incominciato a camminare e a prendere forma. La riunione è servita per fare il punto della situazione.  All’incontro, oltre al […]

E’ online il nuovo numero gratuito del Raspelli Magazine

Nel mensile digitale gratuito Raspelli Magazine, la copertina è sulla registrazione de L’ITALIA CHE MI PIACE…IN VIAGGIO CON RASPELLI in Campania, a Sorrento (Napoli) e Furore (Salerno). Tra le 78 pagine della pubblicazione  del “cronista della gastronomia” ristoranti  illustrati con grandi foto, storie di cuochi, l’annuncio (ed i resoconti) degli eventi cui partecipa o che […]