I Canti della Merla 4 febbraio in piazza del Comune

Dopo 25 anni tornano a Cremona “I Canti della Merla”. L’appuntamento è domenica 4 febbraio, dalle ore 16, in piazza del Comune, nei pressi dell’Arengario. L’iniziativa, che si svolge con il patrocino e la collaborazione del Comune di Cremona (Assessorato alle Cultura), è organizzata dall’Associazione Pagine di Storia Cremasca in sinergia con altre realtà associative. […]
Agricoltura, specie esotiche invasive, piano scaduto

“Il piano regionale di eradicazione degli organismi nocivi che infestano i nostri terreni agricoli e che vengono denominate anche specie esotiche invasive è ormai scaduto e chiediamo dunque alla giunta lombarda come intenda indennizzare le aziende rimaste escluse per esaurimento delle risorse e a che punto sia la stesura del nuovo piano” così il consigliere […]
Crema, aula studio aperta anche domenica pomeriggio

Grande successo tra gli studenti di Crema per l’apertura dell’aula studio aggiuntiva in sala Cremonesi. Dopo l’aumento degli orari di apertura della biblioteca Clara Gallini, questa l’ulteriore risposta dell’Amministrazione comunale alla forte richiesta dei giovani studenti cremaschi. Così commenta l’assessore alla Cultura, Turismo e Politiche giovanili Giorgio Cardile: “Visto il successo del sabato pomeriggio di […]
‘Nosferatu’ in scena il 29 gennaio al Teatro Filo (ore 21)

“The professor Kineto and his fabulous orchestra” in programma lunedì 29 gennaio alle ore 21 al Teatro Filo nasce con l’intento di combinare elementi musicali, narrativi e scenici per proporre al pubblico un’esperienza inconsueta e destabilizzante. Infatti durante lo spettacolo non si assisterà a una semplice sonorizzazione, ma si avrà la sensazione di essere coinvolti […]
Assistenza psicologica, sì alla legge regionale

“L’approvazione del progetto di legge 16 che disciplina il servizio psicologico delle cure primarie è un importante atto di attenzione verso i cittadini, specie i più giovani, che a seguito del lockdown hanno subito la comparsa o l’acutizzarsi di problematiche psicologiche pregresse – cosi ha affermato Marcello Ventura a seguito dell’approvazione della nuova legge regionale […]
Servizio civile universale, incontri informativi

Proseguono gli incontri informativi per orientare i giovani che intendono svolgere il Servizio civile universale per i nove progetti di cui il Comune di Cremona è capofila della rete di partner (enti pubblici, cooperative ed associazioni). I prossimi incontri dedicati alla spiegazione dei progetti e alle modalità di presentazione della domanda si svolgeranno giovedì 25 […]
BibliotecAperta. 26 gennaio ‘Il secondo uomo sulla Luna’

Riprendono gli appuntamenti con il ciclo BibliotecAperta. Ad inaugurare il nuovo ciclo veneerdì 26 gennaio alle 16,45 sarà “Il secondo uomo sulla luna” di Andrea Simon (Robin&sons, 2023). Parigi, il protagonista è un personaggio singolare. Younes, ladruncolo e spacciatore, si innamora di una ragazza durante un concerto. Una bomba vieta al ragazzo di potersi presentare. […]
‘L’inclusione si fa solo insieme’, un successo

Si è tenuto con successo al Teatro Monteverdi il seminario pubblico “L’inclusione si fa solo insieme”, un’importante iniziativa promossa da LEDHA, Lega per i diritti delle persone con disabilità, con il sostegno del Comune di Cremona, Azienda Sociale del Cremonese, Forum Provinciale del Terzo Settore e CSV Lombardia Sud (sede di Cremona). L’obiettivo del seminario è stato quello di coinvolgere attivamente la […]
Hub vaccinale in via Dante, nuovi orari dal 22 gennaio

Da lunedì 22 gennaio 2024 le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid all’Hub Vaccinale in via Dante, 134 a Cremona (piano terra) saranno disponibili nei seguenti giorni e orari: lunedì dalle 8:00 alle 13:00 giovedì dalle 13:00 alle 18:00 COME PRENOTARE LE VACCINAZIONI Si consiglia la prenotazione dei vaccini anti-Covid e antinfluenzale tramite i portali dedicati di Regione Lombardia: […]
Violenza di genere convegno: che ne pensano i maschi?

Net4Market organizza venerdì 19 gennaio dalle 16,30 alle 18 un convegno aperto alla più ampia partecipazione online, su un tema che direttamente o indirettamente deve riguardare tutte e tutti: “Violenza di genere, cosa ne pensano gli uomini? Maschi non si nasce, si diventa”. Si parte da un punto fondamentale, l’interpretazione sociologica dell’identità maschile approfondita da […]