Nuovo ospedale, costi oltre 600 milioni e tutti tacciono

A Cremona assistiamo al totale e vibrante silenzio della politica sull’impennata fuori controllo dei costi per il nuovo ospedale/parco della salute. Stimati 250 milioni nel 2024, con la delibera regionale di agosto 2025 ne vengono programmati 438 per il monoblocco + 68 per aree esterne e demolizioni + 100 per funzioni sanitarie accessorie e complementari. […]
Al cimitero di Cremona distacco dell’intonaco nell’androne F

Egregio. Direttore, volevo segnalare alla sua attenzione un episodio accadutomi sabato scorso che presenta la situazione di degrado in cui si presenta il cimitero di Cremona. Nei giorni scorsi, in mattinata, ci siamo recati al cimitero per un saluto ai nostri defunti situati nell’androne “F” del grattacielo nel piano interrato. Appena scesi ci siamo accorti […]
Parco Sartori, Zanacchi a Carassai: forte rigenerazione

Egregio Direttore, sul parco Sartori serve fare chiarezza, non tanto per il consigliere Andrea Carassai, ma sicuramente per i cittadini che non meritano continue strumentalizzazioni da campagna elettorale perenne. È curioso che certe critiche vengano proprio da quel partito politico, Forza Italia, che nel suo unico mandato ha utilizzato soldi pubblici, specie in ambito sportivo, […]
Biblioteca di Madignano, ”non interrompete l’attività”

A seguito delle dichiarazioni del Sindaco di Madignano in data 26 agosto 2025 in merito al trasferimento della biblioteca, noi utenti chiediamo al Sindaco e a tutta l’Amministrazione che venga fatto il possibile perché il servizio di prestito bibliotecario non venga interrotto durante i previsti lavori di ristrutturazione e che vengano riprese le attività di […]
”Liti e cause, Baldesio gravemente danneggiata”

Caro direttore, sono socio della Baldesio da generazioni e tuttora la frequento, quando posso, con la mia famiglia. Le scrivo perché mi duole assistere al degradare della discussione che la riguarda, sperando che non sia del tutto vana la speranza di riportare a maggior lucidità pensieri e opinioni inerenti a questa vicenda, dove vari soci […]
La nuova moda: inondare i ‘maturi’ insozzando la via

Egregio direttore, da qualche mese abito dietro al liceo scientifico Aselli. Una via centrale e comoda per posizione e tranquillità. Ma anche dimenticata. Dal marciapiedi sul retro dell’Aselli sale una puzza mista di rancido e vino, di acido e immondizia dovuta alla nuova deprecabile moda di inondare di qualsiasi materiale gli studenti maturi all’uscita dalle […]
Nuovo ospedale di Cremona, lettera aperta a Fontana

Signor Direttore Corriere della Sera, 5 luglio 2025. Corposo intervento del presidente regionale Attilio Fontana sul tema sanità. Interessante l’intervento, non fosse che arriva dopo anni di “devoluzioni” alle regioni di competenze (e fondi) in materia, che hanno prodotto una sanità regionalizzata, e non più diritto tutelato dall’art. 32 della Costituzione. Si assiste a migrazioni […]
Corazzi: via i probiviri Baldesio e io non chiedo i danni

Ai signori Probiviri della Canottieri Baldesio È questo che volete per la Baldesio? Pagine intere sui giornali che parlano di veleni e radiazioni? Mi avete radiato. Senza processo, senza ascolto, senza confronto. Con un provvedimento deliberato due giorni prima dell’assemblea, ma notificato due giorni dopo. Avete ignorato 96 pagine di memoria difensiva, 193 allegati, una […]
Crema, Sportivamente. Della Frera: ”Critiche ingenerose”

Spiace leggere il comunicato stampa dei consiglieri comunali della Lega Andrea Bergamaschini e Silvia Guatterini riguardo la Festa dello Sport. Secondo loro il merito della riuscita va esclusivamente alle società sportive e la Festa è diventata una passerella per gli amministratori. Come delegato allo Sport del Comune di Crema e principale ideatore di SportivaMente, la […]
Barriere archiettoniche, Piloni: risorse perlopiù statali

Egregio Direttore ho letto le trionfali dichiarazioni dell’assessore regionale alla casa Paolo Franco e del collega Marcello Ventura in merito alle risorse stanziate a favore di privati per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Risorse che, i due, si intestano come importante risultato ottenuto dalla loro amministrazione regionale. Per dovere di chiarezza, soprattutto nei confronti dei cittadini, […]